LA TOSCANA E QUELLA GRANDE VOGLIA DI TRICOLORE: IL PUNTO SULLE CANDIDATURE

NEWS | 12/11/2023 | 08:07
di Antonio Mannori

Nei giorni scorsi si è parlato molto della notizia che la Toscana nel 2024 potrebbe ospitare oltre alla grande partenza del Tour de France da Firenze, anche alcune prove tricolori. La regione è interessata ad ospitare alcuni campionati italiani, in linea, a cronometro e fuoristrada, ma escluso quello di Enduro già assegnato e che si svolgerà all’Isola d’Elba, per le altre prove tricolori non c’è nessuna ufficialità, ed i vari bandi di assegnazione scadono il 30 novembre prossimo.


Facciamo il punto settore per settore. Il campionato italiano professionisti è previsto il 23 giugno 2024, una settimana prima della Firenze-Rimini, tappa inaugurale della Grande Boucle. Per la gara c’è un forte interessamento di Firenze e Sesto Fiorentino, e la corsa “Per Sempre Alfredo” con partenza dal Piazzale Michelangelo ed arrivo a Sesto (nel 2024 sono 10 anni dalla morte di Alfredo Martini) potrebbe assegnare la maglia tricolore. Alla prova femminile élite in linea punta la città di Prato assieme ai comuni della sua provincia, ma questa zona purtroppo è tra le più colpite dalle recenti alluvioni. Si era già parlato di cifre occorrenti per la manifestazione ma ora… Le prove tricolori da allestire sono quelle degli esordienti e allievi (maschi e femmine) in totale sei gare. Interessate la zona di Lucca (ricorre il Centenario della morte di Giacomo Puccini) e quella di Montepulciano in provincia di Siena. Per le cronometro tricolori delle varie categorie, è la provincia di Grosseto la favorita e la più indicata ancorché l’unica, anche per il minor traffico in quella zona.


Infine le manifestazioni fuoristrada. Il primo Campionato Italiano 2024 che sicuramente ad oggi si svolgerà in Toscana, è quello Enduro previsto all’Isola d’Elba. Per quello del “Gravel” invece c’è l’interessamento in provincia di Pisa ed in quella di Siena, con eventuale svolgimento nelle zone dove si svolge L’Eroica.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
domanda
12 novembre 2023 13:44 PIZZACICLISTA
gli Juniores ? dove si fanno?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024