MUSCAT CLASSIC 2024, LA SECONDA EDIZIONE APRE LA SETTIMANA OMANITA. I PARTENTI

PROFESSIONISTI | 08/02/2024 | 15:10
di Carlo Malvestio

Il grande ciclismo torna in Oman, il paese della Penisola araba che prima di tutti (insieme al Qatar, in realtà) ha creduto nella bicicletta come mezzo di sviluppo culturale, turistico e sportivo. Dall’anno scorso il più celebre Tour of Oman viene anticipato da una gara di un giorno, la Muscat Classic, che è l’occasione per mettere l’accento sulla capitale omanita, Mascate, e dare alle squadre che si sobbarcano la trasferta la possibilità di portarsi a casa qualche punto UCI in più.


L’anno scorso la corsa si concluse con una volata ristretta a circa 30 corridori, con vittoria di Jenthe Biermans davanti a Jordi Warlop e Andrea Vendrame, e un sorprendente Francesco Busatto 4° alla prima uscita coi professionisti. 


PERCORSO

L’anno scorso la corsa non venne fuori particolarmente selettiva, eppure il terreno per provare a renderla tale c’è sicuramente. Saranno 174 km intorno all’estesissima capitale Mascate (3500 km quadrati), con partenza da ovest, dal quartiere Al Mouij, e arrivo a est, ad Al Bustan. I primi 80 km sono pianeggianti, poi i corridori cominceranno ad assaggiare qualche pendenza dei monti Hajar.

La prima asperità sarà la salita di Al Jabal Street (3,8 km all’8,4%), dopodiché si entrerà in un circuito da ripetere due volte che prevede, nel primo giro, le scalate di Hamriyah (1 km all’8,6%), Al Jissah (1,1 km al 9,3%) e Wadi Al Kabir (2,2 km al 6,2%), e poi nuovamente Hamriyah e Al Jissah, da superare rispettivamente a 24 e 7 km dal traguardo. Tutte salite brevi che, però, se affrontate a velocità elevate, possono rende la corsa davvero esplosiva.

FAVORITI

Gli uomini veloci, se in forma, hanno dimostrato lo scorso anno di poter arrivare a giocarsi il successo. Allo stesso tempo, però, se qualche squadra decidesse di fare corsa dura, potrebbe succedere davvero di tutto, da un arrivo di un gruppetto a quello, magari, di un attaccante solitario. La UAE sembra essere la squadra più attrezzata, con Adam Yates e Finn Fisher-Black, ma in questa classica d’apertura della settimana omanita potrebbe anche lasciare spazio a Diego Ulissi, più adatto al percorso. 

Tra gli italiani hanno ottime possibilità di ben figurare Francesco Busatto, 4° l’anno scorso come detto, e Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty), mentre Fausto Masnada (Soudal-QuickStep) dovrebbe mettersi a disposizione dei compagni, Mauri Vansevenant in caso di corsa dura, Paul Magnier se ci sarà meno selezione. 

La Lotto Dstny avrà il giovane Jenno Berckmoes, la Cofidis Bryan Coquard e Jesus Herrada, l’Astana Qazaqstan Ide Schelling, la Uno-X Johannes Kulset, la Jayco AlUla Lucas Hamilton e magari anche Davide De Pretto, apparso pimpante nelle prime uscite valenciane.

Nel pdf allegato potete consultare o scaricare la starting list


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024