#EUROTRACK24. PATERNOSTER SESTA, TITOLI PER BIGHAM, LEITAO STENBERG E FINUCANE

PISTA | 12/01/2024 | 20:41
di Paolo Broggi

Letizia Paternoster ha chiuso al sesto posto la lunga giornata dell’omnium. La trentina, che nella corsa a punti partiva al quinto posto, ha puntato tutto sul marcamento di Lotte Kopecky, sperando di centrare la caccia decisiva che le avrebbe permesso di rientrare nei giochi per le medaglie.


Purtroppo la gara è stata interrotta per alcuni minuti a 30 giri dalla conclusione a causa di una caduta innescata dalla svizzera Seiz con l’ucraina Yaschenko costretta al ritiro con evidenti problemi al braccio destro. Proprio al momento della caduta s stavano preparando le azioni decisive e la pausa ha permesso a molte atlete di recuperare un po’ di energie e nel finale nessuna atleta ha più fatto la differenza.


Titolo quindi dalla norvegese Anita Stenberg, in testa sin dalla prima prova, con 142 punti davanti alla britannica Neah Evans con 136 e alla francese Valentine Fortin con 131. A seguire l’irlandese Gillespie a 130m la polacca Pikulik a 129 e proprio Letizia Paternoster con 119 punti..

SCRATCH. Il portoghese Iuri Leitao si conferma interprete straordinario di questa specialità: prima è stato attento a salire sul vagone giusto per andare a guadagnare il giro e nel finale ha stroncato la concorrenza scattando dalla prima posizione e togliendosi tutti di ruota. Argento per l’austriaco Tim Wafler e bronzo per il danese Tobias Hansen. Matteo Fiorin, all’esordio assoluto in una corsa élite, ha chiuso al quindicesimo posto dopo aver corso con autorevolezza nella prima parte di gara.

INSEGUIMENTO MASCHILE. Per l’ennesima volta Dan Bigham dimostra di non essere “solo” un ingegnere e conquista il titolo europeo battendo in finale il connazionale Tanfield: 4’05”783 il tempo del vincitore. Bronzo al danese Pedersen che ha battuto il tedesco Buck-Gramcko.

SPRINT DONNE. La campionessa del mondo Emma Finucane aggiunge al suo palmares anche il titolo europeo battendo in finale la tedesca Friedrich. Bronzo per l’altra tedesca Emma Hinze, quarto posto per la francese Mathilde Gros.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024