BARBARA E NADIA ARIENTI: «GRAZIE A TUTTI PER L'AFFETTO CHE AVETE DIMOSTRATO A PAPA' LUIGI»

NEWS | 12/02/2024 | 08:10

Un grande grazie, firmato da Barbara e Nadia Arienti. Le figlie del compianto Luigi Arienti, unitamente alle famiglie, desiderano ringraziare da questo sito coloro che, in gran numero, hanno partecipato al loro dolore per la scomparsa del papà, manifestando la loro vicinanza al ricordo dell’uomo non disgiunto ma collegato, assai intimamente, a quello della carriera sportiva valorizzata dalla conquista della medaglia d’oro nel quartetto dell’inseguimento alle Olimpiadi di Roma 1960.


La chiesa di San Carlo di Desio, quartiere d’origine e residenza della famiglia Arienti, è stato un segno tangibile della partecipazione dato che, per usare un termine di derivazione anche sportiva, era al completo in ogni ordine di posti nel piovoso pomeriggio di sabato 10 febbraio con molteplici amici del ciclismo di “Luis” e tanti amici di sempre della vita quotidiana da lui vissuta lì, fino a sette anni fa, quando le condizioni di mobilità fisica di deambulazione precaria, hanno richiesto il ricovero in una struttura sanitaria nella sua Desio.


La cittadina brianzola era rappresentata dal vicesindaco Andrea Villa e dall’assessore delegato del sindaco Alberto Rossi della confinante Seregno, esponenti d’associazioni sportive e, soprattutto, da molti amici di San Carlo che, in gioventù, hanno fruito in vari modi della sua esperienza ciclistica, di saggi consigli di vita e della sua allegra bonomia caratteriale nell’esercizio del suo lavoro a contatto con i ragazzi.

Cerimonia sentita e partecipata, con il sincero e toccante ricordo del parroco celebrante e con un breve saluto finale del presidente FCI Cordiano Dagnoni. È stata commossa e sentita la presenza di un vero e proprio “patriarca” delle due ruote, Ernesto Colnago, amico di una vita, ciclistica e altro, di “Luis”.

Il coèquipier di Roma 1960, Marino Vigna e Domenico De Lillo, suo partner soprattutto sulle piste, che hanno sempre intrattenuto, con altri colleghi, rapporti d’amicizia con Luigi, hanno trasmesso alle figlie le condoglianze e il ricordo di altri compagni d’avventure ciclistiche e non solo, un po’ “attempati” e di operatori, a vario titolo, del variegato mondo del ciclismo, giornalisti compresi, che hanno ricordato nei giorni scorsi, con accenti affettuosi, la figura di papà Luigi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024