IL RADICCHIO D'ORO A FABIO CAPELLO, LUNEDI' SERA LA SERATA DI GALA A CASTELFRANCO VENETO

PREMI | 16/11/2023 | 13:12
di Pier Augusto Stagi

È stata presentata a Milano, presso il Ristorante Denis Milano Moscova, l'edizione 2023 del Radicchio d'Oro, la cui serata di gala si svolgerà lunedì 20 novembre nella splendida cornice del Teatro Accademico di Castelfranco Veneto (Tv).


La rassegna, che dal 1999 premia le personalità in grado di distinguersi nell’ambito di Sport, Cultura, Enogastronomia e Imprenditoria, anche quest’anno richiamerà a Castelfranco Veneto (Tv) l’attenzione dei media e del grande pubblico per promuovere le eccellenze del territorio a partire dal Radicchio Rosso di Treviso IGP.


Alla presentazione milanese l'ospite d'onore è stato Fabio Capello, ex calciatore e tecnico di fama mondiale, ambasciatore del Premio Radicchio d’oro, che nell’occasione riceverà un riconoscimento speciale a 50 anni di distanza dal suo gol nello storico match tra Italia e Inghilterra.

«Quel gol è uno dei ricordi più belli della mia carriera, perché un regalo a tutti gli italiani. Quella sera a Wembley erano entrati 20.000 camerieri italiani - così li consideravano nella Londra di allora - e uscirono 20.000 uomini. Quella era una Nazionale pazzesca, in attacco c'erano Chinaglia, Rivera, Riva, Causio, il cmpito mio e di Benetti era quello di orchestrarli e dare loro copertura e supporto, ma il vero gigante di quella squadra, quello che faceva la differenza, era Dino Zoff. Quella sera vivemmo una notte magica, purtroppo offuscata dalla delusione dei Mondiali in Germania pochi mesi più tardi».

Poi arriva una riflessione: «Quello stadio a Wembely non c'è più, è stato abbattuto e ne è stato costruito uno modernissimo: in questo noi italiani abbiamo molto da imparare...».

A Capello è stato consegnato un artistico premio - un pallone formato da foglie di radicchio - realizzato dal maestro vetraio trevigiano Marco Varisco.

Un dono particolarmente apprezzato da Capello che da sempre è un grande appassionato di arte: «Da mio padre ho ereditato la passione per la storia, quella per l'arte la devo a Italo Allodi, con il quale ho cominciato a parlarne quando giocavo nella Juventus. Nel mondo del calcio oggi di arte parlo con Ariedo Braida».

Svelati anche i nomi dei personaggi che riceveranno il Radicchio d'Oro: saranno il tenore Alessandro Lora che, dopo aver debuttato a New York, farà il suo esordio sulle scene italane il 29 novembre all'Ariston di Sanremo; lo chef tristellato Paolo Casagrande, che guda il ristorante Lasarte a Barcellona; l'Istituto Alberghiero Giuseppe Maffioli di Castelfranco Veneto, dove si sono formati alcuni dei più grandi chef a cominciare proprio da Paolo Casagrande.

Il premio Cultura verrà assegnato a Barbara Jatta, che dal 2017 è la direttrice dei Musei Vaticani, mentre i riconoscimenti per lo Sport andranno a Gianluca Rocchi, designatore arbitrale per i campionati di Serie A e Serie B dal 2021, e a Gigi Datome, capitano della Nazionale di Basket che ha concluso poche settimane fa la sua lunga carriera.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024