GIRO DELLA SICILIA, SPORT E TURISMO NELLO SCENARIO DEI NEBRODI

AMATORI | 02/02/2024 | 07:50

È stata presentata a Brolo la sesta edizione del Giro della Sicilia, a fare gli onori di casa il sindaco della cittadina e deputato regionale Giuseppe Laccoto che ha sottolineato come “il ciclismo è strumento privilegiato per la conoscenza dei territori e delle sue radici culturali. Per questo motivo – ha aggiunto Laccoto - ritengo che il Giro della Sicilia che si svolgerà nel prossimo mese di maggio tra Brolo e altri comuni del comprensorio sia una grande opportunità di promozione turistica. Da sindaco e da deputato regionale sono molto soddisfatto della scelta degli organizzatori di aver individuato i Nebrodi come sede di svolgimento di questa manifestazione sportiva che, credo, si sposi benissimo con le caratteristiche del nostro territorio. Centinaia di partecipanti e le loro famiglie provenienti da ogni parte del mondo avranno l’opportunità di ammirare le nostre bellezze naturalistiche e culturali e sono certo che a molti di loro verrà voglia di ritornare. Mi auguro che questa manifestazione stimoli la partecipazione attiva dei cittadini, promuova il turismo sostenibile e consolidi il legame tra la nostra comunità e l'ambiente che ci circonda.”


Presente anche l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, onorevole Elvira Amata. "Desidero rivolgere agli organizzatori del Giro della Sicilia il mio più vivo apprezzamento per la manifestazione cicloturistica che rappresenta senz'altro una rilevante occasione di promozione del nostro territorio e delle aree interne – ha sottolineato l’assessore. - Un'iniziativa che raduna tanti partecipanti stranieri dall'Australia, Olanda, Germania, Cina che certamente conserveranno un ricordo pieno di immagini, sapori e profumi della nostra meravigliosa terra. Un modo autentico di raccontare il nostro patrimonio stimolando curiosità e voglia di vivere la nostra splendida a isola.”


Presenti anche quasi tutti i rappresentanti istituzionali dei 26 Comuni che, nel corso delle 5 tappe previste, alla quale si aggiunge la tappa cicloturistica dell’Etna, saranno protagonisti di questa nuova edizione del Giro della Sicilia: Naso, Capo d’Orlando, Rocca di Caprileone, Torrenova, San Marco d’Alunzio, Frazzanò, Longi, Galati Mamertino, Gioiosa Marea, Patti, Floresta, Ucria, Raccuja, Sant’Angelo di Brolo, Sinagra, Castell’Umberto, Tortorici, San Salvatore di Fitalia, Falcone, Basicò, Montalbano Elicona, San Piero Patti, Valdina, Brolo, Ficarra, Piraino.

Iscrizione

Per iscriversi occorre compilare, entro il 23 maggio, il form presente nel sito ufficiale del Giro di Sicilia (https://www.girodellasicilia.com/iscrizione/). E’ prevista la possibilità di iscriversi soltanto alla gara, al costo di 300 euro, e la possibilità di iscrizione alla gara inclusa la prenotazione dell’hotel per l’intera durata del giro, al costo di 930 euro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024