TOTA, LA VALSUGANA SARA' TEATRO DEL GRAN FINALE. GALLERY

PROFESSIONISTI | 29/02/2024 | 12:30

Dopo la grande partenza tra i vigneti altoatesini e con alle spalle le tappe centrali tirolesi, sarà il Trentino a dire l’ultima parola sull’edizione 2024 del Tour of the Alps (15-19 Aprile 2024), come non succedeva dal 2021. Borgo Valsugana ospiterà infatti il traguardo della quarta tappa, quella con le maggiori asperità altimetriche, e Levico Terme sarà sede di partenza e di arrivo della tappa conclusiva, interamente trentina, tra la Valsugana e la Valle dei Mocheni.


Dopo tre frazioni movimentate e aperte a molti esiti possibili, giovedì 18 aprile il Tour of the Alps vivrà la sua tappa regina, che con i suoi quasi 4000 metri di dislivello potrebbe risultare determinante per le sorti della classifica generale. Si partirà da Laives, in Alto Adige, e dopo 141,3 Km pressoché privi di pianura si giungerà al traguardo posto nel centro di Borgo Valsugana, pittoresco borgo fluviale dominato dall’imponente Castel Telvana e imprescindibile punto di passaggio della ciclabile della Valsugana.


In mezzo, tra Laives e Borgo Valsugana, i corridori affronteranno il Passo San Lugano, il Passo Redebus, una lunga discesa verso Zivignago, frazione di Pergine Valsugana, e poi due GPM di prima categoria dove chi vorrà puntare alla classifica generale non potrà di certo nascondersi: il Passo del Compet (845 metri di dislivello in poco più di 10 km) e il Passo del Vetriolo, affrontato da un versante inedito e sfidante, lungo quella che è nota come “Strada dei Baiti”.

Dai 1.493 metri del Passo del Vetriolo, il punto più alto di quest’edizione, inizierà la discesa verso il fondovalle, che sarà però bruscamente interrotta dall’ultima asperità di giornata, il Colle San Marco. Da quest’ultimo scollinamento solo pochi chilometri separeranno i battistrada dall’arrivo di Borgo Valsugana, località peraltro nota agli appassionati di ciclismo per essere sede di arrivo della Coppa d’Oro, evento ciclistico giovanile di grande rilevanza e radicata tradizione.

Il giorno successivo, venerdì 19 aprile, la carovana della corsa a tappe dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino si sposterà nella vicina Levico Terme, peraltro già attraversata nel finale della quarta tappa, per l’atto conclusivo del #TotA 2024. Levico, un’affascinante località con echi di belle époque e meta prediletta per gli amanti dello sport e del benessere, sarà il fulcro di una tappa tutta trentina, in Valsugana, con un chilometraggio ridotto (118,6 Km) e un percorso che potrebbe riservare non poche sorprese.

Si comincerà con due giri di un primo circuito dal profilo altimetrico ondulato, di circa 20 Km, a cui seguirà un secondo anello di circa 25 Km da ripetersi anch’esso due volte. Un percorso nella verdeggiante Valle dei Mocheni con protagonista la regolare salita di Palù del Fersina, lunga 12,5 Km. A incoronare l’ultimo vincitore di tappa e il trionfatore del TotA 2024 sarà infine il traguardo di Levico Terme, con un ultimo chilometro tecnico e di nuovo – così come è nel DNA del Tour of The Alps – in salita.

"La 47sima edizione del Tour of the Alps è un evento molto importante per noi", ha dichiarato Denis Pasqualin, Presidente dell'Azienda per il Turismo della Valsugana. "La corsa darà sicuramente ampio spazio a quello che il territorio della Valsugana e della Val dei Mocheni hanno da offrire perché la Valsugana resta una vera e propria palestra a cielo aperto. Gli eventi sportivi rappresentano un punto di forza per il nostro territorio".

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Giro d'Italia, di Giro d'Abruzzo juniores  e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


La maschera di Joker sul Muro di Ca’ del Poggio. Andrea Vendrame è pronto per il Giro d’Italia: la gamba c’è, il morale pure. Il campioncino di Santa Lucia di Piave sarà tra i 184 ciclisti impegnati oggi nella frazione...


Progettate per assicurare un controllo senza pari,  le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di 4, 4...


Tra i debuttanti al Giro d’Italia c’è anche Tom Pidcock, che per la prima volta  correrà sulle strade della corsa rosa. Il britannico ha ricevuto la libertà di correre come preferisce da parte del suo team Q36.5 Pro Cycling e...


Il Giro d'Italia coinvolge, affascina, condivide! Fra le tante Associazioni di Castelnovo ne’ Monti che si sono attivate per il Giro d’Italia c’è anche l’Atletic Progetto Montagna. La squadra di calcio a 11 degli Allievi CSI sta disputando...


Nuove sfide all'orizzonte con una toccata all'estero per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, grande protagonista dello scorso week end lungo con due vittorie (a firma di Gabriele Bessega e Tommaso Dati) e altrettanti secondi posti (con lo...


E' un periodo sfortunato per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio che si trova alle prese con cadute e abbandoni. E' di questa mattina la notizia della caduta dell'ucraino Serhii Sydor mentre si recava al ritrovo di partenza con il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024