ALESSIA PICCOLO: «ECCO PERCHE' ALE' SARA' SEMPRE TITLE SPONSOR DELLA ALE' LA MERCKX»

LETTERA APERTA | 22/12/2023 | 15:12
di Alessia Piccolo

Cari amici, vorrei raccontarvi i retroscena di una delle più sofferte decisioni che abbia mai preso nella mia vita professionale: cedere l’organizzazione della granfondo Alé La Merckx.


Per 17 anni con Alé ho organizzato questo meraviglioso evento. Siamo partiti a Brentino e poi nel 2016 siamo arrivati a Verona. Grazie all’ottima collaborazione con l’Amministrazione Comunale, per 7 anni ho potuto far partire i ciclisti davanti all’Arena e farli correre sulle strade di una delle più suggestive città al mondo.


Ogni anno, però, l’organizzazione di questa manifestazione ha assorbito tantissimo del mio tempo e dei miei collaboratori. Dietro alla Granfondo Alè La Merckx, infatti, non c’era personale esterno: c’ero io con i miei collaboratori, che mettevano tutto il loro impegno per la riuscita dell’evento, con passione ed energia, senza guardare l’orologio o la stanchezza. È un impegno enorme, soprattutto per chi, come me, vuole fare le cose solo in un modo: BENE.

Chi ha corso l’Alé La Merckx lo sa: non ci siamo mai risparmiati! Strade pattugliate, percorsi puliti e presidiati, grande dispiego di forze dell’ordine, sicurezza, enorme numero di volontari coinvolti, ristori variati, riso party, eventi collaterali per coinvolgere anche le famiglie e i bimbi, e così via.

Dopo l’edizione del 2023, però, ho dovuto fare un bilancio onesto e capire se, nelle condizioni attuali, vi fossero ancora i presupposti per offrire quell’organizzazione di qualità a cui avevamo abituato i nostri ciclisti.

Per questo, con enorme dispiacere, ho deciso di rinunciare all’organizzazione dell’Alé La Merckx ed ho trovato qualcuno che avesse le caratteristiche per poter prenderne il testimone. Volevo che garantisse la nostra qualità e mettesse la nostra stessa passione e professionalità. Penso di aver trovato nel Comune di Livigno il candidato ideale.

Proprio perché meditavo di passare la gestione ad una nuova organizzazione, ho deciso di NON aprire le iscrizioni. Non ritenevo corretto acquisire iscritti prima di aver definito le modalità dell’evento 2024. Come avrete notato, quindi, né i miei canali social né i canali di comunicazione ufficiali di Alé o Alé La Merckx, hanno MAI ufficializzato l’apertura delle iscrizioni.

Per terminare, vorrei spiegare che oggi Alé non organizza più La Merckx ma resta title sponsor, ovvero dà il nome all’evento. Per la stessa ragione, Alé continua ad essere title sponsor dell’Alé Challenge, ma NON organizza il challenge (e non lo ha mai organizzato).

L’Alé Challenge è di competenza della società ad esso collegata cioè la Sport Service. Dunque, chi avesse dato la sua adesione all’Alé La Merckx 2024, tramite il sito ciclocircuiti.it, nell’ambito dell’Alé Challenge, deve rivolgersi a questo sito ed alla società che lo organizza e che ne è responsabile e che siamo sicuri Vi troverà una soluzione adeguata come ha sempre fatto in passato.

Vi abbraccio, vi auguro un sereno Natale e spero di pedalare ancora con voi, alla “nostra” Alé La Merckx, sulle splendide montagne di Livigno.

Alessia Piccolo, amministratore delegato di Alé

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024