IL RADICCHIO D'ORO A FABIO CAPELLO, LUNEDI' SERA LA SERATA DI GALA A CASTELFRANCO VENETO

PREMI | 16/11/2023 | 13:12
di Pier Augusto Stagi

È stata presentata a Milano, presso il Ristorante Denis Milano Moscova, l'edizione 2023 del Radicchio d'Oro, la cui serata di gala si svolgerà lunedì 20 novembre nella splendida cornice del Teatro Accademico di Castelfranco Veneto (Tv).


La rassegna, che dal 1999 premia le personalità in grado di distinguersi nell’ambito di Sport, Cultura, Enogastronomia e Imprenditoria, anche quest’anno richiamerà a Castelfranco Veneto (Tv) l’attenzione dei media e del grande pubblico per promuovere le eccellenze del territorio a partire dal Radicchio Rosso di Treviso IGP.


Alla presentazione milanese l'ospite d'onore è stato Fabio Capello, ex calciatore e tecnico di fama mondiale, ambasciatore del Premio Radicchio d’oro, che nell’occasione riceverà un riconoscimento speciale a 50 anni di distanza dal suo gol nello storico match tra Italia e Inghilterra.

«Quel gol è uno dei ricordi più belli della mia carriera, perché un regalo a tutti gli italiani. Quella sera a Wembley erano entrati 20.000 camerieri italiani - così li consideravano nella Londra di allora - e uscirono 20.000 uomini. Quella era una Nazionale pazzesca, in attacco c'erano Chinaglia, Rivera, Riva, Causio, il cmpito mio e di Benetti era quello di orchestrarli e dare loro copertura e supporto, ma il vero gigante di quella squadra, quello che faceva la differenza, era Dino Zoff. Quella sera vivemmo una notte magica, purtroppo offuscata dalla delusione dei Mondiali in Germania pochi mesi più tardi».

Poi arriva una riflessione: «Quello stadio a Wembely non c'è più, è stato abbattuto e ne è stato costruito uno modernissimo: in questo noi italiani abbiamo molto da imparare...».

A Capello è stato consegnato un artistico premio - un pallone formato da foglie di radicchio - realizzato dal maestro vetraio trevigiano Marco Varisco.

Un dono particolarmente apprezzato da Capello che da sempre è un grande appassionato di arte: «Da mio padre ho ereditato la passione per la storia, quella per l'arte la devo a Italo Allodi, con il quale ho cominciato a parlarne quando giocavo nella Juventus. Nel mondo del calcio oggi di arte parlo con Ariedo Braida».

Svelati anche i nomi dei personaggi che riceveranno il Radicchio d'Oro: saranno il tenore Alessandro Lora che, dopo aver debuttato a New York, farà il suo esordio sulle scene italane il 29 novembre all'Ariston di Sanremo; lo chef tristellato Paolo Casagrande, che guda il ristorante Lasarte a Barcellona; l'Istituto Alberghiero Giuseppe Maffioli di Castelfranco Veneto, dove si sono formati alcuni dei più grandi chef a cominciare proprio da Paolo Casagrande.

Il premio Cultura verrà assegnato a Barbara Jatta, che dal 2017 è la direttrice dei Musei Vaticani, mentre i riconoscimenti per lo Sport andranno a Gianluca Rocchi, designatore arbitrale per i campionati di Serie A e Serie B dal 2021, e a Gigi Datome, capitano della Nazionale di Basket che ha concluso poche settimane fa la sua lunga carriera.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024