BIKEUP 2024, IL FESTIVAL DELLA BICICLETTA ELETTRICA ARRIVA A 10 EDIZIONI

EVENTI | 03/03/2024 | 08:02

Electric Bicycle Power Festival, il primo festival internazionale sulle e-bike, il cicloturismo e la mobilità elettrica leggera, all’aperto e gratuito, è pronto a tagliare un traguardo storico. Nel 2024 la manifestazione, nata nel 2014 a Lecco, compie 10 anni. Il compleanno è doppio perché la X edizione andrà in scena nel centro di Bergamo (12-13-14 aprile) e a Torino, lungo il Po, tra Piazza Vittorio Veneto e Corso Cairoli (24-25-26 maggio).


BikeUP, oltre a espandersi territorialmente, nel tempo ha ampliato e diversificato gli espositori, mantenendo il focus sulla micromobilità "green". Anche l’edizione 2024 ospita infatti, oltre alle principali case costruttrici internazionali del settore e-bike, gli operatori del turismo in bicicletta (tour operator, apt e atl, territori) e aree per scooter, moto e auto elettriche. Lo scorso anno BikeUP ha registrato il record di espositori, con 156 stand e 70.000 visitatori nell’arco delle 6 giornate.


Confermata inoltre la formula che da sempre caratterizza BikeUP, e che rende l’evento un vero e proprio festival: le tante opportunità per provare le bici elettriche. A Bergamo e Torino, il pubblico può iscriversi gratuitamente a e-bike tour pensati per differenti modelli (E-mtb Front e Full, e-bike corsa&gravel, trekking, cargo) al fine di mostrare le possibilità infinite che solo le e-bike possono offrire. Gli e-bike tour saranno presto prenotabili online sul sito www.bikeup.eu.

BikeUP 2024 ha come da tradizione un palinsesto capace di coinvolgere le famiglie. Non mancano infatti corsi e laboratori all’interno dell’area kids dedicata ai più piccoli con balance bike per imparare l’educazione stradale giocando, biciclette mountain bike per i più grandi con istruttori per insegnare a "raidare" come i professionisti.

Nel corso degli anni il festival è riuscito a porsi come interlocutore per Istituzioni e realtà del comparto mobilità. A tal proposito nella tappa piemontese è in programma una conferenza, intitolata "Bike to work: benefici per aziende e territorio". Si tiene nella giornata inaugurale di venerdì 24 maggio e ha l’obiettivo di esporre le tematiche più attuali del mobility management e di orientare aziende ed enti pubblici per favorire un abbassamento dell’impatto ambientale e migliorare la mobilità. Spazio, durante la conferenza, anche per la presentazione di start-up con progetti innovativi sulla urban mobility.

Ulteriori dettagli sulla decima edizione di BikeUP saranno riportati sul sito ufficiale della manifestazione www.bikeup.eu. Per avere maggiori informazioni sui tour e sull’evento è possibile inviare tutte le richieste a: info@bikeup.eu.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024