PREMIO COPPA D'ORO. GIOVEDÌ A PIACENZA IL CONVEGNO E LA PREMIAZIONE DI SILVIA ZANARDI

EVENTI | 05/11/2023 | 08:03
di Luca Galimberti

Tra gli ospiti d’onore del Premio Coppa d’Oro in programma il 9 novembre nello splendido Salone Monumentale di Palazzo Gotico a Piacenza ci sarà anche Silvia Zanardi. La 23enne ciclista Azzurra, parteciperà - assieme ad altre personalità ed eccellenze italiane - all’evento promosso da Consorzio di Tutela Salumi Dop Piacentini, Consorzio Salumi Tipici Piacentini con la collaborazione del Comune di Piacenza e della Camera di Commercio dell’Emilia.


Capace di conquistare allori a livello mondiale e continentale, su pista e su strada, l’atleta cresciuta ciclisticamente nel Vo2 Team Pink e nella Bepink, interverrà alla Tavola Rotonda dal titolo “Protagonisti del loro tempo” e riceverà uno dei riconoscimenti del Premio Coppa d’Oro.


Zanardi non è la prima esponente del nostro sport ad essere protagonista del Premio Coppa d’Oro. Nel 2019, infatti, il Professor Roberto Belli, Direttore del Consorzio di Tutela Salumi Dop Piacentini, e tutti i suoi collaboratori avevano voluto celebrare il ciclismo consegnando riconoscimenti alla Nazionale Italiana (ritirò l’allora CT  Davide Cassani) e al Duca di Benidorm Giancarlo Perini.

Raggiunto telefonicamente da tuttobiciweb il Professor Belli ha voluto evidenziare come «Il ciclismo, sempre molto amato, e lo sport tutto veicolino al meglio l’immagine del territorio e facciano conoscere le nostre eccellenze. È per questo motivo che da diverse edizioni abbiamo scelto di coinvolgere nel nostro evento degli sportivi».

Mentre della piacentina Zanardi ha detto: «È giovane e ha già raggiunto importanti traguardi ma proprio qualche giorno fa è stato ufficializzato il suo passaggio nel Women's WorldTour, una nuova sfida per lei. Credo sia il momento giusto per applaudirla, premiarla e anche per augurarle il meglio per il futuro».

Infine, per rimarcare ancora una volta la vicinanza tra il Premio Coppa d’Oro e il ciclismo, il Professor Roberto Belli ha voluto sottolineare come Il Premio Coppa d’Oro, che quest’anno festeggia la sua quindicesima edizione, anticipi di qualche mese la partenza della Piacenza – Torino, terza tappa del Tour de France 2024, Un evento importantissimo e molto atteso che farà conoscere il territorio e i prodotti piacentini a livello mondiale e a cui la cittadina emiliana si sta preparando.

Oltre a Silvia Zanardi riceveranno riconoscimenti anche: il pasticcere, gastronomo e personaggio televisivo Igino Massari; il Presidente della Consulta Distretti del Cibo Angelo Barone; il giornalista, scrittore e autore televisivo Michele Serra e Eugenia Carfora Dirigente Scolastica dell’Istituto Superiore “Morano” nel quartiere Parco Verde di Caivano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Premio SALAME di LEGNO
5 novembre 2023 08:33 pianopianopocopoco
macinato fine, potrebbe essere il premio per tutti quelli che hanno contribuito al flop della gara di paraciclismo annullata qualche mese fa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024