PEDALA PER UN SORRISO, PIU' FORTI ANCHE DI GIOVE PLUVIO!

EVENTI | 08/11/2023 | 08:00

Ore 8: app e siti meteo promettono temporale come Dio la manda. Il cielo esegue. Pedala Per Un Sorriso tiene duro e pazienta. Ore 9: app e siti promettono schiarite e poi tempo buono. Il cielo esegue. Pedala Per Un Sorriso parte ruote a terra! Ecco è andata proprio così!


Da giorni le previsioni meteo hanno fatto di tutto per dissuadere la partecipazione ma, nonostante Giove Pluvio, un gruppo di quasi 150 temerari hanno aspettato che il cielo si aprisse e si sono presentati alla linea di partenza. Puntualissimi e prontissimi a scortarli, gli uomini in moto del Gruppo di Pronto Intervento Traffico della Polizia Locale di Roma Capitale e quelli, sempre presenti del Gruppo Scorte Tecniche Vessella. Auto di “inizio manifestazione”, mezzo di “fine manifestazione” e recupero attardati, ambulanze e moto per la stampa hanno completato il gruppo che ha attraversato le strade della Capitale partendo da Caracalla per poi andare sull’Appia Antica, transitare nel parco delle Catacombe di San Callisto, giungere all’Eur, attraversare lo storico quartiere della Garbatella, sfiorare la Piramide Cestia, percorrere il lungotevere, circondarsi dell’Ara Pacis e del Mausoleo di Augusto, aprire la folla dei turisti di via dei Condotti e piazza di Spagna, passare per via del Babbuino per giungere a piazza del Popolo e riprendere il lungotevere fino a Tor di Quinto dove, presso il Circolo della Corte dei Conti, il Ristorante “Il Baiardo” ha organizzato una breve sosta con ristoro molto apprezzato dai partecipanti e dal personale di scorta; di là si è ripreso a pedalare verso piazza Mazzini e transitando per piazza Cavour prima e piazza del Risorgimento poi, il gruppo ha costeggiato le Mura Vaticane, ha disceso via Aurelia fino a porta Cavalleggeri per misurarsi sull’unica asperità di rilievo del percorso: la salita al Gianicolo da via della Mura Aureliane; l’ultima breve sosta ha offerto lo spettacolo del panorama dall’alto della Città Eterna !La colonna di ciclisti e mezzi ha ripreso il percorso scendendo a Trastevere dav ia Garibaldi e dopo aver salutato l’Isola Tiberina da Ponte Palatino, è rientrata al Villaggio di Pedala Per Un Sorriso all’interno dello Stadio Nando Martellini concesso dal Comune di Roma, dal suo Assessorato allo Sport, e dalla Fidal che ne ha la gestione.


Chiunque, tutti giorni, può vedere queste meraviglie e pedalarci accanto; ma solo con Pedala Per Un Sorriso è possibile farlo scortati, in sicurezza e in compagnia di grandi campioni come, quest’anno, Gianni Bugno, due volte Campione del Mondonel 1991 e nel 1992!

In testa alla manifestazione, sfidando le strade ancora bagnate e la lunghezza del tracciato, c’erano i “ragazzi” dell’Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto Onlus accompagnati da Bruno Galimberti che cura per loro l’avvicinamento allo sport come fonte di integrazione sociale e motivazione personale perquesti veri atleti che superano la loro sfortuna.

Al termine della pedalata, Luca Centomo, fondatore e presidente Onorario della Asd Pedala Per Un Sorriso E.T.S. ha salutato i partecipanti e ha affiancato il Presidente del Comitato Regionale Lazio della Federazione Ciclistica Italiana, Maurizio Brilli, nelle premiazioni ai team più numerosi che ha visto in testa alla classifica la Asd BikeNow, da sempre al fianco della pedalata tutta solidale, tutta nel centro di Roma, Pedala Per Un Sorriso.

L’organizzazione, che aveva accolto i ciclisti partecipanti offrendo loro la colazione presso il Villaggio, li ha anche ricevuti all’arrivo con panino e acqua per… dimenticarele fatiche!

La scarsa partecipazione, purtroppo, impedirà all’associazione, la ridistribuzionedei proventi della raccolta che serviranno a coprire le spese sostenute. Comunque, è stato importante disputare questa edizione, innanzitutto per rispetto neiconfronti dei partecipanti che noncuranti delle condizioni atmosferiche le hanno sfidate pur di unire un gesto sportivo a uno di solidarietà, e poi perché, questa,è stata la nona edizione che lancia la Pedala Per Un Sorriso verso la suadecima! L’organizzazione nei prossimi giorni comunicherà la data della prossimaP edala Per Un Sorriso che si disputerà nel 2024.

Pedala Per Un Sorriso, oltre che occasione di partecipazione solidale, è anche un raro esempio di collaborazione e partecipazione tra Enti organizzatori: difatti, pur essendo sotto egida ufficiale della Federazione Ciclistica Italiana, collaborano fattivamente alla riuscita anche l’ASI (Associazioni Sportive Sociali Italiane) e lo CSAIn (Centri Sportivi Aziendali e Industriali). Rappresentati rispettivamente da Rodolfo Roberti e Marcello Pace.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024