GIRO DELLA SICILIA, SPORT E TURISMO NELLO SCENARIO DEI NEBRODI

AMATORI | 02/02/2024 | 07:50

È stata presentata a Brolo la sesta edizione del Giro della Sicilia, a fare gli onori di casa il sindaco della cittadina e deputato regionale Giuseppe Laccoto che ha sottolineato come “il ciclismo è strumento privilegiato per la conoscenza dei territori e delle sue radici culturali. Per questo motivo – ha aggiunto Laccoto - ritengo che il Giro della Sicilia che si svolgerà nel prossimo mese di maggio tra Brolo e altri comuni del comprensorio sia una grande opportunità di promozione turistica. Da sindaco e da deputato regionale sono molto soddisfatto della scelta degli organizzatori di aver individuato i Nebrodi come sede di svolgimento di questa manifestazione sportiva che, credo, si sposi benissimo con le caratteristiche del nostro territorio. Centinaia di partecipanti e le loro famiglie provenienti da ogni parte del mondo avranno l’opportunità di ammirare le nostre bellezze naturalistiche e culturali e sono certo che a molti di loro verrà voglia di ritornare. Mi auguro che questa manifestazione stimoli la partecipazione attiva dei cittadini, promuova il turismo sostenibile e consolidi il legame tra la nostra comunità e l'ambiente che ci circonda.”


Presente anche l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, onorevole Elvira Amata. "Desidero rivolgere agli organizzatori del Giro della Sicilia il mio più vivo apprezzamento per la manifestazione cicloturistica che rappresenta senz'altro una rilevante occasione di promozione del nostro territorio e delle aree interne – ha sottolineato l’assessore. - Un'iniziativa che raduna tanti partecipanti stranieri dall'Australia, Olanda, Germania, Cina che certamente conserveranno un ricordo pieno di immagini, sapori e profumi della nostra meravigliosa terra. Un modo autentico di raccontare il nostro patrimonio stimolando curiosità e voglia di vivere la nostra splendida a isola.”


Presenti anche quasi tutti i rappresentanti istituzionali dei 26 Comuni che, nel corso delle 5 tappe previste, alla quale si aggiunge la tappa cicloturistica dell’Etna, saranno protagonisti di questa nuova edizione del Giro della Sicilia: Naso, Capo d’Orlando, Rocca di Caprileone, Torrenova, San Marco d’Alunzio, Frazzanò, Longi, Galati Mamertino, Gioiosa Marea, Patti, Floresta, Ucria, Raccuja, Sant’Angelo di Brolo, Sinagra, Castell’Umberto, Tortorici, San Salvatore di Fitalia, Falcone, Basicò, Montalbano Elicona, San Piero Patti, Valdina, Brolo, Ficarra, Piraino.

Iscrizione

Per iscriversi occorre compilare, entro il 23 maggio, il form presente nel sito ufficiale del Giro di Sicilia (https://www.girodellasicilia.com/iscrizione/). E’ prevista la possibilità di iscriversi soltanto alla gara, al costo di 300 euro, e la possibilità di iscrizione alla gara inclusa la prenotazione dell’hotel per l’intera durata del giro, al costo di 930 euro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024