VELOSPORT-CICLISTI SORANI. GRANDE FESTA, NUOVA MAGLIA E... TANTA VOGLIA DI CORRERE

SOCIETA' | 01/12/2023 | 07:50

Si è svolta venerdì scorso presso il ristorante "Il Giardino", la serata di fine stagione 2023 e di presentazione programmatica 2024 per la Velosport Ferentino e la Ciclisti Sorani. I programmi, le formazioni, gli obiettivi, gli sponsor, le famiglie, le ragazzi e ragazzi, i tecnici, le istituzioni e gli sponsor. Tutti insieme per il Ciclismo. Il presidente della Velosport, Walter Cardarilli, e quello della Ciclisti Sorani, Gianni Bruni hanno fatto da padroni di casa della serata, alla quasi hanno partecipato anche il sindaco di Ferentino, Piergianni Fiorletta, l'assessore del Comune di Sora, Andrea Alviani e il consigliere comunale sorano, Francesco Corona.


Ospite d'eccezione il ciclista professionista della Groupama-FDJ, Lorenzo Germani, originario di Roccasecca, cresciuto nelle fila della Velosport Ferentino e vincitore de La Ciociarissima nel 2019, la gara che organizza la Ciclisti Sorani. Un bel connubio quello che si è creato in vista della stagione 2024 tra la Velosport Ferentino e la Ciclisti Sorani.  Entrambe manterranno il loro codice federale, ma si uniranno per costruire insieme un progetto sportivo ancora più competitivo e professionale.


Oltre agli sponsor delle due società nella stagione 2023 presente anche Radio Ferentino, media partner dell'evento, e Roberto Soave, presidente provinciale Frosinone FCI, Roberto Soave. 

Sono stati presentati i piani programmatici della stagione 2024, dove saranno allestite le formazioni ciclistiche: Allievi, Esordienti, Giovanissimi, Handbike ed Amatori.

In più le gare che nei mesi di giugno e luglio 2024 saranno organizzate in provincia di Frosinone dalle due società, unite per la prossima stagione con la denominazione di: Velosport / Ciclisti Sorani. A giugno la Velosport Ferentino organizzerà la Giornata Azzurra, per Allievi ed Esordienti ad Amaseno (Fr), la gara su strada per Giovanissimi a Frosinone, attorno all'anello dello stadio Stirpe, la gara di ciclocross per Giovanissimi a Ferentino e il Trofeo Mastrosanti, per la categoria Juniores, in programma il prossimo 30 giugno 2024 a Ferentino. A luglio la Ciclisti Sorani organizzerà la Giornata Azzurra per Allievi ed Esordienti in programma il 14 luglio 2024, la Ciociarissima Baby, categoria Giovanissimi, il 6 luglio 2024 e La Ciociarissima 2024 per la categoria Juniores, in programma il prossimo 13 e 14 luglio 2024.

Insieme le due società si renderanno protagoniste della "Tre Giorni Arcipelago", main sponsor dell'evento, che unirà il Trofeo Mastrosanti e la due giorni de La Ciociarissima. In chiusura della serata, è stata presentata la nuova maglia tecnica della Velosport Ciclisti Sorani, realizzata dalla Q-Red, con i colori celeste e giallo come caratteri dominanti.
 
Il presidente della Velosport Ferentino in una nota ha espresso tutta la sua soddisfazione per l'evento di venerdì scorso: "È 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒂 𝒖𝒏𝒂 𝒃𝒆𝒍𝒍𝒊𝒔𝒔𝒊𝒎𝒂 𝒔𝒆𝒓𝒂𝒕𝒂, 𝒎𝒐𝒍𝒕𝒐 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆𝒄𝒊𝒑𝒂𝒕𝒂 𝒆 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒄𝒊 𝒅à 𝒇𝒊𝒅𝒖𝒄𝒊𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒔𝒆𝒈𝒖𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒆 𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕à. 𝑮𝒓𝒂𝒛𝒊𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒂𝒎𝒎𝒊𝒏𝒊𝒔𝒕𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒂𝒍𝒊 𝒅𝒊 𝑭𝒆𝒓𝒆𝒏𝒕𝒊𝒏𝒐 𝒆 𝒅𝒊 𝑺𝒐𝒓𝒂, 𝒄𝒐𝒏 𝒊𝒍 𝒔𝒊𝒏𝒅𝒂𝒄𝒐 𝑭𝒊𝒐𝒓𝒍𝒆𝒕𝒕𝒂, 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒊𝒈𝒍𝒊𝒆𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒂𝒍𝒆 𝑪𝒐𝒓𝒐𝒏𝒂 𝒆 𝒍'𝒂𝒔𝒔𝒆𝒔𝒔𝒐𝒓𝒆 𝑨𝒍𝒗𝒊𝒂𝒏𝒊; 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒂𝒖𝒕𝒐𝒓𝒊𝒕à 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒇𝒆𝒅𝒆𝒓𝒄𝒊𝒄𝒍𝒊𝒔𝒎𝒐 𝒑𝒓𝒐𝒗𝒊𝒏𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆, 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒊𝒅𝒆𝒏𝒕𝒆 𝑺𝒐𝒂𝒗𝒆, 𝒂𝒈𝒍𝒊 𝒔𝒑𝒐𝒏𝒔𝒐𝒓 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒆𝒓𝒎𝒂𝒕𝒊 𝒆 𝗻𝒖𝒐𝒗𝒊 𝒆𝒏𝒕𝒓𝒂𝒕𝒊; 𝒂𝒊 𝒓𝒂𝒈𝒂𝒛𝒛𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒗𝒆𝒔𝒕𝒊𝒓𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒂 𝒎𝒂𝒈𝒍𝒊𝒂 𝟐𝟎𝟐𝟒, 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒍𝒐𝒓𝒐 𝒇𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒆 𝒆 𝒔𝒐𝒑𝒓𝒂𝒕𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒈𝒓𝒂𝒛𝒊𝒆 𝒂𝒊 𝒅𝒊𝒓𝒊𝒈𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒂𝒊 𝒕𝒆𝒄𝒏𝒊𝒄𝒊 𝒆 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒂𝒃𝒐𝒓𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊, 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒅𝒖𝒆 𝒓𝒆𝒂𝒍𝒕à 𝑽𝒆𝒍𝒐𝒔𝒑𝒐𝒓𝒕 𝑭𝒆𝒓𝒆𝒏𝒕𝒊𝒏𝒐 𝒆 𝑪𝒊𝒄𝒍𝒊𝒔𝒕𝒊 𝑺𝒐𝒓𝒂𝒏𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒉𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒇𝒐𝒓𝒕𝒆𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒄𝒓𝒆𝒅𝒖𝒕𝒐 𝒊𝒏 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒂𝒗𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒊𝒍 𝒄𝒊𝒄𝒍𝒊𝒔𝒎𝒐 𝒂𝒈𝒐𝒏𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒐 𝒔𝒆𝒈𝒖𝒆𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒍 𝒄𝒂𝒍𝒆𝒏𝒅𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒆 𝒗𝒂𝒓𝒊𝒆 𝒄𝒂𝒕𝒆𝒈𝒐𝒓𝒊𝒆 𝒈𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒊𝒍𝒊 𝒆 𝒂𝒏𝒅𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒐𝒍𝒊𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒆 𝒊𝒏𝒄𝒓𝒆𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒍'𝒐𝒓𝒈𝒂𝒏𝒊𝒛𝒛𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒈𝒂𝒓𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒍 𝟐𝟎𝟐𝟒".
 
