MUSCAT CLASSIC 2024, LA SECONDA EDIZIONE APRE LA SETTIMANA OMANITA. I PARTENTI

PROFESSIONISTI | 08/02/2024 | 15:10
di Carlo Malvestio

Il grande ciclismo torna in Oman, il paese della Penisola araba che prima di tutti (insieme al Qatar, in realtà) ha creduto nella bicicletta come mezzo di sviluppo culturale, turistico e sportivo. Dall’anno scorso il più celebre Tour of Oman viene anticipato da una gara di un giorno, la Muscat Classic, che è l’occasione per mettere l’accento sulla capitale omanita, Mascate, e dare alle squadre che si sobbarcano la trasferta la possibilità di portarsi a casa qualche punto UCI in più.


L’anno scorso la corsa si concluse con una volata ristretta a circa 30 corridori, con vittoria di Jenthe Biermans davanti a Jordi Warlop e Andrea Vendrame, e un sorprendente Francesco Busatto 4° alla prima uscita coi professionisti. 


PERCORSO

L’anno scorso la corsa non venne fuori particolarmente selettiva, eppure il terreno per provare a renderla tale c’è sicuramente. Saranno 174 km intorno all’estesissima capitale Mascate (3500 km quadrati), con partenza da ovest, dal quartiere Al Mouij, e arrivo a est, ad Al Bustan. I primi 80 km sono pianeggianti, poi i corridori cominceranno ad assaggiare qualche pendenza dei monti Hajar.

La prima asperità sarà la salita di Al Jabal Street (3,8 km all’8,4%), dopodiché si entrerà in un circuito da ripetere due volte che prevede, nel primo giro, le scalate di Hamriyah (1 km all’8,6%), Al Jissah (1,1 km al 9,3%) e Wadi Al Kabir (2,2 km al 6,2%), e poi nuovamente Hamriyah e Al Jissah, da superare rispettivamente a 24 e 7 km dal traguardo. Tutte salite brevi che, però, se affrontate a velocità elevate, possono rende la corsa davvero esplosiva.

FAVORITI

Gli uomini veloci, se in forma, hanno dimostrato lo scorso anno di poter arrivare a giocarsi il successo. Allo stesso tempo, però, se qualche squadra decidesse di fare corsa dura, potrebbe succedere davvero di tutto, da un arrivo di un gruppetto a quello, magari, di un attaccante solitario. La UAE sembra essere la squadra più attrezzata, con Adam Yates e Finn Fisher-Black, ma in questa classica d’apertura della settimana omanita potrebbe anche lasciare spazio a Diego Ulissi, più adatto al percorso. 

Tra gli italiani hanno ottime possibilità di ben figurare Francesco Busatto, 4° l’anno scorso come detto, e Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty), mentre Fausto Masnada (Soudal-QuickStep) dovrebbe mettersi a disposizione dei compagni, Mauri Vansevenant in caso di corsa dura, Paul Magnier se ci sarà meno selezione. 

La Lotto Dstny avrà il giovane Jenno Berckmoes, la Cofidis Bryan Coquard e Jesus Herrada, l’Astana Qazaqstan Ide Schelling, la Uno-X Johannes Kulset, la Jayco AlUla Lucas Hamilton e magari anche Davide De Pretto, apparso pimpante nelle prime uscite valenciane.

Nel pdf allegato potete consultare o scaricare la starting list


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024