FESTEGGIATI I CAMPIONI DELLA SC FAVARO VENETO

SOCIETA' | 30/12/2023 | 07:45
di Francesco Coppola

Due importanti avvenimenti hanno contrassegnato il finale di stagione per la celeberrima Società Ciclistica Favaro Veneto che si appresta ad affrontare il 47° anno di attività. Presso il Ristorante “da Romolo” di Cà Noghera, in provincia di venezia, si sono svolte l’Assemblea Straordinaria dei soci dell’associazione con all’ordine del giorno l’approvazione del nuovo Statuto Sociale conforme alle nuove disposizioni legate alla Riforma dello Sport e i festeggiamenti per la conclusione dell’attività del 2023.


  Durante l’Assemblea si è provveduto ad eleggere il nuovo Consiglio Direttivo che rimarrà in carica nel quadriennio 2024-2027. A guidare la Sc Favaro Veneto è stato eletto Marino Vazzola che sarà affiancato dal vice Renzo Lunardelli e da i consiglieri Gianni Gino Bonesso, Mara Camillo, Franco Ferraro, Silvano Pavan e  Marco Zambon a quest’ultimo è stato affidato il compito di economo e di segreteria. Le attenzioni sono poi state rivolte alla tradizionale conviviale per la chiusura della stagione alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il referente regionale e presidente dei “cugini” del Club Ciclistico Fonte San Benedetto Scorzè, Diego Varetto ed il presidente del Criterium Veneto, Lorenzo Salvadori.


  Il sodalizio di Favaro, inoltre, detiene 13 titoli italiani di società; 2 Coppe Italia; 9 nazionali donne e 1 uomini; 20 di cicloturismo veneto e 7 di mediofondo. Durante il pranzo sono stati premiati i campioni sociali 2023 Stefano Zanardi, Chiara Stefani e Gianfranco Pellizzer. Vazzola nel corrso dell’incontro ha illustrato i traguardi raggiunti dalla società e dai singoli atleti nella stagione appena conclusa. Nel Campionato Italiano di cicloturismo di società la compagine ha chiuso al 3° posto alle spalle del San Benedetto, vincitore del titolo 2023 e al 2° della società ligure, Molassana. Per i campionati regionali e provinciali, vinti entrambi dal club di Scorzè, la Sc Favaro Veneto ha conquistato un buon 2° posto. Nel 6° Criterium Veneto il sodalizio ha centrato nel settore Mediofondo il 5. piazzamento; per quello cicloturistico il 2° e per la classifica “Combinata” il quarto.

  Le classifiche individuali per la Mediofondo maschile hanno visto piazzarsi al 10° posto Enrico Montanari e Stefano Zanardi, al 14° Stefano Potente e al 18° Graziano Cassaro. Nella femminile al 26° posto la triathleta Chiara Stefani che ha conquistato anche il 6° piazzamento nel cicloturismo. Per il settore maschile sono risultati primi in classifica Fabio Callegher, Giancarlo Pellizzer e Marino Vazzola. A tutti sono stati consegnati i riconoscimenti di gratitudine. Il presidente, attraverso una breve relazione, ha quindi stimolato i soci a contribuire al “rinascimento” della società, perché dopo il Covid, “l'entusiasmo per le due ruote è notevolmente diminuito con un allarmante calo di presenze e di tesseramenti”. La cerimonia si è quindi conclusa con l’estrazione dei premi per la lotteria, la consegna degli omaggi floreali alle signore e l’arrivederci ai festeggiamenti per il prossimo anno.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024