Mercoledì Maurizio Fondriest arriverà a Roma dal Papa
| 16/06/2008 | 18:26 Il viaggio di Maurizio Fondriest per ricordare i vent’anni dalla vittoria ai Mondiali di Renaix 1988 si conclude mercoledì 18 giugno. Il campione trentino, partito da Cles giovedì scorso, arriverà a Roma dove parteciperà alle 10.30 all’udienza di Papa Benedetto XVI insieme a coloro che lo hanno accompagnato e sostenuto durante il suo viaggio. A Sua Santità, Fondriest consegnerà la Rosa di Sant’Antonio che ha ricevuto a Padova, alla partenza della seconda tappa, ed offrirà in dono la Specialissima celebrativa dell’evento da lui utilizzata durante il viaggio e caratterizzata dal nuovo telaio TF1 by Fondriest.
La sesta tappa del viaggio avrà luogo domani 17 giugno con partenza da Firenze in piazza Bartali e arrivo ad Assisi in piazza Santa Chiara. Alla partenza assisterà l’assessore allo sport del Comune di Firenze, Eugenio Giani insieme ad Adriana e Andrea Bartali moglie e figlio dell’indimenticato Gino Bartali. L’arrivo è previsto per le 16.30 ad Assisi dove Maurizio Fondriest sarà atteso dall’assessore allo sport del Comune di Assisi Daniele Martellini. La “carovana” di Maurizio Fondriest si sposterà poi a Pomezia dove si terrà una cena all’Hotel Selene alla quale presenzierà anche il sindaco Enrico De Fusco.
Il viaggio di Maurizio Fondriest ha un duplice intento benefico a favore dei più piccoli. Attraverso la vendita del completo tecnico celebrativo e dei cimeli messi a disposizione dai campioni che hanno aderito all’iniziativa, Fondriest 20° Anniversario sostiene il progetto Piccolo Fratello, promosso da Fondazione Mediolanum e Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus, e sostiene AIL Associazione italiana per la lotta contro le leucemie.
Da Cles, città natale di Fondriest e scenario dei suoi primi colpi di pedale nonché delle prime vittorie il viaggio ha toccato Veneto ed Emilia Romagna, spingendosi fino in Piemonte, a Novi Ligure, per rendere omaggio ai miti del passato ciclistico con una visita al Museo dei Campionissimi. Attraverso Parma, Bologna e Castrocaro Terme, si è giunti in Toscana, a Firenze, con partenza nella piazza dedicata a Gino Bartali, e a Calenzano, dov’è nato un altro grande del ciclismo: Alfredo Martini. Il programma di viaggio prevede un’immersione nel silenzio di Assisi prima di raggiungere Roma.
L’iniziativa vivrà uno speciale momento di festa nell’autunno 2008, a Cles, dove l’ex-campione del mondo ripercorrerà i momenti più emozionanti del suo viaggio attraverso il racconto dei partecipanti e le immagini più belle del reportage di Sky Sport.
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.