UCI TRACK CHAMPIONS LEAGUE. A SAINT QUENTIN BRILLA BIBIC MENTRE RICHARDSON INTERROMPE IL RECORD DI LAVREYSEN

PISTA | 05/11/2023 | 08:15

Dylan Bibic (Canada) hanno indossato la maglia blu di leader della UCI Track Champions League, mentre Harrie Lavreysen (Paesi Bassi), Ellesse Andrews (Nuova Zelanda) e Katie Archibald (Gran Bretagna) hanno difeso ciascuno le proprie posizioni in testa alla classifica ieri sera nella terza tappa disputata a Saint-Quentin-en-Yvelines.


È stato davvero un emozionante terzo round dell'UCI Track Champions League quello di Saint-Quentin-en-Yvelines con Dylan Bibic che è balzato in testa alla classifica Endurance maschile vincendo sia la gara Scratch che quella Elimination davanti a una platea di quasi 4.000 appassionati fan.


Anche Harrie Lavreysen (Paesi Bassi), Ellesse Andrews (Nuova Zelanda) e Katie Archibald (Gran Bretagna) hanno festeggiato alla fine della serata dopo aver difeso con successo i loro leader rispettivamente nelle competizioni Sprint maschile, Sprint femminile e Endurance femminile.

Bibic ha iniziato la sua serata con successo nello scratch maschile, superando il collega canadese Mathias Guillemette in un arrivo in volata di gruppo al termine di una gara molto combattuta che non è riuscita a produrre una fuga di successo, nonostante diversi tentativi. Tuur Dens (Belgio) ha completato i primi tre al terzo posto.

La serie di vittorie canadesi è continuata nello scratch femminile con Sarah Van Dam che ha attaccato in solitaria a sei giri dal traguardo e poi ha tenuto a bada un inseguimento tardivo del resto del gruppo per vincere con un quarto di giro di vantaggio sulla connazionale Maggie Coles-Lyster, che ha superato Archibald per il secondo posto.

È stato poi il momento per i velocisti con Matthew Richardson (Australia) che ha posto fine al record del 100% di vittorie di Lavreysen battendolo nella finale dello sprint maschile. La battaglia tra i due è stata intensa, con Richardson che alla fine ha conquistato la sua prima vittoria della stagione.

La finale dello sprint femminile ha visto la Andrews affrontare la campionessa olimpica Kelsey Mitchell (Canada) e la neozelandese ha ottenuto la sua quarta vittoria consecutiva della serie conducendo dalla testa al suono del giro della campana, e poi si è dimostrata la più veloce al traguardo.

ornando a concentrarsi sui corridori Endurance, Bibic ha concluso una serata perfetta trionfando nell'eliminazione maschile dopo essersi scontrato con Jules Hesters (Belgio) nelle fasi finali. Il canadese ha preso ancora una volta l'iniziativa nell'ultimo giro e il suo ritmo si è rivelato troppo per il rivale.

Nell'eliminazione femminile è stata la Archibald ad avere la meglio. La star britannica ha surfato brillantemente le ruote prima di affrontare Anita Stenberg in finale, e poi si è staccata dalla norvegese nell'ultimo giro per continuare una corsa straordinaria che l'ha vista vincere 13 delle 24 gare di Endurance femminile dall'inizio dell'UCI Track Champions League nel 2021.

Una serata avvincente che si è conclusa con le finali di Keirin. Nella gara maschile Lavreysen ha riaffermato la sua autorità trionfando in grande stile, impostando un ritmo nell'ultimo giro che nessuno dei suoi rivali è riuscito a eguagliare. Alessa-Catriona Pröpster (Germania) ha poi fatto alzare in piedi il pubblico francese nella finale femminile, portandosi in vantaggio all'ultimo giro e poi conquistando la sua seconda vittoria stagionale.

I RISULTATI

WOMEN'S SPRINT1. Ellesse Andrews (New Zealand) 2. Kelsey Mitchell (Canada) 3. Martha Bayona (Colombia) Full results HERE WOMEN'S KEIRIN1. Alessa-Catriona Pröpster  (Germany) 2. Nicky Degrendele (Belgium) 3. Ellesse Andrews (New Zealand) Full results HERE WOMEN'S ELIMINATION1. Katie Archibald (Great Britain) 2. Anita Stenberg (Norway) 3. Lara Gillespie (Ireland) Full results HERE WOMEN'S SCRATCH1. Sarah Van Dam (Canada) 2. Maggie Coles-Lyster (Canada) 3. Katie Archibald (Great Britain) Full results HERE 

MEN'S SPRINT1. Matthew Richardson (Australia) 2. Harrie Lavreysen (Netherlands) 3. Mateusz Rudyk (Poland) Full results HERE MEN'S KEIRIN1. Harrie Lavreysen (Netherlands) 2. Mateusz Rudyk (Poland) 3. Matthew Richardson (Australia)  Full results HERE MEN'S ELIMINATION1. Dylan Bibic (Canada)2. Jules Hesters (Belgium) 3. Sebastián Mora (Spain) Full results HERE MEN'S SCRATCH1. Dylan Bibic (Canada) 2. Mathias Guillemette (Canada) 3. Tuur Dens (Belgium) Full results HERE

LEAGUE STANDINGS AFTER ROUND 3:

WOMEN'S SPRINT1. Ellesse Andrews (New Zealand) 2. Alessa-Catriona Pröpster  (Germany) 3. Emma Finucane (Great Britain) Full results HERE WOMEN'S ENDURANCE1. Katie Archibald (Great Britain) 2. Anita Stenberg (Norway) 3. Maggie Coles-Lyster (Canada) Full results HERE 

MEN'S SPRINT1. Harrie Lavreysen (Netherlands) 2. Matthew Richardson (Australia) 3. Mateusz Rudyk (Poland) Full results HEREMEN'S ENDURANCE1. Dylan Bibic (Canada) 2. Jules Hesters (Belgium) 3. Eiya Hashimoto (Japan) Full results HERE

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...


Dopo due giorni in montagna, il secondo weekend della Vuelta numero 80 si apre con una delle rarissime occasioni per gli sprinter. In programma ci sono 163, 5 chilometri per andare da Monzon Templario a Saragozza. per seguire il racconto...


La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta di Eleven, marchio distribuito da Ciclo Promo Components, comprende gli ottimi...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


Martedì 7 ottobre la città di Varese e la sua provincia torneranno ad accogliere uno degli appuntamenti ciclistici più attesi dell’anno: la Tre Valli Varesine, che nel 2025 vedrà nuovamente al via alcuni tra i più grandi campioni del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024