FESTEGGIATI I CAMPIONI DELLA SC FAVARO VENETO

SOCIETA' | 30/12/2023 | 07:45
di Francesco Coppola

Due importanti avvenimenti hanno contrassegnato il finale di stagione per la celeberrima Società Ciclistica Favaro Veneto che si appresta ad affrontare il 47° anno di attività. Presso il Ristorante “da Romolo” di Cà Noghera, in provincia di venezia, si sono svolte l’Assemblea Straordinaria dei soci dell’associazione con all’ordine del giorno l’approvazione del nuovo Statuto Sociale conforme alle nuove disposizioni legate alla Riforma dello Sport e i festeggiamenti per la conclusione dell’attività del 2023.


  Durante l’Assemblea si è provveduto ad eleggere il nuovo Consiglio Direttivo che rimarrà in carica nel quadriennio 2024-2027. A guidare la Sc Favaro Veneto è stato eletto Marino Vazzola che sarà affiancato dal vice Renzo Lunardelli e da i consiglieri Gianni Gino Bonesso, Mara Camillo, Franco Ferraro, Silvano Pavan e  Marco Zambon a quest’ultimo è stato affidato il compito di economo e di segreteria. Le attenzioni sono poi state rivolte alla tradizionale conviviale per la chiusura della stagione alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il referente regionale e presidente dei “cugini” del Club Ciclistico Fonte San Benedetto Scorzè, Diego Varetto ed il presidente del Criterium Veneto, Lorenzo Salvadori.


  Il sodalizio di Favaro, inoltre, detiene 13 titoli italiani di società; 2 Coppe Italia; 9 nazionali donne e 1 uomini; 20 di cicloturismo veneto e 7 di mediofondo. Durante il pranzo sono stati premiati i campioni sociali 2023 Stefano Zanardi, Chiara Stefani e Gianfranco Pellizzer. Vazzola nel corrso dell’incontro ha illustrato i traguardi raggiunti dalla società e dai singoli atleti nella stagione appena conclusa. Nel Campionato Italiano di cicloturismo di società la compagine ha chiuso al 3° posto alle spalle del San Benedetto, vincitore del titolo 2023 e al 2° della società ligure, Molassana. Per i campionati regionali e provinciali, vinti entrambi dal club di Scorzè, la Sc Favaro Veneto ha conquistato un buon 2° posto. Nel 6° Criterium Veneto il sodalizio ha centrato nel settore Mediofondo il 5. piazzamento; per quello cicloturistico il 2° e per la classifica “Combinata” il quarto.

  Le classifiche individuali per la Mediofondo maschile hanno visto piazzarsi al 10° posto Enrico Montanari e Stefano Zanardi, al 14° Stefano Potente e al 18° Graziano Cassaro. Nella femminile al 26° posto la triathleta Chiara Stefani che ha conquistato anche il 6° piazzamento nel cicloturismo. Per il settore maschile sono risultati primi in classifica Fabio Callegher, Giancarlo Pellizzer e Marino Vazzola. A tutti sono stati consegnati i riconoscimenti di gratitudine. Il presidente, attraverso una breve relazione, ha quindi stimolato i soci a contribuire al “rinascimento” della società, perché dopo il Covid, “l'entusiasmo per le due ruote è notevolmente diminuito con un allarmante calo di presenze e di tesseramenti”. La cerimonia si è quindi conclusa con l’estrazione dei premi per la lotteria, la consegna degli omaggi floreali alle signore e l’arrivederci ai festeggiamenti per il prossimo anno.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024