PEDALA PER UN SORRISO, PIU' FORTI ANCHE DI GIOVE PLUVIO!

EVENTI | 08/11/2023 | 08:00

Ore 8: app e siti meteo promettono temporale come Dio la manda. Il cielo esegue. Pedala Per Un Sorriso tiene duro e pazienta. Ore 9: app e siti promettono schiarite e poi tempo buono. Il cielo esegue. Pedala Per Un Sorriso parte ruote a terra! Ecco è andata proprio così!


Da giorni le previsioni meteo hanno fatto di tutto per dissuadere la partecipazione ma, nonostante Giove Pluvio, un gruppo di quasi 150 temerari hanno aspettato che il cielo si aprisse e si sono presentati alla linea di partenza. Puntualissimi e prontissimi a scortarli, gli uomini in moto del Gruppo di Pronto Intervento Traffico della Polizia Locale di Roma Capitale e quelli, sempre presenti del Gruppo Scorte Tecniche Vessella. Auto di “inizio manifestazione”, mezzo di “fine manifestazione” e recupero attardati, ambulanze e moto per la stampa hanno completato il gruppo che ha attraversato le strade della Capitale partendo da Caracalla per poi andare sull’Appia Antica, transitare nel parco delle Catacombe di San Callisto, giungere all’Eur, attraversare lo storico quartiere della Garbatella, sfiorare la Piramide Cestia, percorrere il lungotevere, circondarsi dell’Ara Pacis e del Mausoleo di Augusto, aprire la folla dei turisti di via dei Condotti e piazza di Spagna, passare per via del Babbuino per giungere a piazza del Popolo e riprendere il lungotevere fino a Tor di Quinto dove, presso il Circolo della Corte dei Conti, il Ristorante “Il Baiardo” ha organizzato una breve sosta con ristoro molto apprezzato dai partecipanti e dal personale di scorta; di là si è ripreso a pedalare verso piazza Mazzini e transitando per piazza Cavour prima e piazza del Risorgimento poi, il gruppo ha costeggiato le Mura Vaticane, ha disceso via Aurelia fino a porta Cavalleggeri per misurarsi sull’unica asperità di rilievo del percorso: la salita al Gianicolo da via della Mura Aureliane; l’ultima breve sosta ha offerto lo spettacolo del panorama dall’alto della Città Eterna !La colonna di ciclisti e mezzi ha ripreso il percorso scendendo a Trastevere dav ia Garibaldi e dopo aver salutato l’Isola Tiberina da Ponte Palatino, è rientrata al Villaggio di Pedala Per Un Sorriso all’interno dello Stadio Nando Martellini concesso dal Comune di Roma, dal suo Assessorato allo Sport, e dalla Fidal che ne ha la gestione.


Chiunque, tutti giorni, può vedere queste meraviglie e pedalarci accanto; ma solo con Pedala Per Un Sorriso è possibile farlo scortati, in sicurezza e in compagnia di grandi campioni come, quest’anno, Gianni Bugno, due volte Campione del Mondonel 1991 e nel 1992!

In testa alla manifestazione, sfidando le strade ancora bagnate e la lunghezza del tracciato, c’erano i “ragazzi” dell’Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto Onlus accompagnati da Bruno Galimberti che cura per loro l’avvicinamento allo sport come fonte di integrazione sociale e motivazione personale perquesti veri atleti che superano la loro sfortuna.

Al termine della pedalata, Luca Centomo, fondatore e presidente Onorario della Asd Pedala Per Un Sorriso E.T.S. ha salutato i partecipanti e ha affiancato il Presidente del Comitato Regionale Lazio della Federazione Ciclistica Italiana, Maurizio Brilli, nelle premiazioni ai team più numerosi che ha visto in testa alla classifica la Asd BikeNow, da sempre al fianco della pedalata tutta solidale, tutta nel centro di Roma, Pedala Per Un Sorriso.

L’organizzazione, che aveva accolto i ciclisti partecipanti offrendo loro la colazione presso il Villaggio, li ha anche ricevuti all’arrivo con panino e acqua per… dimenticarele fatiche!

La scarsa partecipazione, purtroppo, impedirà all’associazione, la ridistribuzionedei proventi della raccolta che serviranno a coprire le spese sostenute. Comunque, è stato importante disputare questa edizione, innanzitutto per rispetto neiconfronti dei partecipanti che noncuranti delle condizioni atmosferiche le hanno sfidate pur di unire un gesto sportivo a uno di solidarietà, e poi perché, questa,è stata la nona edizione che lancia la Pedala Per Un Sorriso verso la suadecima! L’organizzazione nei prossimi giorni comunicherà la data della prossimaP edala Per Un Sorriso che si disputerà nel 2024.

Pedala Per Un Sorriso, oltre che occasione di partecipazione solidale, è anche un raro esempio di collaborazione e partecipazione tra Enti organizzatori: difatti, pur essendo sotto egida ufficiale della Federazione Ciclistica Italiana, collaborano fattivamente alla riuscita anche l’ASI (Associazioni Sportive Sociali Italiane) e lo CSAIn (Centri Sportivi Aziendali e Industriali). Rappresentati rispettivamente da Rodolfo Roberti e Marcello Pace.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


Assolo di Matteo Ambrosini nella 71sima edizione del Trofeo Matteotti per dilettanti che si è conclusa a Marcialla in provincia di Firenze. L'atleta della MBH Bank Ballan CSB Colpack, già vincitore della Coppa San Geo, ha preceduto Matteo Regnanti del...


Il Giro del Medio Po in versione juniores regala il successo a Giacomo Sgherri. Terza affermazione, dopo Pasqualando e la cronosquadre di Praticello di Gattatico, per il pesarese del Team Vangi Il Pirata che a Castel San Giovanni, nel Piacentino,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024