FRA STANS E SCHWAZ, IL TOUR OF THE ALPS SCOPRE LA SILBERREGION KARWENDEL

PROFESSIONISTI | 22/02/2024 | 07:58

Dopo la grande partenza da Egna e la Strada del Vino, il Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile) attraversa il Brennero per approdare in Tirolo , alla scoperta di una regione ancora inesplorata dall’evento euroregionale di categoria UCI Pro Series.


Da Martedì 16 aprile, il Tour of the Alps scoprirà la Silberregion Karwendel, la “regione dell’argento”, un lembo di terra adagiato sulla valle dell’Inn incastonato tra la catena del Karwendel e le Alpi di Tux, storicamente famoso proprio per i depositi e le miniere di argento e rame.


Un autentico paradiso che armonizza storia, cultura e natura, diventato negli anni meta di turismo sia invernale, con la presenza di importanti comprensori sciistici, che estivo, il periodo ideale per scoprire a piedi o in bicicletta il patrimonio storico e la bellezza naturale di una delle aree più affascinanti del Tirolo.

“Siamo orgogliosi di poter presentare la nostra Silberregion Karwendel al grande pubblico del Tour of the Alps – ha commentato Elisabeth Frontull, CEO della Silberregion Karwendel. – Il nostro territorio offre numerose opportunità agli amanti del ciclismo, grazie ai tanti itinerari lungo il fiume Inn.”

Fiumi, vallate, montagne, aria pura ma non solo: in occasione delle due tappe in Tirolo, la seconda con arrivo a Stans e la terza con partenza e arrivo a Schwaz, la carovana del TotA affronterà per la prima volta alcune delle salite più belle e impegnative di questo territorio. Asperità non lunghissime, ma arcigne e adatte a corridori esplosivi, da Classiche di Primavera.

Dopo la partenza da Salorno sSdV, in Alto Adige, la seconda tappa di 190,7 Km entra in Tirolo dopo aver scollinato il GPM del Brennero. Giunti in Austria, i corridori affronteranno la non semplice ascesa verso il GPM di Gnadenwald. Lo scollinamento è posizionato a meno di 15 km dalla conclusione e ci sono tutte le premesse affinché proprio su questo tratto possa verificarsi l’azione decisiva. Dal GPM si pedala in discesa, prima graduale e poi più decisa, fino agli ultimissimi chilometri, con un finale interessante: gli ultimi 500 metri all’interno dell’abitato di Stans sono, infatti, tutti in leggera salita.

Il giorno successivo, mercoledì 17 aprile, la carovana del TotA affronterà la terza tappa, interamente tirolese, 124,8 Km con partenza e arrivo a Schwaz. Dopo una novantina di chilometri di strade piuttosto semplici lungo la vallata dell'Inn, il percorso cambia radicalmente nella seconda parte della tappa: le salite di Weerberg e Pillberg, affrontate in rapida successione, e da ripetere per due volte (soltanto il primo passaggio è valido come GPM), sono in grado di rendere molto selettivi gli ultimi 38 km, paragonabili a una classica delle Ardenne.

Pur trattandosi di brevi ascese, la loro pendenza media sfiora il 10%, con punte che raggiungono il 13-14%. Dal termine dell’ultima discesa al traguardo manca poco più di 1 km, per cui anche un’azione in solitaria avrebbe tutte le possibilità di andare a segno. Una doppia curva, posta a circa 300 metri dal traguardo, immette sul rettilineo finale in leggerissima ascesa.

“Grazie al Tour of the Alps puntiamo a rafforzare la nostra realtà, facendola conoscere anche al di là dei confini del Tirolo. Per questo, ospitare un evento di questa caratura è per noi un’opportunità importante,” ha concluso Elisabeth Frontull.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024