IL TROFEO DEL TOUR NELLA TERRA DI NENCINI, QUANTE EMOZIONI...

NEWS | 23/12/2023 | 09:41
di Antonio Mannori

Il racconto più bello quello di un super tifoso Gastone Nencini di Barberino di Mugello, oggi ottantenne, che ha raccontato come sua moglie Donella comprasse in macelleria il lesso e la bistecca. Il primo era per i loro bisogni la seconda per il campione di Bilancino. Ed ancora la bontà e la generosità del “Leone del Mugello” raccontata da Lotti compagno di squadra di Nencini.


Tutto questo e tanto altro in Palazzo Pretorio sede del Comune mugellano e nella splendida sala arricchita dalle grafiche di Giuliano Vangi, ed intitolata al concittadino e artista di fama internazionale, che ha ospitato il Trofeo della partenza del Tour de France in questo itinerario in numerosi comuni toscani. Una cerimonia indimenticabile con una tappa per il Trofeo carica di significati e davvero speciale nella terra che ha dato i natali al grande campione mugellano primo nel Tour del 1960.


Per i tanti presenti con il sindaco Giampiero Mongatti, l’assessore allo sport Paolo Tagliaferri, il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti, un’esperienza ciclistica magica, carica di emozioni come quando Elisabetta Nencini, la figlia di Gastone ha raccontato il successo in Francia di 63 anni fa ed il ritorno a Firenze di suo padre accolto da decine di migliaia di sportivi e appassionati. C’era anche la moglie del campione Maria Pia, e le emozioni e le storie condivise, si sono intrecciate anche nei racconti di Giovanni e Lapo Nencini, altri due figli del campione mugellano, arricchendo la magnifica cerimonia in un clima meraviglioso e di straordinaria umanità.

Ci sono stati chiaramente anche gli interventi del sindaco, dell’assessore, del presidente del Comitato Toscana di ciclismo, di quello della S.C. Gastone Nencini, Massimo Bacherini e di un giovanissimo rappresentante di questo gruppo che ha sfoggiato la maglia gialla con la quale da 4 anni gareggia il sodalizio di Barberino di Mugello, cittadina che ha confermato la passione per lo sport del pedale con un unico rammarico, quello che nonostante i tentativi effettuati la tappa inaugurale del Tour de France 2024 una volta lasciata Firenze, non transiterà dalla zona dove è nato questo grande uomo e meraviglioso campione.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cucling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024