MTB. PRESENTATO A CEGGIA IL TROFEO SERENISSIMA-SEINGIM 2024

MTB | 22/02/2024 | 07:45
di Francesco Coppola

La sede del main sponsor Seingim di Ceggia è stato sabato 17 febbraio scorso lo scenario della presentazione ufficiale del Trofeo Serenissima 2024 di mountain-bike. La manifestazione, articolata in otto appuntamenti, prenderà il via il 7 aprile da San Donà di Piave (Venezia) e si concluderà il 20 ottobre a Meduna di Livenza (Treviso). A fare gli onori di casa durante tutta la cerimonia è stato Fabio Marabese, presidente del direttivo del gruppo veneziano Engineering Made Human. 


  Presenti autorità locali e i sindaci di San Stino e di Meduna di Livenza, i rappresentanti del Comune di Cavarzere e il Consigliere della Federciclismo del Veneto e delegato per il settore, Giuseppe Clementi, il Segretario della Struttura Tecnica regionale del fuoristrada, Flavio Furlanetto, il Tecnico del Veneto, Ivo Roccon ed il Coordinatore ed ex Consigliere della Federazione Ciclistica Italiana di Venezia, Ermanno Baldin. Durante la presentazione sono state illustrate le otto e importanti tappe - sette delle quali saranno di cross-country Olimpico (Xco) e una in linea (Xcp Point to Point) - che caratterizzeranno il Trofeo Serenissima-Seingim 2024. Quattro manifestazioni sono state programmate in provincia di Venezia (a San Donà di Piave, a Rottanova di Cavarzere, San Stino di Livenza e Sant’Anna di Chioggia), tre in quella di Rovigo (ad Adria, Porto Viro e Papozze) e una nel trevigiano (Meduna di Livenza).


  Il Trofeo Serenissima-Seingim 2024, che fa seguito alle numerosissime edizioni del Trofeo d’Inverno e d’Autunno organizzate in passato da Luciano Martellozzo, ha come slogan il pensiero dell’astrofisica, divulgatrice scientifica e attivista, Margherita Hack che ha sempre sostenuto che “La bicicletta aiuta a vivere meglio perché è silenziosa, umana, pulita, ottimista e allegra”. Durante la cerimonia, aperta dai saluti di benvenuto agli ospiti da parte di Fabio Marabese e di Giuseppe Clementi, sono stati rivolti i ringraziamenti alla Seingim “per la sensibilità e manifestata fiducia, alle società organizzatrici, ai Comitati Regionale e Provinciali di Venezia, Rovigo e Treviso, alle autorità locali sensibili alla promozione del territorio, nonché agli organi di informazione preziosi strumenti nella divulgazione delle iniziative sportive, educative e culturali”.

  Da rilevare che i Campionati Provinciali di Venezia di mountain-bike si svolgeranno a Rottanova il 19 maggio. E’ toccato poi agli organizzatori presentare una per una le otto tappe del Trofeo Serenissima-Seingim 2024.

LE PROVE

1^ - il 7 aprile al Parco Fluviale di San Donà di Piave, a cura della Uc Basso Piave - 4° Xc del Piave-Trofeo Città di San Donà a cura di Enrico Bonivento

2^ - il 19 maggio a Rottanova di Cavarzere - 26° Gran Premio tra Adige e Gorzone valido per il Campionato Provinciale di Venezia (Lions D Cavarzere) di Graziano Garbin

3^ - il 15 settembre a San Stino di Livenza - 23° Trofeo tra Livenza e Malgher (La Perla Verde)

4^ - il 22 settembre ad Adria - 22° Trofeo Su e Zo per i Fossi la granfondo che non vedrà impegnati gli atleti delle categorie esordienti ed allievi (Mtb Tuttinbici) Clementi e Masotti

5^ - il 29 settembre - Bosco Nordio di Sant’Anna di Chioggia - 32° Trofeo Sorriso 2024 (Sorriso Bike) Ermanno Baldin e Alessandro Crivellari

6^ - il 6 ottobre - Fornaci di Porto Viro - 17° Trofeo Fornaci Bike (Cicli Erman) Federico Mantovan

7^ - il 13 ottobre - Oasi Wwf Pannarella a Papozze - 3^ Golena Race (Mtb Tuttinbici) Luigi Giribuola

8^ - il 20 ottobre - Meduna di Livenza - 17° Trofeo di Meduna (Velo Club Meduna) e premiazioni finali.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' ancora festa in casa del Team Franco Ballerini Lucchini Energy grazie a Mattia Proietti Gagliardoni. Il corridore umbro, 18 anni compiuti l'altro ieri, ha colto il successo nel 21simo Memorial Antonio Colò gara nazionale per la categoria juniores con...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024