AIOCC. GLI ORGANIZZATORI LAVORANO A NOVITÀ SU SICUREZZA E CICLISMO FEMMINILE

NEWS | 24/11/2023 | 10:16
di Luca Galimberti

Mauro Vegni, Christian Prudhomme e Javier Guillén, direttori rispettivamente del Giro d’Italia, del Tour de France e della Vuelta si sono ritrovati ieri a Burgos, in Spagna, in occasione dell’Assemblea Generale della Association Internationale des Organisateur des Courses Cyclistes (AIOCC).


Molteplici le questioni sul tavolo ma il tema maggiormente dibattuto è stato quello della sicurezza: «Stiamo lavorando per garantire un migliore coordinamento tra organizzatori, squadre, UCI, ciclisti e le altre figure presenti in carovana per rendere le gare maggiormente sicure» ha dichiarato a Marca Javier Guillén.


Christian Prudhomme ha aggiunto:«La sicurezza è affare di tutti. A tutela dei corridori, certo, ma anche del pubblico, dei tifosi ai bordi della strada, e dei nostri organizzatori, impegnati, appassionati, encomiabili, che lavorano molto spesso in condizioni difficili» ricordando, nel suo intervento, anche la figura di Gino Mäder scomparso in giugno a seguito di una caduta durante il Tour de Suisse

Secondo quanto riporta il media spagnolo sarebbe in fase di studio la creazione di una struttura che potrebbe vedere la luce già nei primi mesi della prossima stagione (Il nome scelto sarebbe SafeR e ndr) formata da giudici indipendenti che monitorerebbero tutto ciò che concerne la sicurezza in gara: il comportamento degli atleti, il percorso e tutti gli importanti elementi che potrebbero sfuggire ai giudici di gara. Tra le novità allo studio anche una vera e propria rivoluzione: l’uso dei “cartellini” come nel calcio. In questo modo si punirebbero gli atleti modificando, di fatto, il sistema delle sanzioni che fino ad oggi è basato su multe che colpiscono i team a livello economico.

Un altro tema affrontato durante la riunione è stato quello relativo alla possibile riforma dei calendari paventata nelle scorse settimane dai vertici dell’UCI. A tal proposito gli organizzatori delle tre più grandi corse a tappe del ciclismo hanno dichiarato di non avere ancora ricevuto comunicazioni in merito e che comunque «La possibile riforma partirebbe dal 2026 e non coinvolgerebbe i Grandi Giri».

In un mondo in cui il ciclismo sta diventando ogni giorno sempre più globalizzato, parlando con la stampa Mauro Vegni ha rimarcato il ruolo centrale di Italia, Francia e Spagna nella geografia del ciclismo mondiale sottolineando però «L’importanza di aprirsi ad altri mercati e di far crescere gli appassionati in altri Paesi»

Al centro dell’attenzione anche il ciclismo femminile e il suo sviluppo «Oggi il ciclismo femminile è in forte crescita e il fatto che Vuelta, Tour e Giro d’Italia abbiano l’edizione femminile lo dimostra e ci rende molto contenti, stiamo vincendo una grande scommessa» ha detto Guillén che poi ha aggiunto: «Dobbiamo continuare su questa strada, dobbiamo rafforzare le squadre e le strutture anche a livello economico continuando a lavorare per equiparare i premi di uomini e donne. Quando il movimento sarà in grado di avere squadre solide potremo ragionare su gare con più tappe».

Sulla stessa lunghezza d’onda del collega spagnolo anche Christian Prudhomme che ha dichiarato alla stampa: «Il ciclismo femminile sta suscitando molto interesse, l’obiettivo ora è che si consolidi a livello economico».

Nel corso del convegno dell'associazione degli organizzatori sono stati assegnati anche i premi AIOCC 2023: i riconoscimenti sono stati assegnati  Annemiek van Vleuten e Mark Cavendish.

Foto dai social

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024