VAN AERT. «COL 13 SULLA MAGLIA ASPETTAVO UN GIORNO SPECIALE... MA NON CAMBIO IDEA, NIENTE MONDIALE»

CICLOCROSS | 21/01/2024 | 18:44
di Francesca Monzone

Wout van Aert è riuscito a battere Mathieu van der Poel per la prima volta in questa stagione, ma il finale si è tinto di giallo, con una caduta che ha messo a rischio la vittoria del fiammingo. Finalmente Van Aert, nella tappa di Coppa del Mondo a Benidorm in Spagna, è riuscito a dimostrare a se stesso e a tutto il pubblico presente che nel ciclocross è sempre uno dei migliori ed è stato autore di una straordinaria rimonta che lo ha portato a battere il campione europeo Michael Vanthourenhout e in particolare a tagliare il traguardo prima di Van der Poel, che ha chiuso in quinta posizione.


Una volta rimasto solo in testa il belga però è caduto alle barriere e la sua bici enell’impatto con il terreno ha perso la sella. «Ho un polso dolorante - ha detto Van Aert -, è stata una scelta stupida, perché ero convinto che il mio vantaggio fosse abbastanza importante. Quello di oggi è stato un errore clamoroso mentre saltavo le travi. Ho rotto la sella e nonostante questo sono riuscito a tagliare per primo il traguardo e alla fine tutto è andato bene».


Wout van Aert nell’impatto con il terreno ha perso lo scafo della sella ed è rimasta attaccata al canotto solo un piccola struttura metallica. In questo modo il belga ha corso gli ultimi 45” secondi di gara, senza mai potersi sedere sulla bici e ha tagliato il traguardo praticamente... in piedi. «Un finale come quello di oggi è stato veramente infinito, non pensavo di riuscire ad arrivare così bene».

In gara ci sono state diverse cadute e tra queste anche quella di Van der Poel, che ha urtato la spalla e il ginocchio sinistro e anche lui, dopo il traguardo, accusava diversi dolori e aveva alcune escoriazioni.

«In generale è stata una gara piena di incidenti con molti contrattempi, soprattutto per Mathieu che ha dovuto inseguire due volte durante la gara». L’iridato ha prima avuto dei problemi con la catena e per questo è rimasto indietro, poi è finito a terra in un tratto rettilineo. «Questa vittoria è naturalmente importante per me - ha continuato Van Aert - Mi aspettavo di avere buone gambe e le ho avute veramente, e mi sono sentito molto bene sulla bici. Ma questa vittoria non vuol dire che cambierò il mio programma e non correrò il Mondiale a Tabor».

La stagione del ciclocross si è conclusa oggi per Van Aert e a Benidorm: lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle di Van der Poel, ora si è preso la sua rivincita. Ma questo per lui è un anno particolare dove la stagione su strada avrà la precedenza su tutto.

«Finora ho avuto un’ottima preparazione e continueremo a lavorare con costanza, perché presto arriverà la primavera. Rimarrò in Spagna un’altra settimana per allenarmi bene, poi tornerò a casa per un po’ e quindi tornerò nuovamente in Spagna».

Van Aert pensa che sia stato il destino a farlo cadere battendo il polso a terra. Il belga crede in certi segnali e tra questi c’era il suo pettorale numero 13, non amato dal campione fiammingo. «Penso che oggi doveva andare proprio così, evidentemente doveva accadere qualcosa. Ieri mia madre si è rotta il polso e si sono sposati il 13 luglio e oggi io indossavo il numero 13. Quando l'ho visto ho pensato: oggi deve essere il mio giorno. Ho avuto un po’ di sfortuna durante la gara, ma ho continuato ad andare avanti ed è questo quello che mi piace fare».

La gara di Benidorm è stata agguerrita dall’inizio alla fine e a causa della caduta di Van der Poel, non abbiamo potuto assistere ad una battaglia fino al traguardo tra il belga e l’olandese.

«Ovviamente anche Mathieu è stato molto forte e ha avuto anche molta sfortuna. Peccato che non ci sia stato un duello fino al traguardo. Quando Mathieu è caduto, ho dovuto comunque battere gli altri. Non è stato facile, quindi sono felice che tutto sia andato nel verso giusto. E' sempre una bella sensazione quando riesci a vincere».

Copyright © TBW
COMMENTI
In sella alla bersagliera!
21 gennaio 2024 20:15 Logan1

Un grande
22 gennaio 2024 10:37 frakie
Finalmente. Rocambolesco il finale, ma se la meritava tutta la vittoria. Tifo per lui, ma VDP in questo momento è superiore a tutti. Le sue accelerazioni sono disumane, anche se, va detto, WVA non sono da meno. Ieri ha vinto chi è "caduto meno" dei due. Ma che campioni. Che bello vederli.

Bravissimo
23 gennaio 2024 00:17 apprendista passista
Concordo in toto con frakie. VdP una bestia paurosa ma Van Aert degno rivale. E penso che con questa preparazione diversa e più mirata sulle classiche di primavera assisteremo a grandi battaglie.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027.  La bolzanina -  che nei giorni...


Si continua a gareggiare in Cina dove, dopo le tre giornate di gara del Tour of Shangai, oggi i corridori sono tornati a spillarsi il numero sulla schiena per infiammare la quarta edizione del Tour of Binzhou, classica (da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024