BUGNO, KONYSHEV E LUPERINI: LA GF RICCIONE CALA IL TRIS

GRAN FONDO | 17/02/2024 | 08:02

Ci sara’ anche la “SL Academy” di Gianni Bugno (https://www.sl-academy.club/) tra i partner della 22esima edizione della Gran Fondo di Riccione, la storica rassegna ciclistica in programma il 24 marzo nella Perla di Romagna.


Una collaborazione di grande prestigio visto che Gianni Bugno - due volte campione del mondo e vincitore del Giro d’Italia 1990 - è uno dei volti più amati e vincenti della storia del ciclismo italiano. 


La “SL Academy” di Gianni Bugno - che sara’ presente personalmente alla “due giorni” riccionese - e’ una realtà ormai consolidata nel mondo del cicloturismo, nata per promuovere e condividere la passione delle due ruote, del benessere e della salute, alla scoperta di luoghi e tradizioni e degustando prodotti locali a km zero. 

In perfetta sintonia con l’attuale mentalità di Bugno (“Basta agonismo, io oggi pedalo soprattutto per il piacere della scoperta…”), l’accademia opera nel settore della “Event Cycling Experience” ed e’ in grado di organizzare programmi corporate ad hoc e creare prodotti unici per il mondo bike.  

“Siamo molto felici di poter accogliere nella nostra Granfondo un nome di livello mondiale come Gianni Bugno - spiega Valeriano Pesaresi (Eurobike), il fondatore della Gf di Riccione - oltre ad essere un personaggio molto conosciuto tra gli appassionati delle due ruote, Gianni rappresenta perfettamente anche i valori della nostra manifestazione, da sempre distante dalle esasperazioni dell’agonismo e piu’ proiettata verso i valori dell’aggregazione e del piacere di condividere una passione comune”. 

Ma Gianni Bugno non sarà l’unica guest-star presente nel weekend della GranFondo: a Riccione e’ infatti atteso anche un altro ex campionissimo del pedale, il mitico Dmitrij Konyšev, elegantissimo fuoriclasse degli anni Novanta, professionista dal 1989 al 2006 e vincitore di numerose tappe al Giro e Tour. E a completare un “roster” di autentici “mostri sacri”, tra i partecipanti della Gran Fondo di Riccione ci sara’ anche una certa Fabiana Luperini, la “Pantanina” che, a cavallo del millennio, vinse cinque Giri d’Italia e tre Tour de France. 

"La Granfondo Riccione rappresenta per la nostra città uno degli appuntamenti più importanti del palinsesto degli eventi primaverili - dichiara l'assessore allo Sport del Comune di Riccione, Simone Imola - Essa non è solo uno dei più attesi appuntamenti sportivi della nostra città ma è da sempre una festa collettiva in cui l'aggregazione si fonde con l'accoglienza. Dopo la scorsa edizione, con la partecipazione di alcuni importanti ospiti speciali, anche quest'anno la città di Riccione sarà pronta e orgogliosa di dare il benvenuto a due grandissimi campioni del ciclismo come Gianni Bugno e Dmitrij Konychev e altri grandi nomi che hanno fatto la storia di questo sport e accogliere con grande affetto tutti i partecipanti e le loro famiglie".

Intanto, ad oltre un mese dal via, procedono a gonfie vele le iscrizioni alla Gran Fondo. Per iscriversi o avere informazioni sull’evento, ricordiamo che il cuore della comunicazione è sempre il sito web: www.granfondoriccione.com.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024