| 15/06/2008 | 21:02 Il quarto giorno del viaggio di Maurizio Fondriest è iniziato ancora
dall’Emilia Romagna, questa volta da Parma. Al via il trentino era atteso dall’assessore allo sport del Comune Vittorio Adorni campione del mondo nel 1968. Adorni si è complimentato con Maurizio per l’iniziativa che celebra i vent’anni da Renaix 1988 ed ha augurato al gruppo di continuare con successo il cammino verso Roma.
La “carovana” di Fondriest ha proseguito verso la dotta Bologna che ha visto gli esordi del trentino nel ciclismo professionistico con la maglia della Alfa Lum. Dopo una sosta per un meritato gelato sotto un sole che finalmente ha il sapore di estate, ecco il passaggio sul Colle San Luca. Alle 14.40, Fondriest scortato dalla polizia municipale ha fatto il suo ingresso nel capoluogo: ad accoglierlo, oltre a qualche goccia di pioggia, il responsabile marketing di Volvo Sven De Smet.
Giusto il tempo per rifocillarsi e per le fotografie di rito che il gruppo, a bordo delle ammiraglie Volvo, si è mosso per far visita ad un’altra persona speciale: insieme all’amico Davide Cassani, compagno di Fondriest in maglia azzurra, il trentino ha incontrato il suo “storico” meccanico Dino Falconi, custode delle ruote che hanno tagliato il traguardo di Renaix. A seguire, Fondriest ha portato il suo saluto anche ad Ercole Baldini indimenticato campione del mondo nel 1958 (per lui cinquant’anni dalla vittoria iridata).
Domani, la quinta tappa con partenza da Castrocaro Terme, che domenica 8 giugno ha ospitato la Granfondo Fondriest, ed arrivo a Calenzano dove l’attesa per l’arrivo di Maurizio Fondriest si preannuncia già grande.
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.