L’AQUILA PONTE EMA VOLA VERSO IL CENTENARIO

ESORDIENTI | 28/02/2024 | 07:55
di Antonio Mannori

Si avvicina il centenario per l’Aquila Ponte a Ema e non è davvero a questo punto il caso di mollare. La data di fondazione della società che ha avuto tra i suoi tesserati all’inizio della carriera Gino Bartali (per molti anni anche presidente onorario) è quella della primavera del 1927. In attesa del traguardo prestigioso la società di via Chiantigiani presieduta da Francesco Panichi sarà presente anche quest’anno con due squadre, esordienti e giovanissimi, mentre per mancanza di atleti non è stato possibile allestire quella degli allievi.


Le due formazioni comunque hanno un numero di atleti consistente e fanno ben sperare, mentre come sempre particolare attenzione sarà riservata all'educazione ed alla crescita sportiva dei giovani, senza assolutamente trascurare lo studio. Tra le buone notizie annunciate dal presidente in occasione della presentazione presso la sede sociale, quella dell’arrivo di un nuovo sponsor "SV Impianti" che ha permesso di organizzare la serata, e dotare le squadre di nuove divise per l'allenamento e da riposo, presentate durante la serata, con lo stemma del giglio rosso stampato e “ripreso” da una storica bandiera della società. Gli “Aquilotti” di Ponte a Ema, continueranno invece ad indossare la storica maglia per gareggiare. Oltre al nuovo sponsor “SV Impianti” la conferma da parte delle altre aziende che supporteranno l’Aquila anche per la stagione 2024. Quanto alle gare da organizzare sono il 7 aprile esordienti e allievi a Pontassieve; l’11 maggio giovanissimi a Firenze; 16 giugno esordienti 75^ Coppa Sei Martiri-Memorial Gino Bartali a Ponte a Ema; il primo settembre juniores a Donnini di Reggello.


GIOVANISSIMI: Leonardo Nostro, Tommaso Bugi (due G1), Alex Rossi, Diego Mende, Cristina Battini, Anna Teresa Salvestrini, Francesco Malquori, Leonardo Conti, Gionata Biondi, Alessio Bartoli, Mattia Panichi, Daniele Focardi. Ds Mario Casini, Andrea Benucci, Emanuele Pascale; maestri MTB Massimo Del Veccia e Samuele Rossi; accompagnatore Ettore Colombini.

ESORDIENTI: Alessandro Lacorcia, Diego Focardi (2° anno), Andrea Fossi, Giulio Morandi, Dario Battini, Alessandro Innocenti, Alessio Cavicchi (1° anno). Ds Giacomo Catarzi, Fabio Iacchi; accompagnatore Siro Gavilli.

CONSIGLIO DIRETTIVO: Presidente Francesco Panichi; vice presidente Marco Nencetti, segretario-tesoriere Federico Fabiani; consiglieri Innocenti, Nesti, Selvi, Masini, Gavilli, Ciaccheri, Morelli. Soci Ugolini, Galganotti, Ricciardi Calderaro.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un trofeo Binda con un giro in più, un’altra salita, ma soprattutto un parterre scalatrici al via che non vedevamo da molti anni, in poche parole l’ennesima sfida che Elisa Balsamo ha affrontato di petto e che ha vinto a...


Siete pronti a leggere numeri che fanno tremare i polsi? Se la risposta è sì, seguiteci. Sul nuovo velodromo di Konya, in Turchia, è andata in scena la prima prova della 2025 UCI Track Nations Cup e i risultati sono...


Anche quest’anno il Gran Premio San Giuseppe si è deciso in volata con la vittoria di prepotenza del cuneese della General Store Domenico Cilrincione sul combattivo portacolori del Team Hopplà Andrea Bruno. L’edizione numero sessantaquattro ha tenuto con il fiato...


A cinque giorni dalla sua prima vittoria in questa edizione della Tirreno-Adriatico, Jonathan Milan ha assaporato ancora una volta il dolce sapore della vittoria. La Corsa dei due mari non è stata facile per il velocista italiano, che ha dovuto...


Magnus Sheffield mette a segno il colpaccio nell'ottava e ultima tappa della Parigi- Nizza, lungo i 119 km con partenza e arrivo a Nizza. Lo statunitense della Ineos Grenadiers si è presentato tutto solo sul traguardo, precedendo il connazionale Matteo...


Elisa Balsamo e la Lidl Trek sono ancora una volta sul trono del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio.  Dopo un appassionante duello a suon di scatti tra Longo Borghini e Vollering, la cuneese ex campionessa del mondo, rimasta nascosta tutta...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè celebra un grande successo con Manuele Tarozzi, che ha vinto la Classifica Scalatori alla Tirreno-Adriatico. Dopo oltre dieci anni dall'ultimo trionfo in questa graduatoria, quando Marco Canola si impose nel 2014, Tarozzi riporta...


Volata a ranghi compatti e succcesso del russo Ivan Smirnov nella 108sima edizione della Popolarissima di Treviso internazionale elite e under 23 organizzata dall'Unione Ciclistica Trevigiani. Il portacolori della XDS Astana Development ha regolato Matteo Baseggio (SC Padovani POLO) e...


Pronti, via, e Simone Avondetto e Luca Braidot vanno subito a segno nel loro debutto alla Cape Epic, che difficilmente poteva essere più esaltante di così. La coppia della Wilier-Vittoria MTB Factory Team si è aggiudicata il prologo della corsa a tappe sudafricana,...


La Tirreno Adriatico incorona Juan Ayuso. Lo spagnolo della UAE Team Emirates vince la corsa World Tour che oggi è terminata con la settima e ultima tappa, la Porto Potenza Picena-San Benedetto del Tronto allo sprint conquistata da Jonathan Milan...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024