EMILIA ROMAGNA. GRANDE SUCCESSO DEL CICLISMO ALLA FIERA LIBERAMENTE: PIU' DI MILLE BAMBINI

REGIONI | 29/02/2024 | 07:55

Ha superato ogni aspettativa l’edizione 2024 del CONI Sport Village, la rassegna sportiva coordinata dal CONI dell’Emilia-Romagna all’interno
della Fiera “Liberamente, Salone del tempo libero, del divertimento, dello sport e della vita all’aria aperta” che si è svolta a Bologna dal 23 al 25 febbraio. Fra le trentaquattro federazioni sportive presenti c’era anche la Federazione Ciclistica dell’Emilia-Romagna che ha allestito per l’occasione ben due percorsi: una pista di pump track e un circuito di abilità.


Posto all’ingresso del salone, lo stand del Comitato regionale FCI dell’Emilia-Romagna ha registrato il pienone: sono giunti solo nella giornata di venerdì oltre mille bambini e ragazzi provenienti da diversi istituti scolastici del territorio. Altrettanto affluenza anche al sabato e alla domenica con la novità di aver portato sulle bici da strada e bmx anche gli adulti. Affascinati dall’aspetto adrenalinico della pista di pump track, molti adulti si sono cimentati nella disciplina manifestando un grande interesse per l’aspetto ludico e cicloturistico. Non da meno i bambini e le bambine, scopritori di un nuovo modo di andare in bicicletta.


“E’ stata una soddisfazione vedere così tanti bambini e bambine uscire dal nostro spazio col sorriso dopo aver provato le diverse bici da strada, MTB e BMX. Attendiamo che i genitori li portino nelle squadre di ciclismo della nostra regione a fargli riprovare le emozioni vissute e chissà magari il sogno di qualcuno pedalando diventerà realtà” afferma il Presidente CRER FCI Alessandro Spada.

Si dice più che soddisfatto anche il vicepresidente vicario CRER FCI Pierluigi De Vitis: “Questi eventi per il nostro movimento sono indispensabili, ringrazio il CONI Regionale che chi ci ha dato la possibilità di farne parte; il nostro settore giovanile ha la necessità di acquisire visibilità e potenziare la promozione, nei tre giorni della fiera abbiamo raggiunto questo obiettivo, siamo già al lavoro per il 2025”.

Per il vicepresidente CRER FCI Franco Chini è stata “Una bella iniziativa del CONI che la Federazione Ciclistica dell’Emilia-Romagna ha saputo valorizzare nel suo vero spirito”. Presenti nei tre giorni di fiera, il Consiglio Direttivo ha coinvolto anche i Comitati Provinciali. Tassello importante quello della promozione, il Consiglio Regionale sta pedalando forte per divulgare la cultura del ciclismo a 360 gradi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024