BEKING MONACO. OGGI LA TERZA EDIZIONE CON TANTI CAMPIONI E UN "VECCHIO" PREMIO PER ROGLIC

EVENTI | 26/11/2023 | 08:20

Beking torna ad animare il Principato di Monaco con le star del ciclismo internazionale in una giornata dedicata alla solidarietà, all’educazione e allo sport. L’evento, in programma oggi, prevede numerose attività per bambini e famiglie, un villaggio dedicato agli appassionati, due emozionanti gare tra professionisti ed amatori, e tante sorprese.


Un momento speciale sarà dedicato al vincitore del Giro d’Italia 2023 Primož Roglič, al quale verrà consegnato il Velo d’Or 2020. premio assegnatogli per i risultati di quella stagione, tra gli altri la vittoria della Liegi-Bastogne-Liegi e la Vuelta a España, ma mai consegnato a causa della pandemia. Il campione sloveno sfiderà i suoi colleghi durante il criterium dei professionisti che si snoda su parte del tracciato della Formula 1 ed è caratterizzato da numerose curve e alcuni tratti considerati ad ‘alta velocità’ dove lo spettacolo è assicurato. Sempre domenica andrà in scena la Pro-Am, una sfida tra team composti da professionisti, ambassador dello sport e due amatori che correranno sul medesimo circuito.


Al termine, le premiazioni saranno celebrate assieme a due partner che supportano l’evento sin dalla prima edizione: Varisco e Astoria.

“Sono orgoglioso di lavorare a queste opere” ha spiegato Marco Varisco. “Siamo un’azienda che si occupa di lavorazione del vetro  da tre generazioni e posso dire che quando si fanno le cose con il cuore, c’è sempre un ritorno positivo. Così è per beking, è un evento incredibile. Per me, che sono appassionato di sport, non può che essere un’occasione unica di incontrare i campioni in situazioni di divertimento e relax. La cena poi è un bellissimo momento di condivisione, si percepisce il calore e il gran cuore degli sportivi che, pur di fare beneficenza, acquistano personalmente gli oggetti.”

“Sta diventando per noi una piacevole tradizione chiudere in bellezza la stagione agonistica qui a Monaco, con una gara all’insegna della solidarietà” commenta Filippo Polegato, A.D. Astoria, lo "spumante del ciclismo" per antonomasia in Italia “Non capita spesso durante l’anno di vedere riuniti tanti campioni tutti insieme e con loro figure del mondo dello sport e dello spettacolo, famiglie e piccoli ciclisti a sottolineare la diversità e l'ampia partecipazione a questo evento. Ci piace l’idea di brindare tutti insieme alla bellezza e ai valori del ciclismo.”

Durante tutto il giorno, all’interno dell'Area Expo, gli appassionati potranno visitare gli stand dei partner di Beking e vedere le novità del mondo del ciclismo mentre I più piccoli avranno uno spazio dedicato, totalmente gratuito, dove potranno divertirsi con tante attività, imparare ad andare in bici e giocare con compagno speciale: Speedy. L’accesso all’area kids non comporta iscrizioni né limiti di età, sarà sufficiente avere un po’ di padronanza della bicicletta - push bike o a pedali

La beneficenza sarà invece affidata ad una speciale vendita sul posto, e ad un’asta online, dove ci si potrà aggiudicare diversi cimeli da collezione donati dai campioni presenti a Beking.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


Quando si parla di ciclismo e San Marino ci vengono in mente in primis i numerosi corridori che, unendo vantaggi fiscali a qualità di vita e conformazione montana ottimale per la preparazione, hanno deciso di prender residenza nell'antica repubblica che...


Prima giornata di gara ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn e prima medaglia d'oro per l'Italia grazie alle ragazze della velocità a squadre. Con il tempo di 49.590 Siria Trevisan, Matilde Cenci e Rebecca Fiscarelli hanno battuto in finale...


Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


Dopo tanti tentativi, Sylvain Moniquet ha centrato oggi il suo primo successo tra i professionisti nella seconda tappa del Tour du Limousin 2025. Il belga della Cofidis si è dimostrato il più forte nell'arrivo in salita sulla Côte de Grèzes,...


Preciso, puntuale, spietato. Dopo una tappa velocissima, caratterizzata da vento, cadute e una velocità media di 50 km/h, Tim Merlier si è aggiudicato la prima tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo a Breskens, sfoderando in volata la consueta strapotenza negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024