Regione Lombardia e la sicurezza dei ciclisti

| 17/06/2008 | 16:38
Contribuire a ridurre, attraverso l’innovazione, gli incidenti che vedono coinvolti i ciclisti: questo l’obiettivo del progetto pilota “Occhio al ciclista” realizzato da Regione Lombardia – Direzione Generale Protezione Civile, Prevenzione e Polizia Locale – e Fondazione 3M in collaborazione con i comuni di Pavia, Abbiategrasso (MI) e Casalmaggiore (CR), coinvolti in questa iniziativa considerato che i loro cittadini utilizzano spesso la bicicletta per la mobilità interna. Il 20 e 21 giugno a Pavia, il 25 e 26 giugno a Casalmaggiore e il 27 giugno ad Abbiategrasso, saranno distribuiti ai ciclisti 3000 kit della Fondazione 3M, costituiti da una piccola borsa con il logo della Regione Lombardia contenente accessori rifrangenti – bretella a bandoliera e speciali bacchette che si installano sui raggi delle ruote – che rendono visibili in ogni condizione di luce. «Con questo progetto intendiamo attuare un metodo di lavoro innovativo per affrontare il problema della sicurezza stradale dei ciclisti - spiega Paolo Baccolo, Direttore Generale del Dipartimento Protezione civile, Prevenzione e Polizia locale della Regione Lombardia – Il nostro intervento non si esaurisce con un semplice stanziamento di fondi, ma comporta la raccolta e l’elaborazione di dati e soprattutto la puntuale verifica dei risultati» Secondo l’Istat, nel 2006 il 9% dei 46.173 incidenti stradali avvenuti in Lombardia ha coinvolto ciclisti. Il costo sociale è altissimo: in media oltre 391 milioni di euro all’anno. Un impatto destinato a crescere visto che l’uso della bicicletta è in aumento per ragioni di sostenibilità ambientale e di maggiore economicità degli spostamenti. I ciclisti figurano infatti come l’utenza debole della strada: «I dati sul numero di incidenti parlano da sé, quello che ora è necessario fare è trovare sistemi per aumentare la visibilità dei ciclisti e quindi ridurre il pericolo dell’uso della bicicletta in città – afferma Gianfranco De Gregorio, Consigliere CDA Fondazione 3M – Se i kit daranno un contributo significativo in questo senso, il progetto potrà venire esteso ad altri comuni». La ricerca effettuata sui dati Istat, infatti, ha evidenziato come la maggior parte degli incidenti che coinvolgono ciclisti sia di tipo fronto-laterale e di frequente riconducibile alla loro scarsa visibilità; in particolare, si è notato che gli automobilisti hanno difficoltà a percepire la larghezza della persona sul mezzo. Ecco dunque lo scopo del kit: bacchette e bretella rifrangenti per rendere più visibili bici e ciclista. In particolare l'identificazione dei comuni è stata effettuata secondo i seguenti criteri: suddividendo i comuni lombardi in classi, in base al numero di abitanti, si sono esclusi quelli con maggiore densità di popolazione. Per ciascuna classe si è determinato l'indice di incidentalità in cui sono stati coinvolti i ciclisti calcolato - in percentuale - ogni 10.000 abitanti. L’individuazione dei Comuni è avvenuta scegliendo tra quelli che non hanno registrato un trend in diminuzione negli anni 2002-2004, gli ultimi di cui si hanno rilevazioni ufficiali. Questi i dati rispetto ai tre Comuni campione: Comune Abitanti Incidenti nel triennio 2002-2004 Percentuale ogni 10.OOO Abitanti PAVIA 71.214 179 25,1 ABBIATEGRASSO 27.739 79 28,5 CASALMAGGIORE 13.818 31 22,4 “Occhio al ciclista” non si fermerà solo alla distribuzione dei kit. Condizione indispensabile per ricevere l’omaggio sarà innanzitutto la compilazione di un questionario per raccogliere dati. Il personale della Fondazione 3M tornerà poi nei comuni interessati a luglio e a settembre per controllare l’effettivo utilizzo degli accessori. La polizia locale, inoltre, contribuirà all’iniziativa monitorando gli incidenti, così da verificare l’eventuale riduzione del coinvolgimento dei ciclisti. Al termine della sperimentazione, il Centro Studi della Fondazione 3M provvederà ad elaborare e rendere noti i dati raccolti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024