VENETO. DALLA FESTA REGIONALE NASCE IL PROGETTO “TRITTICO VENETO” DEDICATO AL SETTORE FEMMINILE

REGIONI | 09/01/2024 | 08:00
di Francesco Coppola

“La Provincia di Venezia nel 2023 ha potuto contare su 52 società affiliate e sono state organizzate 80 manifestazioni riservate a tutte le categorie, la maggior parte delle quali, per i Giovanissimi sia su strada che di mountain-bike. Ma ciò che mi ha principalmente colpito sono state quelle riservate alle Donne provenienti da tutta Italia e dell’estero”. A rilevarlo è stato il Presidente della Federciclismo di Venezia, Gianpietro Bonato, in apertura della Festa 2023 dedicata allo sport del pedale lagunare svoltasi domenica 7 gennaio nel Teatro della Villa Belvedere di Mirano, in provincia di Venezia, alla presenza di un gran numero di invitati a cominciare dal Sindaco di Mirano, Tiziano Baggio, dal Consigliere della Federciclismo del Veneto, Giuseppe Clementi e dal coordinatore regionale del settore Cicloturistico, Diego Varetto.


  “Per il 2024 nel settore Femminile - ha proseguito Bonato - è in programma un progetto molto ambizioso denominato Trittico Veneto, riservato alle Open e alle Junior, che andremo a sviluppare nelle prossime settimane e che vedranno impegnate tre città della nostra provincia, Mirano, Martellago e Noventa di Piave”.


  A portare il saluto di benvenuto è stato il Sindaco di Mirano che ha ringraziato i dirigenti federali ed ha detto di essere onorato per la scelta della città come località per le premiazioni e che l’Amministrazione Comunale, molto legata al ciclismo, sta lavorando alla realizzazione del Ciclodromo. La manifestazione è proseguita poi con le premiazioni. A ricevere per primi i riconoscimenti sono state per le Società Organizzatrici, Valter e Marco Foligno di “Idee Casa” per l’organizzazione del 6° Trofeo svoltosi a Martellago e Luciano Zecchinel, per la Giornata Rosa, di Noventa di Piave. E’ toccato poi ai rappresentanti delle Motostaffette e delle Scorte Tecniche, G.M. Bike Team e Selle S.M.P.; ai Direttori di Corsa Paolo Bassanello, Gianpietro Bonato, Filippo Livieri, Giorgio Manera, Nicola Pennazzato, Gianfranco Vallongo e Luigi Zampieri e quindi ai  Direttori Sportivi, Bruno Pasqual e Sandro Bettuolo ricevere i riconoscimenti.

  La manifestazione è proseguita con le premiazioni delle società Giovanissimi che al primo posto ha visto piazzarsi l’Unione Ciclistica Martellago-Maerne-Olmo; al secondo la Polisportiva Musile e al terzo  il Gruppo Sportivo Lagunare Controsoffitti di Jesolo. E’ toccato poi ai Campioni Provinciali ricevere i riconoscimenti: per il Ciclocross, Giada Barbiero (1° anno Esordienti - Libertas Scorzè) e Maya Ferrante (2° anno Esordienti - Sorgente Pradipozzo). Per il Mountain-bike a Vittorio Rota (1° Esordienti - Dopla); Martina Pozzato (2° Allieve - Martellago-Maerne-Olmo); Cristiano Dus (2° Allievi - Gs Musile) e Tommaso Lombardino (1° Allievi - Bike Club 2000). Per il settore strada sono stati premiati Gioele Angelo Libertani (1° Esordienti - Spercenigo); Carlo Borsetto (2° Esordienti - Martellago-Maerne-Olmo); Giovanni Liscatti Busato (Allievi - Uc Mirano); Martina Zoccolan (Esordienti - Sorgente Pradipozzo); per la Pista Virginia Moro (Arcade) e Martina Zoccolan (Sorgente Pradipozzo), Carlo Borsetto (Martellago-Maerne-Olmo), Gioele Libertani (Spercenigo) e Riccardo Meneghello (id), tutti appartenenti alla categoria Esordienti. A concludere i protagonisti del Campionato Provinciale di Società Cicloturistiche-Amatoriali la cui classifica ha visto al primo posto il Cc Fonte San Benedetto, al secondo la Sc Favaro Veneto e al terzo la Marina Cancelli Sperandio Jesolo.

  La manifestazione si è conclusa con gli auguri del Presidente Bonato che ha rilevato: “Che il nuovo anno sia ricco di soddisfazioni perché il nostro sport è il più bello al mondo”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024