CORRATEC - SELLE ITALIA. ORA E' UFFICIALE, ARRIVA MARK PADUN

MERCATO | 11/12/2023 | 08:12
di Francesca Cazzaniga

Il Team Corratec - Selle Italia ha gettato l'amo su X nella giornata di ieri: «Il nostro calendario dell'Avvento 2024 ha già 20 caselle. Domani annunceremo la 21esima».


E questa casella sarà occupata da Mark Padun. Il 27enne ucraino di Donetsk, vincintore di due tappe del Giro del Delfinato nel 2021, ha raggiunto l’accordo con la formazione ProTeam con sede a Montecatini Terme che stamane ha ufficializzato la notizia con un comunicato ufficiale.


Dopo Bonifazio, Mareczko e Sbaragli, arriva il quarto rinforzo dal World Tour per il Team corratec - Selle Italia che nel 2024 potrà contare sul talento di Mark Padun. Il corridore ucraino, 27enne, ha trascorso tutta la sua carriera in compagini del maggior circuito professionistico conquistando sette successi tra cui due tappe al Criterium du Dauphine nel 2021 e la classifica generale dell'Adriatica Ionica Race nel 2019.

Scalatore puro, Padun ha saputo conquistare vette mitiche del ciclismo mondiale come La Plagne e le Tre Cime di Lavaredo dimostrando anche buone doti da cronoman come testimoniano il campionato nazionale vinto nel 2019 o la cronometro di Sarria a O Gran Camiño del 2022, ultimo suo successo da professionista.

"Sono pronto per questa nuova sfida. - afferma il nuovo arrivato in casa corratec - Selle Italia - E' bello poter tornare in Italia dove ho corso tra gli Under 23. Ritengo che il calendario italiano mi si addica, ci sono tante corse dure e selettive dove spero di poter dare il mio apporto al team. Voglio fare bene e ringrazio il management della squadra per avermi dato questa nuova chance, facendomi sentire subito a casa".

"L'arrivo di Padun alza ulteriormente il livello del nostro team. - commenta Francesco Frassi, direttore sportivo del Team corratec - Selle Italia - E' stato un mercato molto ambizioso, completo, in cui abbiamo puntato a migliorarci. Quello che ci mancava era un corridore come Padun, che ha dimostrato di poter andare forte su ogni tipo di terreno, sia in salita che a cronometro, e che quando è in giornata può competere e battere i migliori al mondo. Cercheremo di farlo sentire subito a casa perchè sarà un elemento fondamentale per il nostro team".

Copyright © TBW
COMMENTI
Giro
11 dicembre 2023 11:48 Luigi Rossignoli
Ottima squadra forse la migliore in italia,ottimo acquisto in prospettiva Giro d’Italia!!

E Pozzovivo?
11 dicembre 2023 13:33 Alfredo.Alcaldo
Peccato per Pozzovivo, un'ultima esperienza in una squadra del genere se la sarebbe meritata. Speriamo che non si concluda in questo modo la sua carriera professionistica...

Vacek?
11 dicembre 2023 14:57 Bullet
Ma un corridore come Karel Vacek, e chi ha visto la tappa del Gran sasso e ne capisce un po' non può negarlo, che fine ha fatto? Non è stato confermato quello che ha portato il miglior risultato alla squadra nella stagione '23?

Dubito sia quello del 2021
11 dicembre 2023 15:35 pickett
Altrimenti la Bahrein non se lo sarebbe fatto scappare;nelle ultime due stagioni é sparito,come molti suoi compagni di squadra.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024