DOPPIO FURTO ALLA PINARELLO: RUBATE 19 BICICLETTE PER UN VALORE DI 250.000 EURO

NEWS | 26/11/2023 | 19:24
di tuttobiciweb

La Cicli Pinarello è stata vittima di un “colpo grosso”, messo a segno da una banda di ladri organizzatissimi. Come racconta La Tribuna di Treviso, un commando di banditi, tutti con passamontagna calato sul viso, si è introdotto, nel negozio ai confini tra Treviso e Villorba e ha rubato una ventina di biciclette d’alta gamma.


Un bottino preziosissimo, visto che l’ammanco è stato quantificato attorno ai 250.000 euro. Ma ciò che sorprende di più è che il blitz s’è svolto in due riprese, a distanza di 20 ore l’una dall’altra, entrando attraverso la stessa porta antipanico. Un dettaglio questo che ha fugato ogni dubbio sullo spessore criminale della banda entrata in azione alla “Bottega di Pinarello”.


Alle 3 del mattino di giovedì il commando è arrivato con un furgone nel retro del punto vendita: i ladri hanno tagliato la rete di recinzione e si sono diretti verso la porta antipanico dell’officina. Dopo averla forzata, sono entrati in azione pur consapevoli che il sistema di videosorveglianza li sta riprendendo e segnala la loro presenza alle forze dell’ordine.

In appena 3 minuti, i tre ladri hanno trafugato 12 biciclette per un valore di 150.000 euro. Non biciclette scelte a caso, segno evidente che il furto è stato preceduto da una attenta ricognizione in precedenza, probabilmente con i ladri che si sono mescolati ai clienti. All’arrivo delle forze dell’ordine, subto accorse, nessuna traccia di furgone, ladri e biciclette.

Ma non è finita. Alle 23 di giovedì notte - a 20 ore dal primo furto - il commando, sicuramente lo stesso, torna, taglia nuovamente la rete e forza di nuovo la porta antipanico, nel frattempo riparata. Pochi istanti e spariscno altre sette biciclette, le più preziose, per un valore di circa 100.000 euro.

Le immagini del sistema di videosorveglianza della Pinarello sono state acquisite dagli investigatori che seguono la pista della banda dell’Est Europa dove è fiorente il mercato nero delle biciclette rubate.

Copyright © TBW
COMMENTI
Surreale
27 novembre 2023 07:16 Carbonio67
19 bici valgono 250.000 €. Roba da non credere.

Mah...
27 novembre 2023 09:21 frakie
13.157 eurini il costo medio delle bici rubate. Quadra poco. Probabilmente c'è un errore nell'articolo o nella quantificazione dell'importo totale.

Anche ai piccoli negozianti
27 novembre 2023 11:21 Bullet
Certo, se si guarda al prezzo di listino probabilmente la cifra è corretta anche se il valore è da capire se lo fa per forza il prezzo di vendita, andrebbe chiarita meglio forse. Comunque furti di bici in questi anni li hanno subiti non so quanti negozianti, infatti molti han proprio rinunciato a tenere i modelli più belli in negozio anche se ci saranno sicuramente delle assicurazioni in questi casi.

Riscrivo
27 novembre 2023 12:14 Albertone
Che una bicicletta di alta gamma, costi ben oltre 10.000 € e' uno scandalo. Idem che si vada in giro a rubarle per poi piazzarle su Internet e canali sotterranei

Lusso
27 novembre 2023 17:08 Miguelon
Finché qualcuno paga quelle cifre per acquistarle, le vendono a quelle cifre. Le MTB, con più pezzi costano meno. Significa che è speculazione. Non compratelo, così i prezzi si abbassano.

D'accordo con Miguelon
27 novembre 2023 19:16 alfiobluesman
Se si è disposti a pagare svariate migliaia di euro per un paio di uscite amatoriali domenicali ( x qualche chilo in meno ) è chiaro che le bici di nicchia che usano i professionisti aumentino di prezzo.....

Se....
27 novembre 2023 21:05 bove


Se una bicicletta arriva ad avere un valore di mercato sopra i 13.000,00 euro, mi pare abbastanza ovvio che diventi "appetibile"

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cycling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024