ROGLIC. «SONO QUI PER GUIDARE LA BORA E SFIDARE AL TOUR TUTTI I PIU' GRANDI»

PROFESSIONISTI | 21/02/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

La prima corsa del 2024 per Primoz Roglic sarà in Francia, quando il 3 marzo lo vedremo al via della Parigi-Nizza. La stagione dello sloveno proseguirà poi con i Paesi Baschi e poi il Giro del Delfinato, prima di volare a Firenze per la partenza del Tour de France.


E’ noto a tutti che l’obiettivo principale per Roglic sarà la maglia gialla del Tour de France, unico grande giro, che ancora non ha vinto nella sua carriera. In una intervista rilasciata in esclusiva ad Eurosport, Roglic ha parlato della sua esperienza con la Bora-Hansgrohe, ma anche del Tour de France, dove incontrerà  i suoi ex compagni di squadra.


«Sono certo che sarà bellissimo correre contro Vingegaard e Pogacar. Sono davvero molto felice e spero nella partecipazione di tutti al Tour, penso che questa sarà la cosa migliore per il ciclismo e per tutte le persone che verranno a vedere la corsa. Noi punteremo ad  avere il livello più alto possibile e la vittoria andrà solo al migliore». 

Primoz Roglic a sorpresa lo scorso anno aveva deciso di lasciare la Jumbo- Visma e di trasferirsi alla Bora-Hansgrohe. Alla base di questa scelta non c’erano state discussioni o dissapori interni alla squadra, ma solo la necessità da parte dello sloveno di trovare nuovi stimoli e una squadra in cui ci fossero meno capitani.

«Abbiamo realizzato cose incredibili insieme, ne siamo tutti super felici e orgogliosi, ma era arrivato il tempo per una nuova sfida. Ho 34 anni, non 24, e questo ti porta a voler cercare nuove sfide e questa è la cosa più importante. Per quanto mi riguarda, sono contento di aver fatto questo passo e voglio andare avanti in questa direzione. Solo il risultato finale ci dirà quanto tutto sarà stato fatto nel migliore dei modi».

Primoz Roglic ha cambiato squadra e la sua è stata una scelta dettata da un ragionamento lungo e ben misurato, con la convinzione di aver preso la decisione migliore per la sua carriera.

«Era già da qualche tempo che volevo cambiare squadra. Penso anche ci fossero troppi corridori per i grandi giri e andando alla Bora ho trovato nuove persone, tutto è completamente nuovo intorno a me. Nuovi obiettivi, nuove sfide. Per me venire in questa squadra vuol dire aver incontrato dirigenti e corridori con i quali avere un percorso comune su cui lavorare e cercheremo di diventare la squadra migliore di tutte. Il team adesso ha corridori più forti e il livello si è alzato. Non sono qui solo per cercare me stesso e fare le cose migliori, ma sono qui perché voglio guidare questa squadra. Spero che i corridori imparino qualcosa da me e io da loro in modo da diventare tutti più forti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Strano
21 febbraio 2024 09:37 Arrivo1991
Cito quanto scritto : "Alla base di questa scelta non c’erano state discussioni o dissapori interni alla squadra". Strano ! Mesi fa sono stati scritti articoli su articoli di frizioni etc etc. Oggi, si afferma il contrario.

Pubblicate
21 febbraio 2024 11:08 Arrivo1991
Qui, scrivevate l'esatto contrario : https://www.tuttobiciweb.it/article/2023/11/17/1700174360/vingegaard-vuelta-kuss-roglic-jumbo-visma

arrivo
21 febbraio 2024 12:27 fransoli
sarai pure un professore di italiano ma tra le righe non riesci proprio a leggere. "Penso anche ci fossero troppi corridori per i grandi giri" e qui si chiude il discorso, se poi è volata qualche parola non lo dice certo a te o hai giornalisti, è troppo intelligente per sputare nel piatto dove ha mangiato per anni o per inimicarsi la squadra più forte alla sua ultima occasione, perchà a 34 anni benché sia ciclisticamente giovane la data di scadenza è oramai alle porte. Poi citi un articolo dove parla Vingegaard "Ero frustrato dal modo in cui correvamo – ha detto Vingegaard al quotidiano danese Ekstra Bladet -. Non sono rimasto deluso dal fatto che il mio compagno di squadra abbia vinto, ero follemente felice per la vittoria di Sepp. Volevo che vincesse ma non tutti hanno gareggiato per questo"... lo ha detto lui non se l'è inventato il giornalista.

correzione
21 febbraio 2024 12:28 fransoli
ai giornalisti .. sennò mi da giustamente 2 il professore

X fransoli
21 febbraio 2024 13:55 Arrivo1991
Abbi almeno la decenza di leggere : VINGEGAARD. «IO NERVOSO ALLA VUELTA? SI', PERCHE? CORREVAMO UNO CONTRO L'ALTRO»

Il successo finale è andato a Kuss seguendo le decisioni dei dirigenti, ma sia Vingegaard che Roglic avrebbero potuto ottenere la vittoria. Roglic non ha gradito la decisione dei vertici della squadra e questo lo ha portato a decidere di lasciare il team olandese per unirsi alla Bora-Hansgrohe;

Al solito
21 febbraio 2024 14:23 Albertone
Al solito, Fransoli commenti senza aver letto tutto. Anche io mi ricordo della tiritera delle liti in Jumbo e l'articolo postato da Arrivo91 lo conferma. Ma te al solito, commenti giusto per. Complimenti

Fransoli
21 febbraio 2024 14:38 titanium79
Niente da fare, nel far figure sei specializzato. Eppure, se un articolo ha 50 righe, lo si legge tutto prima di parlare. Nel periodo di settembre 2023, un giorno si e l'altro pure si parlava degli attriti in Jumbo. Oggi si afferma il contrario su Roglic ? La realta' non la sai ne tu, ne io ne Arrivo1991. Ma almeno, leggo gli articoli prima di parlare. E' che ti brucia ancora il triplete Jumbo. E' questa la verita'

Puo' far bene
21 febbraio 2024 15:43 Angliru
Al Tour puo' figurar bene. Ha scelto un team solido e ben attrezzato.
Fransoli, che ti piaccia o meno, basta sfogliare la rete dove si coinvolgeva Zeeman ( se sai chi e') e i i top rider Jumbo alla ricerca della polemica e/o lite. E chi ci ha ricamato su, e' proprio la stampa. Ora si parla di scelta e di amore. Ma guarda te che strano !

Roglic
21 febbraio 2024 18:31 Panassa
Se vince il tour mi fa piacere. Se lo merita. Certo mettersi dietro sia vingegaard che pogacar è durissima

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024