TOUR DE LA PROVENCE. L’ULTIMO SPRINT È DI VAN ASBROECK, BENNETT E ZINGLE SUL PODIO DI TAPPA. A PEDERSEN LA CORSA

PROFESSIONISTI | 11/02/2024 | 16:49
di Luca Galimberti

Nonostante si fossero presentati al al foglio firma solo in quattro a causa dei problemi di salute che hanno costretto al ritiro Frigo, Sheehan  e Pickrell, gli atleti della   Israel - Premier Tech avevano annunciato battaglia e non hanno tradito le attese: alla conclusione della terza tappa del Tour de la Provence, la formazione israeliana può festeggiare la vittoria del 33enne Tom Van Asbroeck.


Nello sprint decisivo il belga ha tagliato il traguardo di Arles  mettendo la sua ruota davanti a quella di  Sam Bennett (Decathlon AG2R La Mondiale Team) mentre in terza posizione si è classificato Axel Zingle (Cofidis). Mads Pedersen, che aveva lanciato lo sprint e sembrava poter agguantare la quarta vittoria, nei metri finali ha perso briallentezza dovendosi accontentare del quinto posto di giornata.


Il danese della Lidl Trek gioisce comunque per la vittoria in classifica generale dove ha anticipato di 29"Axel Zingle e lo spagnolo Raúl García Pierna, della Arkea. Le defezioni di questa mattina hanno di fatto rimodellato la graduatoria a tempo che ieri vedeva Pedersen davanti a Bruno Armirail, rimasto in hotel questa mattina per il malanno che lo ha colpito nella notte.

 La frazione di oggi, partita da Rognac e disputata sulla distanza complessiva di 183 chilometri, è stata animata da un folto gruppo di attaccanti: Mads Pedersen, Alex Kirsch, Jakob Söderqvist, Tim Declercq e  Otto Vergaerde (Lidl Trek);  Sam Bennett, Pierre Gautherat, Larry Warbasse e  Damien Touzé (Decathlon AG2R La Mondiale Team); Axel Zingle, Christophe Noppe e Alexis Gougeard (Cofidis); Raúl García Pierna (Arkéa - B&B Hotels); Sven Erik Bystrøm e Samuel Watson (Groupama – FDJ); Sandy Dujardin e Fabien Grellier (TotalEnergies); Kenny Molly e Kévin Avoine (Van Rysel – Roubaix); Jérémy Lecroq e Joris Delbove (St Michel - Mavic - Auber93); Tom Van Asbroeck e Hugo Hofstetter (Israel - Premier Tech); Kasper Saver (Philippe Wagner/Bazin) e Paul Hennequin (Nice Métropole Côte d'Azur).

Questi uomini si sono poi giocati la vittoria finale allo sprint lasciando gli inseguitori ad oltre 2 minuti.

LE PAROLE DI PEDERSEN «Questa settimana è stato un po’ di tutto e oggi abbiamo avuto vento trasfersale. È stata una buona settimana per noi e siamo contenti.  Quella di oggi è stata una volata lunga e sono rimasto senza gambe, alla fine i ragazzi più veloci mi hanno battuto. Hanno fatto un lavoro super, quindi congratulazioni. Era logico che avessimo tutta la squadra nel gruppo di testa, qui siamo fondamentalmente una squadra da classiche e direi che l’80% di loro sono specialisti nei venti trasversali. È stato tornare a correre così presto, e sicuramente con i risultati che abbiamo ottenuto questa settimana è stato molto bello»

ORDINE D'ARRIVO

1 VAN ASBROECK Tom Israel - Premier Tech 04:10:36

2 BENNETT Sam Decathlon AG2R La Mondiale Team ,,

3 ZINGLE Axel Cofidis ,,

4 HOFSTETTER Hugo Israel - Premier Tech ,,

5 PEDERSEN Mads Lidl - Trek ,,

6 LECROQ Jérémy St Michel - Mavic - Auber93 ,,

7 DUJARDIN Sandy TotalEnergies ,,

8 HENNEQUIN Paul Nice Métropole Côte d'Azur ,,

9 WATSON Samuel Groupama - FDJ ,,

10 GARCÍA PIERNA Raúl Arkéa - B&B Hotels ,,

 

CLASSIFICA GENERALE

1 PEDERSEN Mads Lidl - Trek 11:52:36

2 ZINGLE Axel Cofidis 00:29

3 GARCÍA PIERNA Raúl Arkéa - B&B Hotels ,,

4 TOUZÉ Damien Decathlon AG2R La Mondiale Team 01:36

5 KIRSCH Alex Lidl - Trek 01:41

6 GAUTHERAT Pierre Decathlon AG2R La Mondiale Team 01:47

7 GOUGEARD Alexis Cofidis 02:02

8 SÖDERQVIST Jakob Lidl - Trek 02:13

9 BENNETT Sam Decathlon AG2R La Mondiale Team 02:37

10 VAN ASBROECK Tom Israel - Premier Tech 03:44

 

 

 

 A

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando  la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024