#EUROTRACK24. GRAN BRETAGNA AL TOP AD APELDOORN

PISTA | 15/01/2024 | 08:10

Con l’assegnazione del titolo del Keirin uomini si è conclusa ad Apeldoorn (Paesi Bassi) l’edizione 2024 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite. All’evento, che ha registrato complessivamente oltre 21.500 presenze, hanno preso parte complessivamente 260 atleti (152 uomini e 108 donne), in rappresentanza di 25 nazioni, che nel corso delle cinque giornate di gare hanno gareggiato in quello che è stato uno degli ultimi eventi validi per la fase di qualificazione per i Giochi Olimpici di Parigi che, per quanto riguarda il ciclismo su pista, si terranno dal 5 all’11 Agosto 2024.


Ad imporsi nel medagliere è stata la Gran Bretagna, che con 6 medaglie d’oro, 6 d’argento e 2 di bronzo, ha preceduto la Germania, seconda con un bottino complessivo di 9 medaglie (3, 3 e 3) e i Paesi Bassi che hanno chiuso con 6 medaglie (3, 1 e 2).


Sotto l’aspetto tecnico da segnalare in campo femminile l’eccezionale prestazione della belga, campionessa del mondo su strada, Lotte Kopecky che, nella serata di sabato, in 19 minuti ha conquistato i titoli della corsa a punti e dell’eliminazione. Le tedesche Emma Hinze, Pauline Grabosch e Lea Sophie Friedrich si sono confermate, un anno dopo Grenchen 2023, nella Velocità a Squadre (Friederich ha anche conquistato il titolo nel Keirin), mentre le britanniche Emma Finucane e Katy Marchant si sono imposte rispettivamente nella Velocità e nei 500 metri, la norvegese Anita Stenberg nella corsa a punti e l’Italia nell’Inseguimento a squadre.

Tra gli uomini, a fare da padroni nelle gare del settore della velocità sono state le star di casa, in modo particolare Harrie Lavreysen che, dopo essersi imposto nella Velocità a squadre con Jeffrey Hoogland, Roy van den Berg e Tijmen van Loon, ha conquisto i titoli della velocità e del Keirin mentre il giovane Matteo Bianchi ha regalato all’Italia un oro storico nel chilometro.

Doppietta per i britannici Daniel Bigham ed Ethan Hayter che, oltre ad essersi imposti rispettivamente nell’Inseguimento Individuale e nell’Omnium, hanno fatto parte della formazione che ha vinto l’oro nell’Inseguimento a Squadre con Oliver Wood, Ethan Vernon e Charlie Tanfield.

La prossima edizione dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite si terrà ad Heusden-Zolder (Belgio) dal 12 al 16 Febbraio 2025.

MEDAGLIERE (oro, argento, bronzo, totale)
Great Britain 6 6 2 14
Germany 3 3 3 9
Netherlands 3 1 2 6
France 2 3 3 8
Denmark 2 2 3 7
Belgium 2 2 2 6
Italy 2 - 4 6
Norway 1 1 - 2
Portugal 1 - - 1
Poland - 2 1 3
Austria - 1 - 1
Spain - 1 - 1
Czechia - - 1 1
Israel - - 1 1

MEDAGLIE ITALIA

ORO - Inseguimento a squadre donne (Balsamo, Guazzini, Paternoster, Fidanza)

ORO - KM (Matteo Bianchi)

BRONZO - Inseguimento a squadre (Consonni, Lamon, Milan, Boscaro)

BRONZO - Scratch (Fidanza)

BRONZO - Madison (Balsamo, Guazzini)

BRONZO - Keirin (Stefano Moro)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


Martedì 7 ottobre la città di Varese e la sua provincia torneranno ad accogliere uno degli appuntamenti ciclistici più attesi dell’anno: la Tre Valli Varesine, che nel 2025 vedrà nuovamente al via alcuni tra i più grandi campioni del ciclismo...


Il mese d’agosto che si avvia alla conclusione ci porta diversi movimenti di ciclomercato. Molto attiva nelle ultime ore è la Fdj Suez che ha ufficializzato l’ingaggio dalla britannica Lauren Dickson  e della tedesca Franziska Koch: entrambe le atlete hanno...


Inizieranno ufficialmente oggi (ma i primi titoli verranno assegnati il 1° settembre), i primi Campionati del Mondo di tutte le discipline del mountain bike in una unica sede, il Cantone Vallese, nel sud della Svizzera. In due settimane di gare,...


La società ciclistica Michela Fanini ha scelto la città di Viareggio e l’elegante locale del “Principino” in Viale G. Marconi per la presentazione ufficiale del 29° Giro della Toscana, la gara internazionale femminile, a tappe in programma dal 4 al...


Tris di appuntamenti in arrivo per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. L'agenda si aprirà oggi con la partecipazione al 53esimo Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese, gara nazionale per Elite e Under 23; diretti da Marco Milesi...


Dal 4 al 7 settembre è in programma il 49° Giro della Lunigiana gara a tappe internazionale juniores lungo le strade liguri e toscane. Il Consiglio Regionale del Comitato Regionale Toscana, su indicazione della Struttura Tecnica – Settore Strada e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024