HOPPLA' PETROLI FIRENZE DON CAMILLO. PATRON LASTRUCCI: «DA NOI SI STA BENE E SI CRESCE» GALLERY

DILETTANTI | 04/11/2023 | 08:08

La ciliegina sulla torta è stata la Coppa d'Inverno vinta da Nicolas Gomez. Con il trionfo del colombiano a Biassono, in Brianza, il team Hopplà Petroli Firenze Don Camillo archivia la stagione 2023 con un bottino di 15 successi, 12 secondi, 18 terzi, 10 quarti e 3 quinti posti.


La squadra di Claudio Lastrucci, Sandro Pelatti e Andrea Benelli ha fatto sentire la propria presenza nelle maggiori competizioni del calendario nazionale e internazionale per dare continuità alla crescita dei giovani emergenti.


“Siamo stati presenti 50 volte nei primi 3 classificati e solo questo la dice lunga sulla nostra bellissima stagione - spiega Claudio Lastrucci di Hopplà -. La squadra continua a crescere anno dopo anno e questo ci rende molto fieri e orgogliosi. Io penso sempre in positivo ma devo sottolineare come è diventato difficile trovare i corridori per formazioni come la nostra. Oggi i corridori sono sempre più attratti dai club Continental o Development, ma quando capiscono di aver trovato un direttore sportivo all’altezza come Matteo Provini e una gestione professionale e un ambiente sano come la Hopplà Petroli Firenze Don Camillo beh, allora diventa una grande chance da non farsi scappare. Ho già in testa la prossima stagione, e sono più che sicuro che la nuova squadra sarà fortissima”.

Della stagione appena terminata è il diesse Provini a fare il bilancio: "Il 2023 è stato teatro di grandi soddisfazioni per la nostra squadra. Tsarenko è stata la bella rivelazione. L'ucraino è arrivato da noi a stagione iniziata e subito si è ambientato ottenendo notevoli risultati. E' piaciuto Piccolo per il suo approccio positivo e il suo ritorno al successo. Bene il colombiano Gomez che ha consolidato il suo livello chiudendo con noi la sua attività agonistica in Italia. Hanno fornito delle belle prestazioni Manenti, Regnanti e Bruno, mentre mi aspettavo di più da Alessandro Baroni: sono convinto che più crescere e dimostrare il suo valore ecco perchè ho deciso di confermarlo per la prossima stagione unitamente a Manenti, Regnanti, Piffer e Montanari. Il 2023 è stato un pò sotto tono anche per Nencini, all'asciutto in fatto di vittorie, ma tuttavia presente in tutte le situazioni di gare. Con Tommaso ci siamo divertiti, ci ha regalato delle belle prestazioni nelle tre ultime stagioni con noi, e per il prossimo anno ha deciso di fare nuove esperienze altrove".

Il plurivittorioso è stato il colombiano Nicolas Gomez che ha centrato quattro bersagli di cui spicca la classica Coppa d'Inverno. A quota tre successi troviamo l'ucraino Kyrylo Tsarenko che si è imposto a Pessina Cremonese, Montegranaro e a Polignano a Mare- quindi il siciliano Andrea Angelo Bruno autore di una tripletta sulle strade dell'Isola. Tre perle anche per Simone Piccolo che in casa Hopplà ha trovato l'ambiente favorevole al suo rilancio sfrecciando sui traguardi di Osio Sotto, Strevi e Livraga. Seguono con una vittoria a testa Matteo Regnanti (Coppa Penna) e Marco Manenti (San Nazzaro de Burgondi).

Copyright © TBW
COMMENTI
Vittorie in corsoni!!
4 novembre 2023 11:46 Pappaleo
Per un team del genere vittorie mediocri!!!

Considerazioni
4 novembre 2023 16:05 italia
Ma ringraziamo il patron che investe nel ciclismo; ho notato che stranieri vengono correre e formarsi in italia; oggi con la concorrenza che c'e' non esistono vittorie facili.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Dopo la grande partenza dall’Albania, prenderà il via da Alberobello, la prima tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024