Il Ministro Scajola alla Colnago:«Qui c'è amore per il lavoro»

| 17/06/2008 | 13:23
Quaranta minuti, a girare uffici, officina, reparti di produzione e infine il museo personale della Colnago, uno dei marchi di biciclette più affermati al mondo, che hanno in oltre cinquant’anni di storia contribuito all’affermazione del «made in Italy». «E voi, mi pare di capire, made in Italy lo siete per davvero…», ha detto con assoluta ammirazione il ministro dello Sviluppo Economico, l’onorevole Claudio Scajola, che questa mattina, accompagnato dall’amico e compagno di passioni ciclistiche Luigi Sappa, sindaco di Imperia, ha fatto visita «ad un marchio che è ormai per tutti leggenda e che ha fatto della ricerca e dell’innovazione il proprio credo e marchio di riconoscimento». Una visita ricca di aneddoti e racconti ciclistici, che vanno dalla sua prima bicicletta ricevuta in dono da un amico del cuore (una Olmo), ad una Bianchi del’ 62 «che ho fatto appena sistemare». Poi racconti sulla Sanremo, sui grandi campioni come Gimondi e Motta, le curiosità su Eddy Merckx e quella passione per Beppe Saronni. E proprio davanti alla rossa Colnago dell’82, quella che permise a Saronni di laurearsi campione del Mondo a Goodwood, il Ministro si è soffermato e ha voluto farsi fotografare. «Sono passioni, e con le passioni si fanno tante cose, anche oggetti semplici e apparentemente elementari e sempre uguali come una bicicletta. Poi le guardi, le osservi attentamente e ti accorgi del lavoro e di quello che c’è dietro. E dietro e dentro ad una bicicletta Colnago c’è molto più della ricerca e dell’innovazione: c’è amore per il lavoro». Scambi di battute, ricordi snocciolati ad ogni bicicletta: quella del record dell’ora di Merckx nel’72 «incantevole…», quelle del quartetto olimpico dell’allora Unione Sovietica, le mitiche biciclette in carbonio che trionfarono con i colori Mapei alla Parigi-Roubaix e via via ricordando… «Adoro il ciclismo, appena posso ancora oggi mi guardo le corse: è uno sport bello, appassionante e struggente…», ha detto il ministro, che poi ha dato appuntamento ad Ernesto Colnago sulla pista ciclabile che l’amico Luigi Sappa sta per far ultimare, da San Lorenzo a Sanremo: 26 chilometri di strada lungomare «che in sella ad una bicicletta avrà un sapore unico».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024