FIRENZE-EMPOLI. SPRINT DEL FRIULANO MENGHINI SU BASEGGIO E DATI GALLERY

DILETTANTI | 24/02/2024 | 14:40
di Antonio Mannori

Due brillanti protagonisti nella 37^ Firenze-Empoli nati lo stesso giorno, il 3 dicembre 2004. Il vincitore della gara, il friulano di Udine Alessio Menghini della General Store autore di una volata splendida che gli ha permesso di mettere dietro la sua ruota un gruppo di 30 corridori, e il corridore della Repubblica Ceca Pavel Novak della MBH Colpack Ballan CBS, che è stato in fuga per 75 km con il fiorentino Viviani e poi da solo fino a 1500 metri dal traguardo quando è stato raggiunto dal gruppo inseguitore.


Eccoli i due principali protagonisti della classica di apertura che ha celebrato la partenza del prossimo Tour de France da Firenze, con il ritrovo nello splendido scenario di Piazzale Michelangelo, presente il direttore generale della Grande Boucle Christian Prudhomme. Alla gara tanti ospiti, i sindaci di Firenze e Empoli Dario Nardella e Brenda Barnini, gli assessori allo sport Guccione, Biuzzi, e per la Città Metropolitana Armentano, il presidente regionale di ciclismo Metti, quello del Coni Cardullo, il consigliere della Regione Toscana Sostegni. La corsa con 30 squadre e 174 partenti è condensata i due episodi. Quello della fuga dopo 15 km di Viviani e Novak con una vantaggio massimo di 4 minuti e dieci, ed una volta svanito il sogno di vincere per distacco la classica da parte di Novak, la volata interpretata in maniera stupenda da Menghini che ha preso la testa a 80 metri dal traguardo vincendo nettamente. Un successo di prestigio per il ventenne che nel 2023 gareggiava nella Sole Olmo e approdato alla General Store in questa annata. Per lui i complimenti anche di Baseggio, uno dei favoriti giunto secondo, mentre ottimo terzo il versiliese Dati della Biesse Carrera. Una gara veloce con il solito frenetico finale sulle colline attorno a Empoli. Da segnalare un fuori strada del toscano Edoardo Cipollini in discesa che lo ha costretto al ritiro per una ferita al volto e semplicemente perfetta l’organizzazione della Maltinti Lampadari nel ricordo dello storico fondatore e presidente Renzo Maltinti.


Alessio Menghin, passista veloce di Udine, autore l'anno scorso di numerosi piazzamenti di spessore anche in sfide internazionali, al termine dei 149 km toscani ha, dunque, centrato il "bersaglio grosso" potendo festeggiare la gioia più bella: "Sapevo di stare bene e anche in salita le gambe giravano ottimamente. Come squadra abbiamo corso in maniera fantastica! Tutti davanti e tutti mi hanno dato una mano. Sono contentissimo. Cirlincione mi ha tenuto nelle posizioni d'avanguardia fino a 500 metri dalla linea bianca e nel finale ho fatto la mia volata. E' andata bene! Dedico questa vittoria alla squadra che ha creduto in me, ai corridori, allo staff e ai DS. Domani vedremo come andrà. Certo, il morale è alto e ci aguriamo di riuscire a conquistare altri buoni risultati".

"La giornata è stata caratterizzata da una fuga di due corridori, poi ridottasi a un solo atleta, che è stato ripreso in zona triangolo rosso. Il duro strappo a 5 km dall'arrivo ha fatto selezione e nel gruppo principale sono rimasti circa 25 atleti, tra cui alcuni nostri alfieri. Menghini, poi, ha fatto una grande volata. Bravo lui e bravi tutti i ragazzi, che hanno fatto un lavoro straordinario dimostrando una volta di più di essere un bellissimo gruppo!" ha detto il diesse della General Store Essegibi F.lli Curia Roberto Vigni.

ORDINE D'ARRIVO
km 149 media/h 40.643

1 MENGHINI Alessio General Store Essegibi F.lli Curia
2 BASEGGIO Matteo Trevigiani Energiapura Marchiol
3 DATI Tommaso Biesse Carrera
4 OIOLI Manuel Q36.5 Continental Team
5 PALOMBA Marco General Store Essegibi F.lli Curia
6 RIGATTI Tommaso Sissio Team
7 GARIBBO Nicolò Technipes InEmiliaRomagna
8 BAUCE Davide MG.Kvis Colors For Peace
9 NENCINI Tommaso Zalf Euromobil Fior
10 CAROLLO Francesco MG.Kvis Colors For Peace

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024