LA FAMIGLIA DMT SI ALLARGA CON JOSHUA TARLING. SCARPE AD HOC PER IL CAMPIONE EUROPEO

SCARPE | 08/11/2023 | 08:36
di Carlo Malvestio

Non siamo ancora a Natale, ma Joshua Tarling ha già ricevuto il suo regalo. Felice come un ragazzino dentro un negozio di giocattoli, l’astro nascente gallese ha potuto ammirare per la prima volta il modello di scarpe DMT personalizzato che potrà indossare il prossimo anno, bianche con la sfumatura biancoblu e le stelle di campione europeo a cronometro. Tarling è infatti ufficialmente un nuovo membro della famiglia DMT e va ad unirsi ad altri testimonial d’eccezione, quali Tadej Pogačar, Juan Ayuso e Elia Viviani.


Di ritorno dal Criterium di Saitama in Giappone, Joshua ha fatto visita all’azienda del Gruppo Zecchetto insieme alla fidanzata Grace e il procuratore Jamie Barlow, prima di far ritorno in Gran Bretagna e cominciare a mettere i primi mattoncini in vista del suo secondo anno da professionista. Il classe 2004 della Ineos Grenadiers ha sorpreso il mondo nella sua prima stagione coi grandi, affermandosi subito come uno dei migliori cronoman del mondo. I risultati parlano per lui, dal momento che si è laureato campione europeo contro il tempo nella rassegna di Drenthe, Paesi Bassi, battendo corridori come Stefan Bissegger e Wout Van Aert, dopo aver conquistato anche il titolo nazionale britannico di specialità e aver vinto la crono del Renewi Tour. Nel palcoscenico più prestigioso, quello del campionato mondiale di Glasgow, si è poi portato a casa una medaglia di bronzo, venendo battuto solamente da Remco Evenepoel e il compagno di squadra Filippo Ganna. Come se non bastasse, è anche riuscito a prendersi una piccola rivincita su Remco alla sua ultima apparizione annuale, battendolo alla Chrono des Nations.


«È davvero speciale essere qui e pensare che l’anno prossimo avrò delle scarpe pensate e create appositamente per me, non vedo l’ora arrivi il momento di indossarle e sfoggiarle in gara. I colori sono splendidi, sono sicuro che non passeranno inosservate in gruppo - ha ammesso Tarling ammirando le sue nuove scarpe DMT -. Era difficile immaginarsi una prima stagione da professionista così positiva, ma mi sono trovato subito molto bene con la Ineos Grenadiers, abbiamo trovato il modo per sfruttare le mie qualità e potenzialità e alla fine è venuta fuori un’annata fantastica».

«Il nostro incontro con Tarling è nato quasi per caso alla Tirreno-Adriatico, quando il suo procuratore si è avvicinato al nostro stand e si è interessato alle scarpe coi lacci - spiega invece Nicola Minali, product creator di DMT -. Joshua le ha provate, si è trovato bene e nel mentre siamo stati fortunati che si è fatto conoscere al mondo con le sue prestazioni ai Mondiali e Europei. È un ragazzo giovane, di 19 anni, con un futuro tutto da scrivere, e questo per noi è molto importante. La nostra filosofia è che il corridore di altissimo, alto o medio livello si riconosca davvero col nostro prodotto, e che quindi non sia esclusivamente una collaborazione economica».

Dall’alto delle sue 52 vittorie da professionista, tra le quali spiccano tappe in tutti e tre i Grandi Giri (compresa la passerella dei Campi Elisi al Tour de France), Minali sa riconoscere un talento e Tarling sembra proprio essere uno di questi. 

«Parliamo di un ragazzo che può davvero spaccare- ammette -. Mi sono informato, ho parlato anche con Elia Viviani, che mi ha confermato che ha numeri e wattaggi molto importanti. A cronometro ha già dimostrato quanto vale e sicuramente potrà togliersi delle belle soddisfazioni, e nel 2024 arrivano anche le Olimpiadi di Parigi. Ci auguriamo davvero possa conquistare una medaglia».

Non perdetevi il prossimo numero della rivista tuttoBICI, con intervista esclusiva a Joshua Tarling

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...


Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...


Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...


È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...


NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


Dopo la maglia gialla del Tour de France, Jasper Philipsen ha conquistato anche la prima maglia rossa della Vuelta di Spagna. Alla vigilia della corsa il belga aveva detto che le occasioni per i velocisti erano poche e per questo...


Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando...


Si apre con un’altra medaglia d’oro la quarta serata di gara ai mondiali juniores di Apeldoorn: a conquistarla è Matilde Cenci che ha dominato il torneo del km. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo in qualificazione, l’azzurra si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024