GIUSEPPE "BEPI" BAZZANA CITTADINO DELL'ANNO A CASARSA DELLA DELIZIA. GALLERY

NEWS | 16/01/2024 | 08:04
di Giuseppe Figini

Il Comune di Casarsa della Delizia, attivo, storico e caratteristico centro della bassa pianura friulana, in provincia di Pordenone, sulla destra del fiume Tagliamento, zona di notevole produzione agricola e, soprattutto, vitivinicola che convivono armonicamente con altre diversificate attività produttive, luogo legato al nome di Pier Paolo Pasolini. Il poliedrico intellettuale, molto legato a Casarsa, luogo d’origine della famiglia materna, è lì sepolto con i famigliari e ricordato nei luoghi della sua infanzia, soprattutto.


Il comune premia ogni anno, dal 1991, con il riconoscimento di “cittadino dell’anno” chi si è distinto e meritato il premio nell’ambito comunale di Casarsa della Delizia.


Per il 2023, per la sua lunga opera nello sport e nel volontariato, il riconoscimento è stato attribuito, sabato 13 gennaio, a Giuseppe “Bepi” Bazzana, “giovanotto” di 81 anni, nativo della località di San Giovanni, presto orfano di padre, emigrato giovanissimo in Svizzera e tornato nel 1963 a Casarsa della Delizia per iniziare, qualche anno dopo, un’attività in proprio nell’ambito delle macchine per ufficio che ha sviluppato e poi completato con diverse sedi in Friuli, l’avanzata tecnologica impetuosa del settore informatico.

Lo sport, dapprima praticato quale calciatore e poi vissuto, sempre con passione, da impegnato dirigente, nel ciclismo e nel basket – dove ha conosciuto l’amico di una vita, il compianto Enzo Cainero. Con Cainero, Bepi ha sempre operato quale uomo di fiducia e di riferimento fattivo e discreto, sempre disponibile a collaborare con le molteplici iniziative pensate e intraprese dal vulcanico e compianto commercialista innamorato del suo Friuli, mancato quasi un anno fa, in vari comparti dello sport e, soprattutto, nell’organizzazione e promozione di eventi in molteplici località della sua regione, talune ben presto assurte ai vertici mondiali del ciclismo verticale acquisendo notorietà ed esercitando richiami a livello internazionale per gli appassionati del genere.

Bepi Bazzana è stato presidente per una decina d’anni del Gruppo Ciclistico Casarsa e poi dirigente del settore cicloturistico del Comitato Regionale della F.C.I. E, in tutto questo, è stato – ed è ancora – una presenza attiva nel settore del volontariato, pronto a dare una mano a chi ha bisogno.

L’impegno di Giuseppe Bepi Bazzana a fianco di Enzo Cainero è già stato ricordato con una targa dal Comitato Organizzatore dell’arrivo spettacolare della penultima tappa del Giro d’Italia 2023 al Monte Lussari, l’ultimo sogno trasformato in realtà dal benefico “visionario-realizzatore” (senza contraddizioni in termini nel suo caso) Enzo Cainero, amico di una vita e alla quale ora aggiunge, nel suo “fogolar furlan”, con orgoglio, quella conferitagli dai suoi concittadini.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024