VENETO. DALLA FESTA REGIONALE NASCE IL PROGETTO “TRITTICO VENETO” DEDICATO AL SETTORE FEMMINILE

REGIONI | 09/01/2024 | 08:00
di Francesco Coppola

“La Provincia di Venezia nel 2023 ha potuto contare su 52 società affiliate e sono state organizzate 80 manifestazioni riservate a tutte le categorie, la maggior parte delle quali, per i Giovanissimi sia su strada che di mountain-bike. Ma ciò che mi ha principalmente colpito sono state quelle riservate alle Donne provenienti da tutta Italia e dell’estero”. A rilevarlo è stato il Presidente della Federciclismo di Venezia, Gianpietro Bonato, in apertura della Festa 2023 dedicata allo sport del pedale lagunare svoltasi domenica 7 gennaio nel Teatro della Villa Belvedere di Mirano, in provincia di Venezia, alla presenza di un gran numero di invitati a cominciare dal Sindaco di Mirano, Tiziano Baggio, dal Consigliere della Federciclismo del Veneto, Giuseppe Clementi e dal coordinatore regionale del settore Cicloturistico, Diego Varetto.


  “Per il 2024 nel settore Femminile - ha proseguito Bonato - è in programma un progetto molto ambizioso denominato Trittico Veneto, riservato alle Open e alle Junior, che andremo a sviluppare nelle prossime settimane e che vedranno impegnate tre città della nostra provincia, Mirano, Martellago e Noventa di Piave”.


  A portare il saluto di benvenuto è stato il Sindaco di Mirano che ha ringraziato i dirigenti federali ed ha detto di essere onorato per la scelta della città come località per le premiazioni e che l’Amministrazione Comunale, molto legata al ciclismo, sta lavorando alla realizzazione del Ciclodromo. La manifestazione è proseguita poi con le premiazioni. A ricevere per primi i riconoscimenti sono state per le Società Organizzatrici, Valter e Marco Foligno di “Idee Casa” per l’organizzazione del 6° Trofeo svoltosi a Martellago e Luciano Zecchinel, per la Giornata Rosa, di Noventa di Piave. E’ toccato poi ai rappresentanti delle Motostaffette e delle Scorte Tecniche, G.M. Bike Team e Selle S.M.P.; ai Direttori di Corsa Paolo Bassanello, Gianpietro Bonato, Filippo Livieri, Giorgio Manera, Nicola Pennazzato, Gianfranco Vallongo e Luigi Zampieri e quindi ai  Direttori Sportivi, Bruno Pasqual e Sandro Bettuolo ricevere i riconoscimenti.

  La manifestazione è proseguita con le premiazioni delle società Giovanissimi che al primo posto ha visto piazzarsi l’Unione Ciclistica Martellago-Maerne-Olmo; al secondo la Polisportiva Musile e al terzo  il Gruppo Sportivo Lagunare Controsoffitti di Jesolo. E’ toccato poi ai Campioni Provinciali ricevere i riconoscimenti: per il Ciclocross, Giada Barbiero (1° anno Esordienti - Libertas Scorzè) e Maya Ferrante (2° anno Esordienti - Sorgente Pradipozzo). Per il Mountain-bike a Vittorio Rota (1° Esordienti - Dopla); Martina Pozzato (2° Allieve - Martellago-Maerne-Olmo); Cristiano Dus (2° Allievi - Gs Musile) e Tommaso Lombardino (1° Allievi - Bike Club 2000). Per il settore strada sono stati premiati Gioele Angelo Libertani (1° Esordienti - Spercenigo); Carlo Borsetto (2° Esordienti - Martellago-Maerne-Olmo); Giovanni Liscatti Busato (Allievi - Uc Mirano); Martina Zoccolan (Esordienti - Sorgente Pradipozzo); per la Pista Virginia Moro (Arcade) e Martina Zoccolan (Sorgente Pradipozzo), Carlo Borsetto (Martellago-Maerne-Olmo), Gioele Libertani (Spercenigo) e Riccardo Meneghello (id), tutti appartenenti alla categoria Esordienti. A concludere i protagonisti del Campionato Provinciale di Società Cicloturistiche-Amatoriali la cui classifica ha visto al primo posto il Cc Fonte San Benedetto, al secondo la Sc Favaro Veneto e al terzo la Marina Cancelli Sperandio Jesolo.

  La manifestazione si è conclusa con gli auguri del Presidente Bonato che ha rilevato: “Che il nuovo anno sia ricco di soddisfazioni perché il nostro sport è il più bello al mondo”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024