NARNI SCALO, CHE SUCCESSO PER IL 1° CICLOCROSS DEI PINI

CICLOCROSS | 11/12/2023 | 07:55

A Narni il ciclocross ha ottenuto grossi consensi con l’ottava prova dell’Adriatico Cross Tour abbinata all’evento Ciclocross dei Pini. Lo svolgimento è stato quanto mai spettacolare e interessante in una prima edizione che ha tenuto impegnati per tutto l’arco della giornata una moltitudine di atleti (circa 300 da tutte le regioni del Centro-Nord Italia) che si sono avvicendati sul percorso approntato all’interno del Parco Bruno Donatelli.


Un grande impegno organizzativo della Triono Racing-SC Centro Bici premiato dal successo per questa manifestazione nuova di zecca che faceva parte anche del circuito regionale Umbria Cross ed era anche valevole per l’assegnazione dei titoli regionali FCI Umbria per le categorie juniores, under 23, élite e tutti gli amatori.


Primati di ogni singola categoria ad appannaggio di Alessandro Pazzaglini (Pedale Chiaravallese) tra i G6 uomini, Leire Navarro Storani Ruiz (Recanati Bike Team) tra le G6 donne, Davide Sdruccioli (Team Cingolani) tra gli esordienti uomini secondo anno, Stella Forti (Team Cingolani) tra le esordienti donne secondo anno, Filippo Cocci (Villa Sant’Antonio-Cicli Cocci) tra gli allievi uomini, Maria Roberta Bertesteanu (Logistica Ambientale-Spezia Bike) tra le allieve donne, Francesco Cornacchini (Team Fortebraccio) tra gli juniores, Giulia Cozzari (Team Cingolani) tra le open donne, Lorenzo Cionna (Passatempo Cycling Team) tra gli open uomini, Mery Guerrini (Team Co.Bo Pavoni) tra le donne master, Jacopo Di Buccio (GM Bike) tra gli élite sport, Leonardo Caracciolo (Triono Racing-SC Centrobici) tra i master 1, Fabrizio Trovarelli (Asd Bike Lab - Team Astolfi) tra i master 2, Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese) tra i master 3, Domenico Ponzo (Piesse Cycling Team) tra i master 4, Paolo Pavoni (Team Co.Bo Pavoni) tra i master 5, Paolo Sorichetti (Passatempo Cycling Team) tra i master 6, Carlo Tudico (Pro Life Racing Team) tra i master 7 e Massimo Burzi (Scott-Pasquini Stella Azzurra) tra i master 8.

Una bella festa delle due ruote vivacizzata anche dal divertimento dei circa 60 bambini (in rappresentanza delle società Triono Racing-SC Centro Bici, UC Città di Castello, UC Foligno Start. Ciclo Club Dario Bianchi, GS Avis Amelia, Recanati Bike Team, Ternana Bike22, Cycling Cafè Racing Team, Nestor Marsciano, Team Bike Miranda, Team Revolution Bike, CT Massa Martana e Asd Etruskabike) in sella alla loro bici in occasione dell’evento parallelo dedicato allo short track dai G1 ai G5.

Classifiche complete su Endu a questo link https://www.endu.net/it/events/ciclocross-dei-pini/results

I CAMPIONI REGIONALI CICLOCROSS FCI UMBRIA 2023-2024

G6: Damiano Tracolli (UC Foligno Start)

Juniores: Francesco Cornacchini (Team Fortebraccio)

Open uomini: Matteo Laloni (Race Mountain Folcarelli Team)

Open donne: Giulia Cozzari (Team Cingolani)

Elite sport: Mattia Zoccolanti (Bikeland Team Bike 2003)

Master 1: Leonardo Caracciolo (Triono Racing-SC Centro Bici)

Master 2: Leonardo Chieruzzi (GS Avis Amelia)

Master 4: Giuseppe Paolino (UC Petrignano)

Master 5: Andrea Fonti (Asd Cicli Effe Effe)

Master 6: Luca Agostinelli (UC Petrignano)

Master 7: Paolo Sebastiani (Bikeland Team Bike 2003)

Master 8: Carlo Cosentino (Forno Pioppi)

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024