BARONCINI: «IN UAE PER RITROVARE IL FILIPPO DEL 2021»

PROFESSIONISTI | 27/01/2024 | 08:12
di Carlo Malvestio

Come lui stesso ha ammesso, è come se la sua carriera professionistica dovesse ancora realmente iniziare. I primi due anni nel mondo dei grandi di Filippo Baroncini sono stati un continuo inseguire la migliore condizione fisica: nel 2022 si è rotto il braccio a febbraio e poi ad agosto clavicola e polso, poi l’anno scorso nuovamente il radio a febbraio, che l’ha tenuto fuori fino a maggio. A ciò si uniscono varie altre cadute e malanni fisici, che lo hanno di fatto reso lontano parente del campione del mondo U23 del 2021.


Questo, però, non ha fermato la UAE Team Emirates dall’offrirgli un contratto biennale: «È una grande squadra, mi hanno accolto bene, mi hanno manifestato grande fiducia e questo non può che motivarmi ed esaltarmi - ha detto Baroncini -. Non era affatto scontato che, dopo i due anni che ho avuto, la squadra più forte del mondo decidesse di darmi una chance. I contatti con la UAE ci sono sempre stati, fin da quando ero U23, poi l’anno scorso sono stati i primi a chiamarmi e io non c’ho pensato più di tanto, perché si tratta di uno step in avanti importante. Proprio per questo ho voglia di ripagare la fiducia che hanno riposto in me».


L’ex Trek è in questi giorni a Maiorca per i primi impegni stagionali: «La condizione è buonina, sicuramente non ancora super. Con la squadra e il preparatore abbiamo optato per un avvicinamento ai grandi appuntamenti più graduale. Tra un mese dovrei cominciare ad essere competitivo, anche se poi l’obiettivo è essere al top ad aprile». Il romagnolo sarà poi al via di Volta ao Algarve, Omloop Het Nieuwsblad, Kuurne-Bruxelles-Kuurne, Trofeo Laigueglia, Strade Bianche e quindi le classiche del Nord sul pavè. 

Il suo desiderio è facilmente immaginabile: «Spero solo di ritrovare la serenità… e che Baroncini torni ad essere la versione che abbiamo visto da U23».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
speriamo
27 gennaio 2024 11:43 fransoli
abbiamo bisogno che i nostri giovani promettenti finalmente si confermino anche fra i grandi, Girmay da lui battuto ai mondiali U23 ha già fatto vedere il suo talento.. i notstri invece fanno sempre una gran fatica a confermarsi dopo il salto di categoria

@ fransoli
27 gennaio 2024 16:18 Arrivo1991
Devi ammettere che Girmay non ha avuto 1/4 dei problemi fisici del nostro ragazzo. Questo non significa che fara' grandissime cose gia' da ora, ma almeno si spera possa godere di buona salute e continuita'

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...


Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...


Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...


È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...


NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


Dopo la maglia gialla del Tour de France, Jasper Philipsen ha conquistato anche la prima maglia rossa della Vuelta di Spagna. Alla vigilia della corsa il belga aveva detto che le occasioni per i velocisti erano poche e per questo...


Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando...


Si apre con un’altra medaglia d’oro la quarta serata di gara ai mondiali juniores di Apeldoorn: a conquistarla è Matilde Cenci che ha dominato il torneo del km. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo in qualificazione, l’azzurra si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024