TUTTO PRONTO A BARBARA PER IL MEMORIAL AMERICO SEVERINI

CICLOCROSS | 23/11/2023 | 07:56

La macchina organizzativa del Memorial Americo Severini ha preso l’avvio da qualche tempo per confezionare la terza edizione in programma domenica 26 novembre a Barbara.


Grazie all’impegno del sodalizio locale Asd Energia Barbara, coaudivato dal Gruppo Sportivo Pianello per l’allestimento del percorso e dall’amministrazione comunale di Barbara, questa manifestazione sta acquisendo anno dopo anno una grande importanza per l’unione con il circus dell’Adriatico Cross Tour e, per la prima volta in assoluto, il campionato regionale FCI Marche in prova unica per agonisti e amatori.


Il borgo anconetano di Barbara è la “culla” di Americo Severini (11 maggio 1931). Nella sua gloriosa carriera, a cavallo tra gli anni cinquanta e sessanta, costruì i suoi maggiori successi: per tre volte è stato campione d’Italia di ciclocross nel 1956, nel 1961 e nel 1963, più 7 argenti tricolori. In campo internazionale, vanta 4 podi iridati: fu secondo ai Campionati del Mondo del 1956 e tre volte terzo nel 1955, nel 1959 e nel 1965. La sua carriera si intrecciò con quella di Renato Longo, il più famoso e titolato campione mondiale e italiano, di cui è stato maestro. Americo Severini è venuto a mancare nell’aprile del 2020 all’età di 88 anni in pieno lockdown generale per contrastare la forte avanzata della pandemia. A causa delle misure restrittive emanate dal Governo, fu impossibile tributargli l’ultimo saluto con una cerimonia funebre collettiva, dal momento che tutta l’Italia e anche il mondo dello sport piombarono nel periodo più buio dell’emergenza sanitaria.

Il tracciato è legato alla tradizione, molto tecnico, costellato da curve, rampe e saliscendi in cui gli atleti dovranno continuamente alzarsi sui pedali tra lo sterrato e i pochissimi tratti in asfalto per uno sviluppo di circa 2,4 chilometri.

Con il quartier generale presso l’azienda Vinicola Santa Barbara in contrada Coste (ritrovo alle 7:30), il cronoprogramma giornaliero delle è il seguente: juniores uomini, master di seconda fascia over 45, master di terza fascia over 54, donne master, donne juniores, under 23 ed élite alle 9:30 (durata 40 minuti); élite, under 23 e master di prima fascia under 45 alle 10:30 (60 minuti); premiazione delle prime due batterie e prova percorso per le ultime gare giovanili dalle 11:40 alle 12:00; esordienti-allievi uomini e donne alle 12:10 (30 minuti); G6 uomini e donne alle 12:50 (20 minuti) su percorso ridotto; premiazioni ultime gare a partire dalle 13:30 circa. Gli orari potrebbero subire variazioni in base al numero degli iscritti.

ISCRIZIONI E MODALITA’

Per gli atleti tesserati FCI, sia agonisti che amatori, iscrizione tramite Fattore K fino alle 24:00 di venerdì 24 novembre (ID Gara 169200). Per gli atleti tesserati con gli enti di promozione sportiva tramite il link www.adriaticocrosstour.it/iscrizione.html sempre entro le 24:00 del 24 novembre.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Micco
23 novembre 2023 13:18 canepari
sarà felicissimo di essere ricordato così. Gli volevamo tutti bene....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024