TROFEO TRIVENETO CROSS. TOMMASO CAFUERI E LUCIA BRAMATI IN TRIONFO A VALERIANO

CICLOCROSS | 05/01/2024 | 18:15

Come gli anni scorsi, un percorso molto vario, selettivo e allo stesso tempo divertente, ha accolto oggi la carovana del Trofeo Triveneto di ciclocross. La 12^ tappa si è svolta a Valeriano, frazione di Pinzano al Tagliamento, ai piedi delle Prealpi friulane. Organizzazione curata dalla Libertas Ceresetto che ha preparato al meglio ogni dettaglio. Attraversamenti del torrente e continui sali scendi verso la chiesa di Valeriano hanno fatto da contorno alle competizioni. La pioggia caduta nel corso della mattina ha reso il tracciato molto selettivo. Oltre alla gara di ciclocross, 3° Memorial Manlio Tonelli, l’organizzazione ha promosso l’A.I.L. Associazione Italiana contro leucemie linfomi e mieloma.


Nella gara regina degli Open è stata azione solitaria di Tommaso Cafueri (Dp66). Il giovane friulano ha allungato nelle fasi iniziali di gara e, nonostante una foratura, è riuscito ad ottenere il successo. Piazza d’onore per il trevigiano Simone Pederiva (Sportivi del Ponte), che grazie ad un ottimo finale di gara ha tagliato il traguardo accusando un ritardo di soli 5 secondi. Terzo posto, staccato di 32 secondi, per il trentino Martino Fruet (Team Lapierre).


Tra le donne open la figlia d’arte Lucia Bramati (Ale Cycling) non ha avuto rivali. Pronti via, ha subito messo in saccoccia un margine di vantaggio notevole su tutte le avversarie. Per la 2^ posizione è stato testa a testa tra la giovane juniores friulana Ilaria Tambosco (Sanfiorese) e l’esperta altoatesina Eva Lechner (Ale Cycling). Nelle fasi conclusive una foratura di Ilaria Tambosco ha favorito l’azione di Eva Lechner che ha terminato al 2° posto.

Podio Dp66 nella gara riservata agli juniores. Ad imporsi è stato il giovane umbro Giacomo Serangeli, davanti ai friulani Ettore Fabbro e Stefano Viezzi.

Nelle categorie giovanili successi di Filippo Grigolini (Jam’s Bike) tra gli allievi del 2° anno, di Massimo Bagnariol (Bandiziol) tra gli allievi del 1° anno, di Giorgia Pellizotti (Sanfiorese) tra le allieve, di Sebastiano D’Aiuto (Manzanese) e di Matilde Carretta (Gs Mosole) tra gli esordienti del 2° anno, di Franz Engele (Kardaun) e di Emma Deotto (Bandiziol) tra gli esordienti del 1° anno.

Tra i Master vittorie di Marco del Missier (Bandiziol) tra i Fascia 1, di Gianpiero Dapretto (Federclubtrieste) tra i Fascia 2, di Flavio Zoppas (El Coridor) tra i Fascia 3 e di Chiara Selva (Spezzotto) tra le Masterwoman.

Domani il Trofeo Triveneto si sposterà a Scorzè, in terra veneziana, per una delle competizioni più storiche del calendario italiano di questa disciplina.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024