ALESSIA PICCOLO: «ECCO PERCHE' ALE' SARA' SEMPRE TITLE SPONSOR DELLA ALE' LA MERCKX»

LETTERA APERTA | 22/12/2023 | 15:12
di Alessia Piccolo

Cari amici, vorrei raccontarvi i retroscena di una delle più sofferte decisioni che abbia mai preso nella mia vita professionale: cedere l’organizzazione della granfondo Alé La Merckx.


Per 17 anni con Alé ho organizzato questo meraviglioso evento. Siamo partiti a Brentino e poi nel 2016 siamo arrivati a Verona. Grazie all’ottima collaborazione con l’Amministrazione Comunale, per 7 anni ho potuto far partire i ciclisti davanti all’Arena e farli correre sulle strade di una delle più suggestive città al mondo.


Ogni anno, però, l’organizzazione di questa manifestazione ha assorbito tantissimo del mio tempo e dei miei collaboratori. Dietro alla Granfondo Alè La Merckx, infatti, non c’era personale esterno: c’ero io con i miei collaboratori, che mettevano tutto il loro impegno per la riuscita dell’evento, con passione ed energia, senza guardare l’orologio o la stanchezza. È un impegno enorme, soprattutto per chi, come me, vuole fare le cose solo in un modo: BENE.

Chi ha corso l’Alé La Merckx lo sa: non ci siamo mai risparmiati! Strade pattugliate, percorsi puliti e presidiati, grande dispiego di forze dell’ordine, sicurezza, enorme numero di volontari coinvolti, ristori variati, riso party, eventi collaterali per coinvolgere anche le famiglie e i bimbi, e così via.

Dopo l’edizione del 2023, però, ho dovuto fare un bilancio onesto e capire se, nelle condizioni attuali, vi fossero ancora i presupposti per offrire quell’organizzazione di qualità a cui avevamo abituato i nostri ciclisti.

Per questo, con enorme dispiacere, ho deciso di rinunciare all’organizzazione dell’Alé La Merckx ed ho trovato qualcuno che avesse le caratteristiche per poter prenderne il testimone. Volevo che garantisse la nostra qualità e mettesse la nostra stessa passione e professionalità. Penso di aver trovato nel Comune di Livigno il candidato ideale.

Proprio perché meditavo di passare la gestione ad una nuova organizzazione, ho deciso di NON aprire le iscrizioni. Non ritenevo corretto acquisire iscritti prima di aver definito le modalità dell’evento 2024. Come avrete notato, quindi, né i miei canali social né i canali di comunicazione ufficiali di Alé o Alé La Merckx, hanno MAI ufficializzato l’apertura delle iscrizioni.

Per terminare, vorrei spiegare che oggi Alé non organizza più La Merckx ma resta title sponsor, ovvero dà il nome all’evento. Per la stessa ragione, Alé continua ad essere title sponsor dell’Alé Challenge, ma NON organizza il challenge (e non lo ha mai organizzato).

L’Alé Challenge è di competenza della società ad esso collegata cioè la Sport Service. Dunque, chi avesse dato la sua adesione all’Alé La Merckx 2024, tramite il sito ciclocircuiti.it, nell’ambito dell’Alé Challenge, deve rivolgersi a questo sito ed alla società che lo organizza e che ne è responsabile e che siamo sicuri Vi troverà una soluzione adeguata come ha sempre fatto in passato.

Vi abbraccio, vi auguro un sereno Natale e spero di pedalare ancora con voi, alla “nostra” Alé La Merckx, sulle splendide montagne di Livigno.

Alessia Piccolo, amministratore delegato di Alé

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024