ALULA TOUR. YATES: «FELICE PER QUESTA VITTORIA, PER GERRY RYAN, PER ALULA, PER TUTTO IL TEAM»

PROFESSIONISTI | 03/02/2024 | 15:22
di Francesca Cazzaniga

Nonostante un'enorme pressione sulle spalle, la salita fino allo Skyviews di Harrat Uwayrid è stata l'occasione per Yates di brillare e il britannico lo ha fatto con stile, vincendo uno sprint a quattro sul rettilineo finale in pianura dopo aver sgretolato il gruppo sulla salita.


«Ho provato a fare selezone sulla salita perché volevo conquistare la vittoria finale, ma non avevo le gambe per fare la differenza - esordisce Simon Yates mentre si gode la maglia verde di re dell'AlUla Tour -. Così ho provato a fare lo sprint per la tappa e ci sono riuscito, quindi sono abbastanza contento del risultato. E' stata una frazione piuttosto dura, ho dovuto prendere il mio ritmo, ho provato a scattare per primo nella prima parte, la più ripida, ma non sono riuscito a staccare nessuno, quindi ho dovuto aspettare fino alla vetta per tornare sui corridori davanti. Alla fine ero un po' nervoso e non ero sicuro di avere conquistato la classifica generale perché non ho visto esattamente come si sono piazzati dietro di me. È una gara molto importante per noi, come ho detto per tutta la settimana: AlUla è un nostro grande partner, aver vinto qui è ancora più bello».


Tristan Hoffman, direttore sportivo, del team australiano, spiega: «Sapevamo che Simon era in buona forma e speravamo che potesse staccare tutti in salita, ma non è successo perché anche gli altri corridori sono in buone condizioni e hanno risposto, quindi è stato emozionante fino all'ultimo centimetro! Il risultato dinale dipendeva anche da come si piazzavano gli altri pretendenti alla classifica generale, ma alla fine abbiamo capito di aver conquistato la classifica generale. Dopo che Dylan si è ammalato e dopo alcune cadute, abbiamo avuto un ottimo finale e sono super felice».

Altrettanto felice è patron Gerry Ryan, il numero uno del Team Jayco AlUla: «È una vittoria speciale, questa colta qui ad AlUla - ha detto a tuttobiciweb -. Come lo scorso anno siamo venuti qui con il miglior velocista e il miglior scalatore, purtroppo Groenewegen è stato costretto a fermarsi con problemi fisici ma la grande emozione di oggi ci ripaga di tutto. Durante le prime ore di questa ultima tappa era rilassato, ma sul finale la tensione ha iniziato a farsi sentire. È una splendida vittoria, ottenuta in un posto fantastico. Stamane, prima della partenza, ho detto a Simon che ci sarebbe stata più pressione che al Tour de France e lui mi ha chiesto il perché, gli ho detto che per noi era importante vincere davanti ai nostri sponsor, per i nostri sponsor. Lui e tutta la squadra sono stati davvero grandi e adesso... possiamo festeggiare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


Martedì 7 ottobre la città di Varese e la sua provincia torneranno ad accogliere uno degli appuntamenti ciclistici più attesi dell’anno: la Tre Valli Varesine, che nel 2025 vedrà nuovamente al via alcuni tra i più grandi campioni del ciclismo...


Il mese d’agosto che si avvia alla conclusione ci porta diversi movimenti di ciclomercato. Molto attiva nelle ultime ore è la Fdj Suez che ha ufficializzato l’ingaggio dalla britannica Lauren Dickson  e della tedesca Franziska Koch: entrambe le atlete hanno...


Inizieranno ufficialmente oggi (ma i primi titoli verranno assegnati il 1° settembre), i primi Campionati del Mondo di tutte le discipline del mountain bike in una unica sede, il Cantone Vallese, nel sud della Svizzera. In due settimane di gare,...


La società ciclistica Michela Fanini ha scelto la città di Viareggio e l’elegante locale del “Principino” in Viale G. Marconi per la presentazione ufficiale del 29° Giro della Toscana, la gara internazionale femminile, a tappe in programma dal 4 al...


Tris di appuntamenti in arrivo per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. L'agenda si aprirà oggi con la partecipazione al 53esimo Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese, gara nazionale per Elite e Under 23; diretti da Marco Milesi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024