IL RICORDO. «CIAO FRANCO, MAESTRO E AMICO: DA LASSU' PROTEGGI TUTTI I CICLISTI»

LUTTO | 15/12/2023 | 13:53
di Valerio Arosio

Questa mattina sono state celebrate le esequie di Franco Binda, direttore di corsa di lungo corso e personaggio che tanto ha fatto per il ciclismo. Vi proponiamo il ricordo che ha scritto di lui Valerio Arosio, commissario nazionale Élite.


Ho avuto la fortuna di conoscere Franco molti anni fa all'inizio della mia carriera quando ero un giovane giudice regionale che dava “una mano” all'organizzazione della Coppa Agostoni, la gara di casa. Aveva un carattere che, a chi non lo conosceva poteva sembrare brusco, ma era una persona buona che dialogava attivamente con tutte le componenti in corsa e cercava di metterle sempre nelle migliori condizioni di lavoro. Mi ha preso subito in simpatia e mi ha trasmesso tanto, anche se operavamo in ruoli diversi ma eravamo accomunati da una grande passione: le corse.


Quando ero libero ci trovavamo ed andavamo a vedere qualche corsa e, con l’immancabile radio cb montata sulla sua vettura, ci spostavamo da una parte all’altra del percorso e analizzavamo le varie situazioni che si venivano a creare e devo dire che quando vedeva che le cose non erano fatte a dovere si arrabbiava e non poco. Quando il Velo Club Oggiono ha rilevato l'organizzazione del Piccolo Giro di Lombardia, che dall’edizione del 2023 è diventato Il Lombardia Under 23, mi ha voluto subito al suo fianco. In un primo momento dovevo gestire la parte tecnico regolamentare e i rapporti con i vari presidenti di giuria designati, mentre quando nel regolamento internazionale è stata prevista la figura di un assistente della direzione in auto col presidente di giuria senza troppo indugiare ha pensato subito a me.

Ad ogni corsa in cui operava, prestava un’attenzione maniacale nella preparazione ma al Piccolo Giro riservava una attenzione particolare. Era anche l’unica corsa dove operava in testa per via della conformazione del percorso quasi in linea e voleva evitare errori. Con la malattia e le cure in corso non ha perso lo stimolo e la voglia di seguire le corse, lo ricordo all’ultima Agostoni che assisteva al passaggio della corsa sullo strappo di Sirtori. Anche se non poteva più esserne il direttore di corsa, aveva terminato la sua carriera alla 100° Coppa d’ inverno nel 2022, dove tra l'altro io ero stato designato come presidente di giuria, e non ha saltato una riunione di preparazione. È stato un mio personale punto di riferimento oltre che un amico e nel mio cuore conserverò splendidi ricordi. Ti prego continua a guidarmi dal paradiso e fa si che le corse per le quali ti sei impegnato e dedicato del tempo possano continuare a crescere.

Proteggi da lassù tutti i ciclisti del mondo

Grazie, Franco

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024