LA BOLTON EQUITIES BLACK SPOKE CHIUDE I BATTENTI: «FANTASTICA AVVENTURA, ABBIAMO FATTO LA STORIA»

PROFESSIONISTI | 09/11/2023 | 11:24
di tuttobiciweb

L'annunio di una squadra che chiude i battenti non è mai una bella notizia per il mondo del ciclismo, quale che sia la nazionalità e la categoria del team. Se poi a chiudere è un ProTeam, seppur piccolo, la notizia è ancora più triste. L'annuncio arriva dalla Nuova Zelanda e a chiudere i battenti è la Bolton Equities Black Spoke.


Scott Guyton, direttore generale della formazione oceanica, ha scritto un messaggio sul sito e sui social del team: «Tutte le cose belle prima o poi finiscono e, sfortunatamente, Black Spoke non fa eccezione. Sono rattristato nell’annunciare che non siamo stati in grado di garantire gli sponsor richiesti per la stagione 2024 e Black Spoke si concluderà alla fine di quest’anno.


Negli ultimi quattro anni, sia io che Vanessa siamo stati immensi orgogliosi dei risultati ottenuti dalla squadra. Ci consideriamo fortunati di aver avuto l’opportunità di guidare tutti coloro che sono coinvolti in questo straordinario team. È un finale agrodolce, poiché abbiamo stabilito qualcosa di veramente significativo e unico. Black Spoke ha innegabilmente lasciato un segno nella storia del ciclismo neozelandese.

Le prestazioni della squadra hanno superato i nostri sogni più alti. Siamo orgogliosi di dire che abbiamo preso una squadra di ciclisti neozelandesi e li abbiamo portati a correre in alcune delle gare più difficili d'Europa contro le squadre più grandi del pianeta e, dopo aver trovato il nostro posto, siamo riusciti a brillare. Ora le squadre del World Tour conoscono Black Spoke, i commentatori ciclistici conoscono Black Spoke, i fan europei conoscono Black Spoke.

Gestire questo team è stato uno dei progetti più impegnativi che abbiamo mai intrapreso. I puri requisiti logistici e la natura imprevedibile di questo sport hanno reso questo viaggio dinamico e, a volte, incredibilmente impegnativo. Gestire la miriade di parti in movimento – 20 corridori, 10 dipendenti, numerosi veicoli, un pullman della squadra, camion, biciclette, ruote e attrezzature costantemente in movimento in tutta Europa – ci ha sicuramente messo alla prova. Abbiamo avuto la fortuna di avere il supporto di uno staff straordinario e dedicato in Europa che ha lavorato incessantemente per garantire il successo e il buon funzionamento del team.

Vorrei ringraziare tutto lo staff nel corso degli anni con un riconoscimento speciale a William Green e Franky Van Haesebroucke per la loro passione, impegno e le innumerevoli ore trascorse a pianificare con noi. Tuttavia, gli ultimi quattro anni non sarebbero stati possibili senza il sostegno finanziario e la passione di Murray e Talei Bolton. Murray e Talei, cosa posso dire? Grazie sembra poco per quello che avete fatto. Siete tra le persone più generose e motivate che abbia mai incontrato. Il vostro costante impegno nei confronti di Black Spoke non ha solo plasmato le carriere, ma ha anche lasciato una traccia duratura nel panorama ciclistico in Nuova Zelanda.

Avete fornito preziose opportunità ai ciclisti neozelandesi di brillare sulla scena internazionale. Mentre il team saluta, è essenziale riconoscere gli incredibili contributi forniti da tutti i soggetti coinvolti. I corridori, lo staff, Murray & Talei, Bolton Equities, i nostri partner e sostenitori hanno tutti svolto un ruolo fondamentale nel viaggio di Black Spoke. Anche se questo messaggio segna la conclusione di Black Spoke, la mia speranza è che l’eredità che lascia continuerà a ispirare e motivare la comunità ciclistica in Nuova Zelanda e oltre. L’impatto che ha avuto sullo sport e le opportunità che ha offerto ai ciclisti neozelandesi di brillare sulla scena mondiale sono una testimonianza della visione e dell’impegno di tutti i soggetti coinvolti. Se volete, in queste pagine abbiamo raccolto i momenti più belli della nostra avventura Grazie per aver preso parte a questo viaggio indimenticabile». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024