Regione Lombardia e la sicurezza dei ciclisti

| 17/06/2008 | 16:38
Contribuire a ridurre, attraverso l’innovazione, gli incidenti che vedono coinvolti i ciclisti: questo l’obiettivo del progetto pilota “Occhio al ciclista” realizzato da Regione Lombardia – Direzione Generale Protezione Civile, Prevenzione e Polizia Locale – e Fondazione 3M in collaborazione con i comuni di Pavia, Abbiategrasso (MI) e Casalmaggiore (CR), coinvolti in questa iniziativa considerato che i loro cittadini utilizzano spesso la bicicletta per la mobilità interna. Il 20 e 21 giugno a Pavia, il 25 e 26 giugno a Casalmaggiore e il 27 giugno ad Abbiategrasso, saranno distribuiti ai ciclisti 3000 kit della Fondazione 3M, costituiti da una piccola borsa con il logo della Regione Lombardia contenente accessori rifrangenti – bretella a bandoliera e speciali bacchette che si installano sui raggi delle ruote – che rendono visibili in ogni condizione di luce. «Con questo progetto intendiamo attuare un metodo di lavoro innovativo per affrontare il problema della sicurezza stradale dei ciclisti - spiega Paolo Baccolo, Direttore Generale del Dipartimento Protezione civile, Prevenzione e Polizia locale della Regione Lombardia – Il nostro intervento non si esaurisce con un semplice stanziamento di fondi, ma comporta la raccolta e l’elaborazione di dati e soprattutto la puntuale verifica dei risultati» Secondo l’Istat, nel 2006 il 9% dei 46.173 incidenti stradali avvenuti in Lombardia ha coinvolto ciclisti. Il costo sociale è altissimo: in media oltre 391 milioni di euro all’anno. Un impatto destinato a crescere visto che l’uso della bicicletta è in aumento per ragioni di sostenibilità ambientale e di maggiore economicità degli spostamenti. I ciclisti figurano infatti come l’utenza debole della strada: «I dati sul numero di incidenti parlano da sé, quello che ora è necessario fare è trovare sistemi per aumentare la visibilità dei ciclisti e quindi ridurre il pericolo dell’uso della bicicletta in città – afferma Gianfranco De Gregorio, Consigliere CDA Fondazione 3M – Se i kit daranno un contributo significativo in questo senso, il progetto potrà venire esteso ad altri comuni». La ricerca effettuata sui dati Istat, infatti, ha evidenziato come la maggior parte degli incidenti che coinvolgono ciclisti sia di tipo fronto-laterale e di frequente riconducibile alla loro scarsa visibilità; in particolare, si è notato che gli automobilisti hanno difficoltà a percepire la larghezza della persona sul mezzo. Ecco dunque lo scopo del kit: bacchette e bretella rifrangenti per rendere più visibili bici e ciclista. In particolare l'identificazione dei comuni è stata effettuata secondo i seguenti criteri: suddividendo i comuni lombardi in classi, in base al numero di abitanti, si sono esclusi quelli con maggiore densità di popolazione. Per ciascuna classe si è determinato l'indice di incidentalità in cui sono stati coinvolti i ciclisti calcolato - in percentuale - ogni 10.000 abitanti. L’individuazione dei Comuni è avvenuta scegliendo tra quelli che non hanno registrato un trend in diminuzione negli anni 2002-2004, gli ultimi di cui si hanno rilevazioni ufficiali. Questi i dati rispetto ai tre Comuni campione: Comune Abitanti Incidenti nel triennio 2002-2004 Percentuale ogni 10.OOO Abitanti PAVIA 71.214 179 25,1 ABBIATEGRASSO 27.739 79 28,5 CASALMAGGIORE 13.818 31 22,4 “Occhio al ciclista” non si fermerà solo alla distribuzione dei kit. Condizione indispensabile per ricevere l’omaggio sarà innanzitutto la compilazione di un questionario per raccogliere dati. Il personale della Fondazione 3M tornerà poi nei comuni interessati a luglio e a settembre per controllare l’effettivo utilizzo degli accessori. La polizia locale, inoltre, contribuirà all’iniziativa monitorando gli incidenti, così da verificare l’eventuale riduzione del coinvolgimento dei ciclisti. Al termine della sperimentazione, il Centro Studi della Fondazione 3M provvederà ad elaborare e rendere noti i dati raccolti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024