LA MOTOSTAFFETTA FRIULANA TIRA LE SOMME E RILANCIA PER IL 2024

NEWS | 12/12/2023 | 08:00

La Motostaffetta Friulana che ha sede a Rive d’Arcano (UD) ha tra gli scopi statutari, il mantenimento della sicurezza stradale nelle manifestazioni sportive che si disputano su strada.


«La stagione sportiva si è dipanata con il supporto a importanti eventi, tra cui degni di nota sono l’Unesco Cities MARATHON (26 febbraio), la 68° edizione della Coppa Montes di ciclismo (25 aprile), la 94ª Adunata nazionale della Associazione Nazionale l’Adunata Alpini di Udine (11-14 maggio), Corsa per Haiti (21 maggio), Corri Trieste (21 maggio), 20° tappa friulana del Giro d’Italia di ciclismo, con partenza da Tarvisio e arrivo sul monte Lussari (21 maggio), lo Zoncolan Day aperta a tutte le esperienze ciclistiche (4 giugno), la 16° edizione della Granfondo dei Templari di ciclismo, la 50° edizione del Giro ciclistico del FVG (3-4-5 agosto), il 59° Giro della Regione Friuli Venezia Giulia Internazionale elite/under 23 di ciclismo (31 agosto-1-2-3 settembre), la manifestazione cicloturistica Dedicata ad Enzo (10 settembre), la 23^ Maratonina Internazionale Città di Udine (17 settembre), la 52° 9 Colli di Cesenatico (24 settembre-la più affollata), gli E-Bike Days (30 settembre- 1 ottobre e 14 ottobre), la 55° Barcolana (07 ottobre), la 7° Corsa dei Castelli (15 ottobre), la 3° Mytho Marathon (29 ottobre) e molte altre» dettaglia Loris Marioni, socio della MOTOSTAFFETTA FRIULANA.


«Indubbiamente l’evento clou si è concretizzato in occasione della 20° tappa del Giro d’Italia di ciclismo, frazione pregna di significati. Due milioni gli spettatori che hanno seguito alla tv il debutto del Lussari nella corsa rosa, dove si è decisa la vittoria finale. A questi numeri si devono sommare quelli di Eurosport, le tv straniere (degne di nota quelle di Slovenia e Austria) i contatti via social, decisamente un buon risulto. La cronoscalata che ha deciso il Giro d’Italia è stata per la montagna friulana e per tuta la Regione Friuli-Venezia Giulia, uno spot eccezionale; l’organizzazione è stata eccellente, l’impatto delle 40 mila persone sulle strade e in cima alla montagna è stato gestito senza problematiche di sorta.  Una giornata che avrebbe fatto enorme piacere al compianto Enzo Cainero. I soci la Motostaffetta Friulana sono stati impegnati in un ruolo di grande responsabilità, il trasporto del personale di assistenza ai ciclisti (ricordate il problema alla catena del vincitore del Giro d’Italia 2023 Primoz Roglig ?). L’evento era stato preparato in maniera certosina, dopo che RCS e il Comitato Locale Tappa presieduto dal compianto Enzo Cainero e avvicendato da Andrea Cainero, Paolo Urbani e Bepi Bazzana, avevano chiesto il supporto ai componenti la Motostaffetta Friulana. Nel corso dell’inverno 2022 sono stati effettuate alcune ascese simulando le condizioni di gara, che hanno messo a dura prova motociclette e piloti; grazie alle pregresse esperienze al Giro d’Italia lungo l’erta dello Zoncolan e la cronoscalata a Plan de Corones, il compito affidato da Enzo Cainero, il quale già negli anni precedenti aveva rivelato i contenuti del progetto dell’ascesa al Monte Lussari (confidando nel riserbo dovuto alla notizia) ai componenti la Motostaffetta Friulana; i sopralluoghi ed i test effettuati, da parte dei motociclisti della Motostaffetta Friulana, hanno permesso di mettere a punto motocicli e attrezzature; l’occasione era troppo importante, per l’immagine della nostra Regione e grazie al sostegno di Promoturismo FVG è stato possibile approvvigionarci delle migliori attrezzature ed esporre in mondovisione il marchio “Io Sono Friuli Venezia Giulia”, presente sulle divise dei componenti la MOTOSTAFFETTA FRIULANA. Il Giro d’Italia è uno strumento che può servire per attrarre nuove presenze. La gente viene per il Giro, guarda il Giro, vede le bellezze della nostra regione e ha voglia di tornare» ci dettaglia Paolo Pinat, componente della MOTOSTAFFETTA FRIULANA.

 

«La stagione 2023 ha rappresentato, per i soci della Motostaffetta Friulana OdV, la ripresa a pieno regime delle attività sociali» conclude il presidente della MOTOSTAFFETTA FRIULANA Daniele Decorte.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024