BEKING. UNA NUOVA MOBILITA' GREEN? ORA E' POSSIBILE GRAZIE ALLA CONDIVISIONE E ALLA SENSIBILITA' DEI PIU' PICCOLI

EVENTI | 04/11/2023 | 08:06
 

Beking non è solo un evento di un giorno ma un vero e proprio manifesto culturale che coinvolge lo stile di vita di ciascuno, migliorandone anche la qualità grazie al mezzo di locomozione più green che esista: la bicicletta.


I founder Matteo Trentin e Claudia Morandini scommettono anche quest’anno sui capisaldi che li hanno portati a creare un progetto che coinvolgesse famiglie, campioni e tifosi.


“Condivisione, educazione delle nuove generazioni” ha spiegato Claudia. “A Beking lo spirito di tutti è quello di fare del bene, di provare a cambiare le cose, educare le persone al rispetto e ai valori dello sport, che poi sono quelli della vita.”

Il ciclismo come cambiamento, non solo individuale ma anche e soprattutto collettivo. Beking è anche uno stimolo per dimostrare come spostamenti più snelli e sostenibili in contesti urbani siano possibili.

“Vogliamo che la bicicletta sia vista non solo come il mezzo sportivo di noi professionisti ma come uno stile di vita che aiuta la città e le persone a vivere in maniera più green” ha sottolineato Trentin. “Le precedenti edizioni ci hanno insegnato che spostarsi all'interno di Monaco - e quindi di qualsiasi città - è realizzabile, soprattutto istruendo le nuove generazioni all'uso corretto della bicicletta.”

Negli ultimi anni, l’evento ha avuto un riverbero importante nel contesto monegasco, tanto che la popolazione e il pubblico sembrano essersi maggiormente avvicinati a questo sport in modo funzionale e salutistico.  
Vedo più bambini in bicicletta in città, più adulti che utilizzano le e-bike per spostarsi ed andare al lavoro” ha fatto notare Claudia. “Molti hanno iniziato a seguire il ciclismo in televisione e prima non lo facevano. I nostri campioni hanno mostrato la parte più umana e hanno appassionato i presenti, portandoli a tifare per loro durante tutta la stagione. Questa è parte della magia di Beking e ne siamo felici.”
Il messaggio che veicola il progetto, di anno in anno, è sempre più forte grazie anche all’appoggio dei partner e dei ciclisti professionisti che si sono uniti a questa causa, come ha confermato Matteo: “Dobbiamo ringraziare tutti quelli che ci hanno appoggiato fino ad ora, dagli sponsor ai nostri amici professionisti, fino al team che ogni giorno mette il proprio impegno e la passione in questa grande avventura. Il ciclismo è uno sport di squadra e l’unità è tutto in momenti come questi. Insieme possiamo fare molto” .
Un supporto importante che coinvolge anche le corde dell’emozione, partendo dai sogni dei più piccoli.“I nostri atleti hanno capito che le orme che lasciano nelle loro gesta sportive danno speranza ai bambini, e credo che questo valga più di ogni vittoria” ha continuato Claudia. “Beking è una festa del ciclismo, è una festa delle famiglie, è l'unico momento di condivisione reale, puro e semplice. Il sorriso dei bambini, vederli pedalare fino all'ultimo minuto di chiusura strade, la passione dei piccoli: è questa la nostra maggiore soddisfazione e orgoglio!”
Matteo Trentin si è anche soffermato sui dettagli della prossima edizione che si svolgerà al Port Hercule di Monaco il 26 novembre prossimo: “I bambini adoreranno incontrare per la prima volta Speedy, la nostra mascotte - che sarà tra noi per divertire i più piccoli e coinvolgerli in molte attività creative. Per quanto riguarda gli eventi più strettamente legati al ciclismo, partiremo la mattina con la Pro-Am per poi proseguire con la pedalata assieme ai bimbi dopo la quale il circuito resterà libero per circa 2 ore per tutti i praticanti. La giornata avrà il suo culmine con il criterium dei professionisti con partenza prevista verso le 14 e poi si potrà pedalare ancora fino alle ore 17 in tutta sicurezza in un anello che ricorda la mitica Formula 1 di Monaco.”
L’invito è esteso dunque a tutti: Beking aspetta ciclisti piccoli e grandi, appassionati e curiosi per una giornata speciale dove condividere messaggi positivi e provare a cambiare la direzione, una pedalata alla volta, insieme.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024