TROFEO POLLENÇA. PELAYO SANCHEZ FULMINA MAYRHOFER E VLASOV. 10° BETTIOL

PROFESSIONISTI | 27/01/2024 | 15:58
di Carlo Malvestio

Pelayo Sanchez, spagnolo, classe 2000, alle prime gare con la Movistar dopo essere cresciuto nella Burgos BH, ha firmato il successo nel Trofeo Pollença, quarta prova della Challange Mallorca. Ed è una sorta di rivincita perché lo scorso anno, seppure su un percorso diverso, Sanchez era arrivato secondo proprio in questa prova. Il corridore iberico ha preceduto allo sprint un gruppetto di attaccanti con Marius Mayrhofer (Tudor) al secondo posto e Aleksandr Vlasov (Bora-hansgrohe), al terzo podio in 4 giorni, al terzo.


LA GARA - Come previsto, la corsa è venuta fuori molto combattuta e di difficile interpretazione. I primi ad attaccare con successo sono stati Idar Andersen (Uno-X Mobility), Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Dylan Vandenstorme (Flanders-Baloise), Cole Kessler (Lidl-Trek), Hugo Scala JR (Project Echelon) e Sebastian Niehues (REMBE Team Sauerland), che salendo verso il Coll de Femenias e poi il Puig Major si sono però rapidamente sgranati, con i soli Andersen e Gregaard capaci di restare davanti.


In gruppo la bagarre è esplosa a 50 km dall’arrivo, sul Coll de sa Pedrissa, con la UAE che ha cercato in tutti i modi di fare selezione. L’attacco più convinto è stato quello del giovane Igor Arrieta (UAE), classe 2002 con contratto triennale con la formazione emiratina, a 40 km dall’arrivo. Il navarro è riuscito a guadagnare 40” sugli inseguitori, nel frattempo raggiunti da un gruppo numero (circa 40 corridori), e a mantenere costante il vantaggio fino al Coll de sa Gramola, ultima asperità di giornata (3,8 km al 4,3%). Qui è arrivato l’affondo dello scatenato Lennert Van Eeetvelt, che si è tolto di ruota di forza tutti gli avversari e si è lanciato in solitaria all’inseguimento di Arrieta. Raggiunto a poco più di un chilometro dalla cima, il belga ha staccato lo spagnolo in vista dello scollinamento ma, in discesa, Arrieta (che Matxin ha definito “un eccellente discesista”) ha recuperato i 10” che aveva perso e, nel tentativo di allungare ulteriormente, è finito a terra dicendo addio ai sogni di gloria.

Van Eetvelt, in difficoltà nel disegnare le traiettorie in discesa, ha provato a tenere duro, ma è stato ripreso da 8 corridori, guidati soprattutto da Vlasov a 2 km dall’arrivo. A quel punto è stata volata ristretta, con lo sclatro Sanchez bravo ad infilare Mayrhofer (ultimo uomo di Dainese). Il grosso del gruppo è arrivato a 13”, con Bettiol che ha regolato Albanese e Fiorelli per il decimo posto.

IL VINCITORE - Pelayo Sanchez ha colto la sua seconda vittoria da professionista, dopo la vittoria di tappa alla Vuelta Asturias dello scorso anno. È un corridore che ben si adatta ai percorsi misti, tiene bene in salita e sa dire la sua in volate ristrette come quelle di oggi. 

«È stata una corsa abbastanza pazza, ci hanno provato un po’ tutti - ha detto Sanchez -. Il mio obiettivo era quello di rimanere tranquillo il più possibile, resistere in salita e poi provare a giocarmi le mie chances in volata ristretta. Alla fine mi sono tenuto a ruota di Mayrhofer, sapevo quanto fosse veloce, ed è andata bene. È una vittoria che mi dà grandi motivazioni, a partire dalla Volta Valenciana di settimana prossima. Se avrò più libertà in squadra? Siamo un team forte e compatto, credo che ci saranno opportunità per tutti, l’importante sarà essere onesti l’uno con l’altro e se così sarà i risultati continueranno ad arrivare».

ORDINE D’ARRIVO

1. Sanchez Pelayo (Movistar Team) in 3:44:52
2. Mayrhofer Marius (Tudor Pro Cycling Team)
3. Vlasov Aleksandr (BORA-hansgrohe)
4. Johannessen Tobias Halland (Uno-X Mobility)
5. Van Wilder Ilan (Soudal Quick-Step)
6. Thomas Benjamin (Cofidis)
7. McNulty Brandon (UAE Team Emirates) + 02
8. Van Eetvelt Lennert (Lotto Dstny)
9. Soler Marc (UAE Team Emirates)
10. Bettiol Alberto (EF Education-EasyPost) + 13

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024