SETMANA VALENCIANA. FUGA PER LA VITTORIA DI MARLEN REUSSER, VOS ANCORA SECONDA

DONNE | 16/02/2024 | 16:00
di Luca Galimberti

Uno scatto per provare la gamba ed un altro, a 5 chilometri dal traguardo, per staccare le compagne di fuga e lanciarsi in solitaria verso la vittoria: Marlen Reusser (Team SD Worx - Protime) ha vinto così la seconda tappa della Setmana Ciclista Volta Femenina de la Comunitat Valenciana. Ad una ventina di secondi di ritardo dalla campionessa svizzera hanno tagliato il traguardo Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike)  e  Évita Muzic (FDJ - SUEZ), rispettivamente seconda e terza con Shirin van Anrooij (Lidl - Trek) quarta. La ventitreesima vittoria della sua carriera permette alla 32enne della Confederazione Elvetica di portarsi anche al comando della classifica generale e di togliere la maglia arancione dalle spalle di Elisa Balsamo, giunta oggi al traguardo di La Vall d'Uixó in ritado rispetto alle migliori di giornata. 


LA TAPPA - Sotto un cielo carico di nubi, la seconda frazione della competizione spagnola ha preso le mosse da Borriol con Elisa Balsamo in maglia di leader e Francesca Barale con sulle spalle la maglia bianca di miglior giovane ma senza Eleonora Gasparrini e Dominika Włodarczyk che non si sono presentate alla partenza a causa dei postomi della caduta di ieri.


Nei primi chilometri l’atleta irlandese Imogen Cotter (Hess Cycling Team) e la belga Margot Vanpachtenbeke (VolkerWessels) sono fuggite al controllo del gruppo portandosi al comando per una trentina di chilometri tagliando prima di tutte le avversarie il Traguardo Volante posto a La Barona.

Il plotone ha proseguito compatto, e ad andatura relativamente tranquilla, si è portato ai piedi del Puerto de Ahín (14 chilometri di salita, ndr) dove Team dsm-firmenich PostNL, Team Visma | Lease a Bike e Canyon//SRAM Racing hanno imposto un ritmo brillante nel tentativo di fare selezione. Josie Nelson (Team dsm-firmenich PostNL) ha vinto il GPM scollinando davanti ad Amanda Spratt (Lidl – Trek), Katarzyna Niewiadoma (Canyon//SRAM Racing) e Francesca Barale (Team dsm-firmenich PostNL) e si è lanciata in discesa.

Verso il  Puerto de Eslida, seconda asperità di giornata, il gruppo di testa era composto da una quindicina di atlete tra cui  mentre Elisa Balsamo era segnalata con 30” di ritardo. Allo scollinamento Katarzyna Niewiadoma ha conquistato il traguardo per scalatrici e, nella successiva discesa, si è posta al comando con otto atlete:  Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike),  Gaia Realini (Lidl – Trek), Shirin van Anrooij (Lidl – Trek), Mischa Bredewold (Team SD Worx – Protime), Marlen Reusser (Team SD Worx – Protime), Mavi García (Liv AlUla Jayco), e Nikola Nosková (Cofidis Women Team).

Negli ultimi cinque chilometri Reusser ha fatto valere le sue doti da cronowoman e ha spinto sui pedali fino al traguardo lasciando le avversarie a "guardare" per poi giocarsi le posizioni di rincalzo allo sprint. 

La terza tappa della competizione iberica, in programma domani sulla distanza di 129 chilometri, porterà la carovana da Alicante sino al traguardo in salita di Xorret de Catí.

ORDINE D'ARRIVO

1 REUSSER Marlen Team SD Worx - Protime 03:01:19

2 VOS Marianne Team Visma | Lease a Bike 00:29

3 MUZIC Évita FDJ - SUEZ ,,

4 VAN ANROOIJ Shirin Lidl - Trek ,,

5 NIEWIADOMA Katarzyna Canyon//SRAM Racing ,,

6 NOSKOVÁ Nikola Cofidis Women Team ,,

7 CHABBEY Elise Canyon//SRAM Racing ,,

8 LABOUS Juliette Team dsm-firmenich PostNL ,,

9 DE JONG Thalita Lotto Dstny Ladies 01:02

10 FAULKNER Kristen EF Education-Cannondale ,

CLASSIFICA GENERALE

1. Marlen Reusser (SD WORX)

2. Marianne Vos (Visma Lease a Bike), a 23”

3. Katarzyna Niewiadoma (Canyon Sram), a 29”

 

 

 

In aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024