50 ANNI E UNA STAGIONE DA INCORNICIARE PER L’UNIONE CICLISTICA MARTELLAGO - MAERNE - OLMO

SOCIETA' | 01/12/2023 | 07:50
di Francesco Coppola

Conclusione di stagione alla grande per l’Unione Ciclistica Martellago-Maerne-Olmo presieduta da Gianfranco Vallongo che nei giorni scorsi ha festeggiato e premiato i suoi atleti in occasione della Festa di fine Anno svoltasi presso il Ristorante il Burchiello di Oriago di Mira. E’ stata una bellissima cerimonia alla quale hanno preso parte, tra gli altri, il più volte campione olimpico e del mondo, Silvio Martinello, il presidente della Federciclismo del Veneto, Sandro Checchin, il Sindaco di Martellago, Andrea Saccarola e il Consigliere Comunale e Direttore di Corsa, Nicola Pennazzato.


  Prima dell’inizio della cerimonia è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Giulia Cecchettin, la giovanissima vittima nei giorni scorsi di femminicidio, cui è seguita la lettura da parte di una mamma, della poesia dedicata a lei mentre sui vari tavoli erano stati depositati tanti fiocchi rossi per “Non Dimenticare”. Da rilevare che il sodalizio, proprio sul tema, l’anno scorso aveva posto una panchina rossa all’interno del Ciclodromo di Martellago. I complimenti e le belle parole per il lavoro svolto dall’Unione Ciclistica con i giovani sono stati rivolti da Martinello, Saccarola e Pennazzato che hanno ricordato come il club rappresenta “una eccellenza sia a livello nazionale, regionale e locale ma anche in considerazione delle strutture a disposizione e per il lavoro svolto negli anni sia sui giovani e nelle scuole con i vari progetti a cui ha aderito” e hanno evidenziato “la presenza costante del team sul territorio, per la collaborazione alle attività proposte dal Comune”.


  L’importanza della educazione civica, morale e sportiva è stata poi evidenziata da Checchin che ha concluso la serie degli interventi. Il ritrovarsi per festeggiare i successi dei ragazzi è stata la giusta conclusione dell’annata legata ai 50 anni di attività dell’Uc Martellago-Maerne-Olmo, che è cominciata a febbraio con due convegni, uno sulla sicurezza stradale e uno sulla sana alimentazione degli atleti. Manifestazioni seguite in marzo dalla presentazione delle squadre e dell’annata sportiva dove sono state illustrate le cinque gare in calendario organizzate e i quattro appuntamenti legati al Gioco Ciclismo. Molto apprezzata è stata, inoltre, la Mostra sui i 50 anni di vita dell’associazione svoltasi in settembre e impreziosita da un annullo filatelico speciale proposto in collaborazione con il Centro Filatelico di Martellago.

  Grandi festeggiamenti sono poi stati dedicati ai componenti la squadra Giovanissimi, composta da 35 atleti, che si è sempre ben distinta sia nelle competizioni su strada che sul fuoristrada evidenziato così la grande importanza svolta dalla multidisciplinarietà. Da rilevare l’ottimo risultato ottenuto al Meeting Nazionale dove la squadra si è classificata 24^ assoluta ma è risultata la 7^ nel Veneto e la prima veneziana. Bene anche la formazione degli Esordienti che ha saputo farsi valere in tutte le gare. In evidenza, tra loro, Carlo Borsetto, Campione Provinciale di Venezia su strada tra gli atleti del secondo anno. Inaspettate, ma molto gratificanti, le vittorie ottenute da Martina Pozzato, tra le allieve, che ha centrato il titolo di campionessa provinciale di mountain-bike ed è stata la vincitrice del Trofeo Serenissima nella sua categoria. E’ stato quindi un 2023 da incorniciare e ricordare che darà l’avvio alla nuova annata nonostante tutte le problematiche derivanti dall’introduzione della Riforma dello Sport che, come ha rilevato il Presidente Gianfranco Vallongo, “dovrà farci fare un salto di qualità e per questo ci stiamo già preparando”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024