Alle parole di Cardarilli si aggiunga il commento del presidente della Ciclisti Sorani, Gianni Bruni: "La serata di venerdì è l'emblema di una ulteriore crescita per i Ciclisti Sorani e per la Velosport del presidente Cardarilli. Una crescita che fa bene al movimento ciclistico su strada non solo della provincia di Frosinone ma dell'intera regione Lazio. L'unione di questi due gruppi è anche un'unione di intenti comuni: da un lato continuare a portare avanti i progetti organizzativi delle varie manifestazioni della stagione 2024, dall'altro, e allo stesso tempo, dare il maggior sostegno possibile ai nostri ragazzi che la domenica andranno a gareggiare. E a loro va il ringraziamento per aver scelto il ciclismo, per aver scelto la Velosport - Ciclisti Sorani, come pure un grande in bocca al lupo per una stagione 2024 ricca di soddisfazioni".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Paul Magnier firma la seconda tappa della Corsa della Pace U23, da Unicov a Rymarov di 117 chilometri. Il francese, che corre per la World Tour Soudal Quick Step, allo sprint trionfa superando l'olandese Tibor Del Grosso e il colombiano...


La Liv Alula domina anche la terza tappa della Vuelta Ciclista Andalucia e conquista la terza vittoria in tre giorni portando al successo la campionessa neozelandese Ella Wyllie che a Vélez-Málaga anticipa di qualche secondo le compagne Mavi García e...


Dopo l'annullamento di ieri della frazione a cronometro a squadre per maltempo, oggi il Giro del Friuli juniores è ufficialmente iniziato con la seconda tappa in linea Zoppola-Zoppola. Il primo leader è dunque Rosario Federico Brafa, 17enne valtellinese di Tovo...


È arrivata in queste ore la decisione dell’ANAS di Sondrio che, per ragioni di sicurezza, non consente l’apertura al traffico sulla strada che porta al Passo dello Stelvio. Le recenti nevicate sugli ultimi chilometri del valico e le temperature instabili...


Una foto che la ritrae sul gradino più alto del podio del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio e una decina di righe per ringraziare, informare e fare una promessa. A due settimane dal pauroso incidente alla Vuelta a Burgos Feminas,...


Come già anticipato su più fronti, il 2024 rappresenta un anno di fondamentale importanza per Guerciotti, in quanto coincide con il raggiungimento di un obiettivo estremamente rilevante, quello dei primi sessant’anni di attività. Per celebrare al meglio il suo Sessantesimo...


Direttamente dal treno che lo riportava a casa dal gran finale romano del Giro d'Italia, lunedì Davide Piganzoli ha condiviso con noi alcune riflessioni sul suo primo grande giro, che ha concluso al 13° posto, miglior piazzamento in classifica generale...


Sono già passati 30 anni da quando Pascal Richard vinse la Maglia Verde come miglior scalatore al Giro d'Italia 1994 e sul traguardo di Milano venne premiato da Francesco Moser. Quell'immagine, in un poster celebrativo, gli è stata regalata da Gigi...


Di ritorno dal Giro d’Italia, il suo 59esimo grande giro in carriera, Michele Pallini, per anni massaggiatore di Vincenzo Nibali e attualmente nello staff dell’Astana, è salito in cattedra a Rimini Wellness: è stato tra i relatori del primo congresso...


Le bici da strada nell’ultimo periodo si stanno alleggerendo e non poco, un fattore importante che ci fa capire quanto la tecnologia abbia fatto notevoli passi avanti. “Non torneremo mai più a bici da 6, 5 kg”…dicevano i detrattori dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi