DOPO LE CINESI Y800 E LE BASCO-FRANCESI ALPHA NEO, IN ARRIVO BICI A IDROGENO "MADE IN REGGIO EMILIA"?

EBIKE | 17/12/2023 | 08:08
di Nicolò Vallone

Nel dibattito sulle fonti energetiche "a emissioni zero" per i mezzi di trasporto, si sente parlare sempre più spesso dell'idrogeno come soluzione del futuro, sia per i veicoli a motore che per le biciclette. In quest'ultimo caso si tratta di agganciare al tubo, anziché le batterie al litio tipiche delle e-bike, piccole celle a combustione ricaricabili in pochi minuti che convertono l'idrogeno in energia: qualora si riuscisse a diffondere tali sistemi su larga scala, si ridurrebbe drasticamente l'impatto ambientale.


Il primo prototipo di H2 Bike risale già al 2018, ad opera delle aziende tedesche Linde e Siemens, mentre nel 2019 fu la volta dell'italiana H2FC sviluppata dal distretto di alta tecnologia Atena. Per l'effettiva entrata in commercio di una bici a idrogeno abbiamo dovuto aspettare lo scorso anno, con l'Alpha Neo creata dai basco-francesi di Pragma Mobility (67 grammi di gas, con rifornimento in due minuti, per un'autonomia tra i 120 e i 150 chilometri!) e la Y800 della società cinese YouOn. I costi sono paragonabili a quelli di una buona e-bike, la ricerca nel settore è ormai fervente e nel post-pandemia stanno spuntando prototipi un po' ovunque, soprattutto in Europa. Entro il 2026 potremmo vederne pure uno made in Reggio Emilia.


Per scoprire di cosa si tratta CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024