50 ANNI E UNA STAGIONE DA INCORNICIARE PER L’UNIONE CICLISTICA MARTELLAGO - MAERNE - OLMO

SOCIETA' | 01/12/2023 | 07:50
di Francesco Coppola

Conclusione di stagione alla grande per l’Unione Ciclistica Martellago-Maerne-Olmo presieduta da Gianfranco Vallongo che nei giorni scorsi ha festeggiato e premiato i suoi atleti in occasione della Festa di fine Anno svoltasi presso il Ristorante il Burchiello di Oriago di Mira. E’ stata una bellissima cerimonia alla quale hanno preso parte, tra gli altri, il più volte campione olimpico e del mondo, Silvio Martinello, il presidente della Federciclismo del Veneto, Sandro Checchin, il Sindaco di Martellago, Andrea Saccarola e il Consigliere Comunale e Direttore di Corsa, Nicola Pennazzato.


  Prima dell’inizio della cerimonia è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Giulia Cecchettin, la giovanissima vittima nei giorni scorsi di femminicidio, cui è seguita la lettura da parte di una mamma, della poesia dedicata a lei mentre sui vari tavoli erano stati depositati tanti fiocchi rossi per “Non Dimenticare”. Da rilevare che il sodalizio, proprio sul tema, l’anno scorso aveva posto una panchina rossa all’interno del Ciclodromo di Martellago. I complimenti e le belle parole per il lavoro svolto dall’Unione Ciclistica con i giovani sono stati rivolti da Martinello, Saccarola e Pennazzato che hanno ricordato come il club rappresenta “una eccellenza sia a livello nazionale, regionale e locale ma anche in considerazione delle strutture a disposizione e per il lavoro svolto negli anni sia sui giovani e nelle scuole con i vari progetti a cui ha aderito” e hanno evidenziato “la presenza costante del team sul territorio, per la collaborazione alle attività proposte dal Comune”.


  L’importanza della educazione civica, morale e sportiva è stata poi evidenziata da Checchin che ha concluso la serie degli interventi. Il ritrovarsi per festeggiare i successi dei ragazzi è stata la giusta conclusione dell’annata legata ai 50 anni di attività dell’Uc Martellago-Maerne-Olmo, che è cominciata a febbraio con due convegni, uno sulla sicurezza stradale e uno sulla sana alimentazione degli atleti. Manifestazioni seguite in marzo dalla presentazione delle squadre e dell’annata sportiva dove sono state illustrate le cinque gare in calendario organizzate e i quattro appuntamenti legati al Gioco Ciclismo. Molto apprezzata è stata, inoltre, la Mostra sui i 50 anni di vita dell’associazione svoltasi in settembre e impreziosita da un annullo filatelico speciale proposto in collaborazione con il Centro Filatelico di Martellago.

  Grandi festeggiamenti sono poi stati dedicati ai componenti la squadra Giovanissimi, composta da 35 atleti, che si è sempre ben distinta sia nelle competizioni su strada che sul fuoristrada evidenziato così la grande importanza svolta dalla multidisciplinarietà. Da rilevare l’ottimo risultato ottenuto al Meeting Nazionale dove la squadra si è classificata 24^ assoluta ma è risultata la 7^ nel Veneto e la prima veneziana. Bene anche la formazione degli Esordienti che ha saputo farsi valere in tutte le gare. In evidenza, tra loro, Carlo Borsetto, Campione Provinciale di Venezia su strada tra gli atleti del secondo anno. Inaspettate, ma molto gratificanti, le vittorie ottenute da Martina Pozzato, tra le allieve, che ha centrato il titolo di campionessa provinciale di mountain-bike ed è stata la vincitrice del Trofeo Serenissima nella sua categoria. E’ stato quindi un 2023 da incorniciare e ricordare che darà l’avvio alla nuova annata nonostante tutte le problematiche derivanti dall’introduzione della Riforma dello Sport che, come ha rilevato il Presidente Gianfranco Vallongo, “dovrà farci fare un salto di qualità e per questo ci stiamo già preparando”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e determinazione. La stessa corsa ha visto il debutto del nuovo casco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024